Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2006, 16:55   #19
emmedi40
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 60
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0
emmedi40 will become famous soon enough
Quote:
Originally posted by aitutaki7@Jan 18 2006, 02:21 PM
..quali sono gli indizzi da cui capisci che hai grippato? ..si blocca completamente il pistone? All'ultima "pistata" ad un certo punto non sono più riuscito a riaccenderlo,ma mentre cercavo di riavviarlo si è pure scaricata la batteria dell'Ez e quindi non mi sono preoccupato, ma ieri a casa(con motore smontato dal modello per manutenzione varia), facendo l'after-run mi sono accorto che ruotando il volano per distribuire l'olio ,nel momento della compressione, non gira "liscissimo",non è che si impunta,ma cmq si indurisce in modo non completamente lineare. Premetto che non ricordo prima quanto "lineare" fosse la compressione, magari era già così e non me ne sono accorto..
La grippata non è standart,nel senso che puo' essere definitiva(si puo' incollare il cielo del pistone alla camera di squish,ma in questo caso si rompe anche la biella,per esempio) o temporanea,dovuta ad un surriscaldamento per mancanza di adeguata lubrificazione od errata carburazione.Con quest'ultime puoi,una volta raffreddato il motore,e verificato che non ci siano altri danni(giochi sul piede e sul perno di manovella,cuscinetti di banco,attriti particolari ecc..),riavviare il motore...certo bene non gli fa,ma non è neanche da cambiare l'accoppiamento...la cosa che ti posso consigliare è di smontare il motore,sfila la camicia dal carter con il pistone,fai ruotare l'albero(libero) e verifica che i cuscinetti siano a posto e che l'albero non abbia giochi,passa poi ad analizzare il cilindro,se il pistone è integro e non abbia strani segni,considera che l'accoppiamento è ad interferenza ed è conico,quindi il pistone deve salire fino al punto morto superiore senza particolari atriti e con una certa compressione,non tentare di farlo uscire completamente da sopra senno' lo butti(si sfiaterebbe inesorabilmente),se vedi che da subito(punto moto inferiore) fa fatica a salire(quanti litri ha??) con molta cautela dagli una lappata con del dentifricio a microgranuli finche' non riprende a scorrere il giusto...non esagerare altrimenti perde di compressione e non lo accendi piu' a caldo...
emmedi40 non è in linea   Rispondi quotando