Cichi ma stai pensando di passare al roto??? Penso sia uno step intermedio provato da quasi tutti i Revo muniti che qui dentro sono passati alla cassetta in seguito (me compreso). Il mio consiglio è quello di investire direttamente nella cassetta, per alcuni motivi di semplicità d'uso/convenienza:
- le tipiche batterie 6 celle per il rotostart vanno caricate ad ogni uscita, la piombo gel della cassetta ogni 2/3 uscite (poi dipende da quanto la usi)
- l'unidirezionale del tappo roto è soggetto agli stessi problemi dell'EZ, può capitare spesso che si rompa sul più bello, con conseguente scarica di bestemmie e giornata persa (a meno di non avere un ricambio). La cassetta invece non ha di questi problemi, volano e via. Quello che spendi per comprarla compensa i futuri ricambi in unidirezionali.
- parere personale, ma è molto più immediato avviare un motore su una cassetta che con un roto. Tralasciando i doppi sensi

...cercare il buco ogni volta diventa una rottura di balle molto in fretta. Con la cassetta apposita del Revo basta appoggiare il mezzo e far coincidere gli incastri...
Le differenze fra i roto HPI e Losi penso siano minime. Conoscendo nel dettaglio soltanto il primo non posso buttarmi in paragoni, ma credo che abbiano la stessa brugola. Probabilmente è differente l'unidirezionale, ma attendi conferma da qualche losista
Via di casseeeeeetta!