Discussione: viti supporto motore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-12-2005, 07:33   #2
Domino
Member
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Belpasso (CT)
Età : 52
Messaggi: 71
Potenza della reputazione: 0
Domino is on a distinguished road
Emmedi costano costano.

Io ho come maschi quelle da 3mm e da 4 HSS superrapide a 3 pezzi.
Da usare in "crescendo"

Poi per filettare le barre in acciaio ho quella del 3 e del 4.

Del 4 ho la dx e la sx e devo dirti che comprando delle barre in acciaio da 4,5/5 mm, con 5 euro tene danno una di 3 mt inox, ci vengon fuori dei tiranti che non hanno nulla da invidiare ai così detti in titanio che si trovano in giro.

A tal proposito, volevo sottolineare una cosetta.
In circa 20 anni di modellismo ho provato di tutto, mi riferisco alle tiranterie e omocinetici vari che molti si vantano essere indistruttibili.

Quando, bei tempi, ero addentrato nelle competizioni, con un amico che ha il tornio, abbiamo comprato delle barre in titanio che poi abbiam tornito in base alle varie necessità.

Bene, quello si che è titanio!!!!!!!!
Non mi è mai capitato di trovare in commercio prodotti per modellismo definiti in titanio che avevano la stessa robustezza.
E poi, il titanio è quasi impossibile da piegare, ho visto riranterie comprate un botto tutte piegate, il che è quasi impossibile.
Il titanio è un pò come la fibra di carbonio, si spezza ma non si piega.

Invito tutti a fare un giretto su internet, o nei negozi che vendono metalli vari.

Ragazzi, non immaginate nemmeno con pochi soldi cosa si riesce a fare.

Certo, ci vuole il tempo e qualche attrezzo.

Ma, ad esempio, per filettare un tirante dx sx in titanio, vi serve:
Una morsa, le filiere dx e sx e un pelo di olio stray apposito.
In summa con 60 euro al massimo avete circa 2 mt di materiale e gli attrezzi per farvi tutti i tiranti che volete.

Stesso dicasi per parti in ergal.

Enrico, per l'ergal cerca su internet.
Possibilmente non su siti modellistici lo vendono un botto.

Ciao

Domino
Domino non è in linea   Rispondi quotando