smontaggio cuscinetto centrale di banco:
utensili necessari:
1)guanti in pelle o da cucina
2)phon o pistola riscaldante x sverniciare
3)basetta di legno su di un tavolo
4)cuscinetto nuovo
il motore va smontato completamente, devi rimanere solo il carter con i cuscinetti
col phon ci vuole più tempo, con la pistola termica regolata a 400 gradi 2 minuti
non ti preoccupare il carter non si deforma.
scaldi il carter seguendo manovre circolari attorno alla sede del cuscinetto
una volta scaldato il carter, lo batti dal lato del tappo posteriore sulla basetta di legno...... et voilà come per magia esce fuori.....
a questo punto, finkè il carter è caldo, prendi il nuovo cuscinetto, lo infili nell'albero motore e fikki tutto nel carter.... tirando semplicemente l'albero dalla parte anteriore, in cuscinetto si innesta
immediatamente nella sede del carter, non c'è bisogno di nessun attrezzo.
p.s. il cuscinetto ha un verso preciso di installazione: la parte con le sfere a vista va verso il tappo posteriore, la parte con il reggisfere dal lato carburatore.
questo è il metodo che adoperano anke i costruttori e riparatori di micromotori
per smontare quello anteriore, invece occorrono:
1)guanti, come al solito
2)una morsa da banco con protezioni in alluminio
3)chiave a T per le candele
4) un martello in gomma
5)phon o pistola termica
si prepara la morsa per poter appoggiare solo i bordi del carter nella zona che accoglie il cuscinetto.
si scalda il carter attorno al cuscinetto
si appoggia il carter sulla morsa, si inserisce dal tappo posteriore la parte lunga della chiave a T, e si batte sulla chiave col martello.....
oplà, il cuscinet è caschet perterrrrrr