Garantito, il tanto costoso e apprezzato carbonio poco dista dalla comune vetroresina.
Quello che fa costare questo materiale e' la procedura con cui si realizza.
Lo scopo e' infatti quello di "impregnare" la fibra di carbonio con meno resina possibile, perche' piu' resina c'e' e piu' pesa il pezzo e prima si crepera'.
Quindi quando si vuole stampare dei pezzi in carbonio la cosa piu' efficare sarebbe quella di mettere stampo e controstampo in autoclave per comprimere bene il tutto e far uscire le bollicine d'aria.
Per la lavorazione vai tranquillo con il dremel, con utensili normalissimi, garantisco io

Ciaoooooo