![]() |
Come si spegne il motore?
Ciao a tutti volevo sapere qual'è il giusto modo per spegnere il motore senza creare danni,a me hanno sempre detto di tappare lo sfiato della marmitta ma quando vado a riaccenderlo mi ci vuole sempre 3 ore!!Ho un Cen NX76 7.7cc
|
si pure io attappo la marmitta, per riaccenderlo il mio pero' e' un orologio forse avresti qualche altro problemino per l'accensione?
|
Andrea di Prato? che per caso hai un monster? di sicuro ci conosciamo...
A regola il motore si spegne fermando il volano dalla finestrella sotto il telaio. Spesso anche io lo spengo dalla marmitta ma non andrebbe fatto...e comunque mi riparte subito... |
Spengere il motore
Ciao a tutti,
voci attendibili (questo me l'ha detto un PROFETA di questo forum :eusa_whistle:) dicono di strozzare con le dita il tubetto che porta la miscela al carburatore. Dopo qualche secondo il motore si spegne immediatamente liberandosi anche della miscela al suo interno. Provato, testato e funziona. Saluti. :eusa_hand: |
Quote:
|
Per Enzo:sono di prato e la scorsa domenica pomeriggio ero a Iolo con il monster della Cen il Genesis,cmq io per spegnerlo uso sia tappare la marmitta che strozzare il tubetto miscela ma in entrambi i casi per riaccenderlo devo moccolare un po eppure la carburazione è ottimale...boh!!!cmq vedo che altri modi non ce ne sono credo che per fermare il volano sia un po pericoloso farlo con le dita o sbaglio?Voi in che modo lo fermate?
|
Usare le dita
Andrea ciao,
Puoi anche usare le dita ma al massimo per 10 volte, dopo sarai costretto ad imparare ad usare i piedi. :eusa_dance: Ovviamente sto scherzando: é molto pericoloso, sicuramente ci si può fare male. Saluti. |
il mio traxxas ha una clip sul tubetto ma poi per riaccenderlo fatico sempre e mi tocca attappare il filtro aria
visto che il carburatore si carica per la pressione dallo sfiato marmitta non potrebbe essere che il serbatoio non sia a tenuta controlla |
ma alcuni dicono che ostruendo il tubo della miscela durante la fase di spegnimento del motore si rischio di farlo girare senza miscela e di conseguenza accelerare l'usura.....
io prima tappavo la marmitta ma ora mi sto abituando a frenare il volano è molto più veloce e sei sicuro che si ferma subito il motore.... per andrea genesis: se per avviare il motore fai fatica significa che sei grasso con la vite del minimo passaggio di miscela, perchè la candela non riesce a far bruciare la miscela in eccesso... prova ad avvitare di 1 giro tale vite e metti in moto, se senti che il motore parte subito e si accelera allora risvita di 1/4 di giro la vite..... però devi anche controllare che la vite del minimo meccanico non faccia stare troppo aperto il tamburo del carburatore altrimenti devi regolare anche quest'ultima.. |
ahhhhhhhhhhhh si si mi ricordo!
Ragazzi ogniuno fà come crede ma non vi consiglio di spegnere il motore strozzando il tubo della miscela, se finesce mentre si gira pace ma farlo abitualmente io lo eviterei, basta prendere il manico di un cacciavite e con il motore al minimo si spinge sul volano dalla parte sotto il telaio oppure esistono accessori a posta per chi pensa di non spendere già abbastanza per questo hobby... I motivi per cui non parte subito potrebbero essere tanti ma potrebbe anche essere semplicemente che in questo periodo sia il freddo, te lo fà anche a motore caldo? se si allora deve guardare candela, carburazione ecc.ecc. byby |
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it