Discussione: Frizione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-07-2006, 09:37   #7
ilsant0
Junior Member
 
Registrato dal: Dec 2005
Età : 53
Messaggi: 21
Potenza della reputazione: 0
ilsant0 is on a distinguished road
Dico la mia, visto che sto montando l'RB 323 sul mio REVO.
IO ho avuto solo 2 problemi.
1) Se usi il cono originale del motore RB, quello ottonato, avrai un po' piu' di spazio tra il volano e la cassa motore.
Ovviamente il rasamento (come lo chiami tu) serve per distanziare la campana dal volano.
2) Se usi il cono della traxxas, quello nero, riesci a montare sull'albero dell'RB la campana senza mettere rasamenti (distanziarori) tra il cuscinetto interno ed il dado. In questo caso pero' lo spazio tra il volano e la cassa motore è minore.

Sia nell'ipotesi 1 che nella 2 lo spazio serve solo per poi accoppiarlo perfettamente alla corona .
Io ho preferito la soluzione 1.
Per il problema della durezza della molla frizione:
Perche' non aspetti un poco (rodaggio della frizione) prima di iniziare a fare le regolazioni sulla lunghezza della molla?
Io faro' cosi', visto che devo anche rodare l'RB e poi dopo averci girato inizio a sistemare la molla della frizione, attendendo l'inevitabile alterazione della tenuta della molla e attendendo che i ceppi inizino a fare la "faccia" nella campana.
Se gia' hai fatto il rodaggio, allora ti tocca mettere mano alla molla come ha spiegato emme.
Ciao
P.S.
altra cosa da non sottovalutare e' il consiglio che ha dato emme sul SERRARE per bene il dado della ruota volano. Io ho usato una chiave a tubo e la pinza per volani. Serrare per bene serve ad evitare giochi futuri che si creerebbero sull'accoppiata campana/corona.
ilsant0 non è in linea   Rispondi quotando