Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2007, 01:15   #25
immarcescibile
Senior Member
 
L'avatar di immarcescibile
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Siracusa
Messaggi: 776
Potenza della reputazione: 0
immarcescibile is on a distinguished road
Tasci ciò che può tornarti utile sull'old savy per comodità sono sicuramente i gusci differenziali dell'X..un toccasana per la manutenzione, dovresti fare qualche modificuzza, ma veramente 2 sciocchezze che posso spiegarti.
- La scatola elettronica è + spaziosa e comoda
- Il telaio dell'X è scarso forte, si spezza spesso durante il bashing all'altezza del fregio a "X" del telaio...
- Sconsiglio la scatola cambio dell'X per 2 motivi: 1) I tre fori per la regolazione di eventuale terza marcia sono una presa per i fondelli. si potrà regolare solo il passaggio seconda/terza marcia. 2) La qualità della plastica è penosa, mi si sono sfilettate 4 sedi di fissaggio delle viti appena nuova!!!!
- Del buon Savage X SS invece potete sicuramente adottare il sistema della corona in alluminio HPI X SS con parastrappi classico dell'old Savy (al momento il parastrappi che funziona meglio...anche di + del doppio congegno che avevano messo sull'X RTR)
- Freno: finora ne ho provato almeno 4 tipi dal titanio baffato e forato al carbonio, il migliore rimane sempre il doppio disco HPI, basta solo incollare le pasticche con dell'attack anzichè fidarsi solo dell'adesivo che hanno di serie..

- Telaio LCG: Ogni telaio và analizzato bene perchè il sig.Twisted Toys è in grado di venderne di molte misure diverse (in base alle necessità - quasi sempre si usano per circuiti veloci però - altrim meglio il passo corto) e sia in lunghezza di telaio che in altezza di baricentro, c'è anche il telaio Fast Lane Machine che fà la sua fantastica figura (cfr allegato di questo post - non credo ci sia molto del Savy originale )



In + per fare andare un Savy mi ci sono voluti sia ca.1000€...che tempo per il settaggio, ma dire che si prende paga da un Revo stock...no dai....non mi è mai capitato in pista...non buttiamolo così in basso

Le mie ultime battaglie in pista hanno un solo antagonista (che tra l'altro prende forma da vero racer purosangue nel Imma's garage - a breve le foto): Team Losi LST2...in tutte le sue declinazioni.....è troppo equilibrato e spesso perdona qualche errore di pilotaggio, permettendoti di andar forte e stare davanti se sei un tipo racing...

C'è da dire che l'ultima gara è stata vinta dal sottoscritto...ma ce lo vedete voi un savy davanti a un LST2 e a un Team Associated MGT modded???

Ultima modifica di immarcescibile; 30-01-2007 a 01:18
immarcescibile non è in linea   Rispondi quotando