![]() |
SIRIO .21 EXTECH II NITRO - alta gamma
4 allegato(i)
Sono quà a presentarvi un top della gamma .21 per l'offroad targato SIRIO, siglato EXTECH II: questo potente motore non passerà certo inosservato in quanto basta un colpo d'occhio per innamorarsene per come si presenta nelle sua veste davvero stupenda con il carter di colore nero e la testa (molto grande, in pieno stile americano) antracite! In verità non è un motore nuovo e tutto da testare ma un prodotto supercollaudato da piloti americani in oltre un anno e mezzo di gare . Venne richiesto dai tanti PRO per il mercato americano un motore potente affidabile e con una capacità di erogazione sempre dolce e priva di strappi, da poter utilizzare sia su buggy che su truggy ed ecco che questo gioiello fu sdoganato con il marchio TRINITY. Qualità prezzo al top e materiali di alto livello fanno dell'EXTECH un motore tra i più interessanti!
Le sue caratterisiche sono le seguenti riportate sotto: Cilindrata: 3,49cc. (.21) Travasi nr. 5+2 Tipo pistone: CNC Albero Ø: 14,20mm. Tipo di albero: Turbo SG Tipo di candela: Turbo o STD Tipo di scarico: Posteriore Carburatore: in Nylon/metallo, con venturi intercambiabile Cuscinetti: Alta velocità Nella scatola troverete due spilli e due sottotesta (turbo/STD) Consiglio di utilizzare questo motore abbinato al su scarico dedicato SM 2057 oppure SIRIO 2013 Seguono alcune immagini del motore in oggetto abbinato a scarico SM 2057 ed un link di un ottima recensione http://www.rcrevolution.net/portal/m...p?storyid=1411 |
Come il mio solamente la marmitta ho una ninja 2053,da principiante devo dire ottimo motore facile da carburare e molto stabile,praticamente non spenge mai!!:icon_weed:
|
molto bello sto motorello.....
ma dimmi una cosa: tra marmitta e collettore c'è una semplice prolunga oppure è un qualcosa di alieno!?!??!? |
Quote:
|
Ragazzi spiegatemela perche' non lo capita!!
|
aaa quindi non è niente di che????!!!!
@ emiliano avevo chiesto a bestia che tipo di accoppiamento era quello tra il collettore e lo scarica, non so se l'hai notata la foto... |
Haaa ok Rombo ho notato ora!!:D
|
Consumi
Ieri notte abbiamo testato il motore con una temperatura esterna di circa 7° e con un tasso di umidità piuttosto elevato, scarico SM 2057, D.T. Racing 25%, frizione Losi (4 ceppi ergal molle nere) rapporto 13-50, candela Sirio 5 std (sottotesta std) venturi 7.5 (aperto a 7 ca.) su un modello truggy (del peso di circa kg 4.300) pronto corsa gomme AKA I-BEAN soft . La pista si è presentata con un alto grip ed in perfette condizioni, si poteva spalancare quasi ovunque e viste le particolari condizioni atmosferiche anche se il tracciato era più tecnico che da velocità ci è sembrato perfetto per fare dei test sui consumi. L'EXTECH a circa 3lt è stato gradualmente chiuso per passare da un consumo di 150cc. di circa 7.50 a 10 minuti rimanendo ad una temperatura di circa 100°-105° : considerando che il tracciato non presenta tratti molto veloci ma bensi più guidati e considerando che siamo andati giù pesi di gas in fondo (tempi sul giro 29-30) sempre i suddetti consumi e temperatura sono risultati più che soddisfacenti. N.B. Il motore è risultato molto sensibile ai cambiamenti di umidità che in particolare in questi periodi sono repentini quindi avvisati.
|
insomma come va' questo motorello va bene o no?
Io mi sto' trovando benissimo,ma siete andati a Iolo a provarlo? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it