Dunque... da possessore di ben 2 RB (323/523) vorrei fare 2 considerazioni su quanto esposto sopra dall' amico One..
Do conferma sulle modifiche apportate dalla rb stessa ai 523 per quanto rigualda gli o-ring carburatore.
Anzi invito chiunque abbia comprato un 523 nell'immediato periodo successivo all uscita del motore a verificare quanto segue...
CARBURATORE
Smontate il carburatore. se troverete un solo oring (NERO) all interno della sede di alloggio del carburatore(come nel 323), avete uno sei primi modelli,
se incece oltre che quello troverete una guarnizione bianca (tipo la guarnizione arancio,dove va attaccato il collettore per intenderci) inserita sul corpo stesso del carburatore, allora avete la seconda serie.
CUSCINETTO ESTERNO
Non sono sicuro invece del cuscinetto.
all'acquisto del motore mi fu detto che in effetti c'erano state delle modifiche,una riguardava il carburatore (e l'ho appurata) e una riguardava il cuscinetto esterno.
A me , a vista ,i cuscinetti sembrano uguali, infatti sia sull esploso del 323 sia su quello del 523, conservano ancora la stessa sigla.
Fatto sta che io sul 323 ogni tanto, inspiegabilmente mi trovavo delle perdite di miscela dal lato campana, con il 523 queste perdite sono scomparse.
Magari son stati cambiati ma conservano ancora la stessa sigla, fatto sta che sul forum della RB li danno come differenti.
Per quanto riguarda il fatto di poter regolare l'accelerazione tramite i settaggi della radio, questa era solo una mia supposizione ( magari anche sbagliata) fatta in una delle tante telefonate scambiate con One. Ma non ne do certezza, Chi ha una radio che permette di fare quei settaggi potrebbe provare.
Una cosa la do come certa, cosa appurata sia da me Che da Nio, e sul 323 che abbiamo entrambi, e sul mio523 che rodammo insieme..
L'RB e un motore molto pignolo come carburazione, i problemi di "vuoto" si presentano quando il motore non ha una corretta carburazione Tra sopra e sotto,
e un motore che vuole entrare bene in temperatura Prima di tirare Fuori tutto il "selvaggio" che possiede, e credo, che non ci sia bisogno di carburazioni eccessivamente magre per vedere le prestazioni.
la potenza di quel motore viene fuori da subito,anzi, io son convinto che il motore voglia delle carburazioni appena grasse di minimo per rendere al meglio.
Detto questo pregherei L'amico Nio di correggere eventuali errori da me commessi nell 'esporre la cosa, magari mi son espresso male su qualche punto, ma Tu sai cosa intendevo dire..
In conclusione ragazzi,Sia il 323 sia il 523 sono, tra i REVO-dedicati due bei gran motori, sgorbutici, brutali veramente.
le differenze tra il 323 e il 523 ci sono, e sono abbastanza evidenti,in meglio ovviamente.
Io vi consiglio anche di sostituire lo scarico dato in dotazione, con quello 2 camere appositamente studiato per i 2 motori, (1901-323431).
Ma soprattutto Vi consiglio Ciò che altri Amici sul forum hanno consigliato a me...eliminate EZ, strappini, e quisquille varie chiudete il il carter con il tappo (art 01901-323210 per chi intendesse ordinarlo) prendetevi una cassetta per avviarlo... e poi davvero lo dovete piombare il revo per tenerlo giù.