Quote:
Gia appena tolto dalla scatola sembrava grippato, nel senso che lo strappino sembrava puntato. Ovviamente non ho tirato subito, perche' avevo paura che muovendolo "a secco" si potesse rovinare
|
i motori nuovi hanno l'accoppiamento molto preciso.....
occorre sempre all'entare la candela ai primi avviamenti......
il motore non si rovina, in quanto non č a secco..... tutte le parti vengono assemblate in fabbrica imbevute di olio.
ai primi avviamenti occorre sempre allentare la candela...... non per la paura di rovinare il motore...... ma per non rischiare di rompere il cordino dello strappino.
i motori sono solitamente carburati grassi di fabbrica per effettuare il rodaggio.... io di solito al primo pieno agisco agisco cosė:
-installo il motore sul telaio senza il volano
- tengo un pelo aperta la saracinesca del carburatore spostanto il servo del gas
- accendo il motore controllando che il regime di giri non sia troppo alto o basso , senno agisco manualmente sul servo.
- lascio l'accendicandela innestato per tutto il primo pieno, dato che č grassissimo.
dal secondo pieno in avanti, metto il mezzo a terra, e comincio progressivamente a smagrire il massimo
dal 4 pieno in avanti comincio a smagrire anke ili minimo
dal 6 pieno lo carburo seriamente.