![]() |
Dopo la felice presentazione del Savage X torno con un triste avvenimento... Oggi mentre giravo alle 3.50 PM il mio SH .28, avente 3 litri di miscela, è esploso.
Dopo un allungo, bello lungo, freno faccio la curva e spenta... Bhe puo' capitare, xò io ero molto vicino al monster e ho sentito un rumore non incoraggiante durante la spenta... così preso dalla paura di un grippaggio vado a prendere il termometro e misuro la temperatura, 90 gradi centigradi, sospiro di solievo, inserisco il rotostart, metto l'accendi candela, e il motore NON si muove di un millimetro, è piantato. Chiamo anche mio padre che spegne il Savage e viene a vedere, proviamo con il rotostart più volte anche togliendo la candela ma niente (aveva la scocca su)... Così tolgo la scocca e tolgo la testata, sottotesta e vedo il pistone, cilindro o come si chiama infondo al motore, guardiamo e non si vede niente di strano... Fino a quando ci accorgiamo che : :o dal lato della marmitta, dove c'era il logo SH la biella, rotta, ha SQUARCIATO il carter ed è saltata fuori, praticamente metà biella è fuori dal carter bucato ma proprio squarciato! Torno a casuccia e provo a vedere, dopo un breve riepilogo i pezzi da sostituire dopo 3 litri di utilizzo sarebbero : carter, biella, accoppiamento, cuscinetti (molto probabilmente x via della biella che si è spezzata e del buco nel carter), e forse si salva solo l'albero... Unica cosa buona : la testata di raffreddamento! FOTO : [img]http://www.virtual-land.com/savage/sh282/2.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> [img]http://www.virtual-land.com/savage/sh282/4.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> [img]http://www.virtual-land.com/savage/sh282/5.jpg' border='0' alt='Immagine non Disponibile' title='*' /> VIDEO (PARLA + DI 100 FOTO) FORMATO : AVI : http://www.virtual-land.com/savage/sh28.AVI |
Attento Vulca perchè questo succede spesso nei casi di grippaggio: la testa della biella è rotta? Perchè se è così è successo che la testa dell'albero motore dopo essere uscita dalla testa della biella per inerzia ha continuato a girare ed ha sbattuto sulla biella inerte provocando la fuoriuscita di quest'ultima dal carter. Se è così dovresti trovare su un lato della biella un segno che non è altro che l'urto provocato dal bottone di aggancio della testa dell'albero motore che ha sbattuto sulla biella provocando la fuoriscita di questa dal carter.
Se è così è stato un grippaggio. think) think) |
Bella sfiga... cray)
|
si ma voglio dire un grippaggio con motore a 90 gradi ? e bello grasso ?
Comunque cioè la biella mi ha bucato il carter... è normale ? :o |
In passato capitava spesso quando i motori da strada erano delle semplici derivazioni di quelli d'aereo che , per poter avere pesi molto leggeri usavano carter molto fini. mf_popeanim) think)
|
mi vien da dire solo "meco**ni!!
|
Mai visto una cosa simile cray) cray) cray) cray) cray) cray)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it