Il truggy della Hobao è un ottimo modello ed infatti negli ultimi mesi lo si trova spesso sui vari podi statunitensi (e non)

è un mezzo piuttosto robusto e penso che ti farà piacere saperlo! Per quanto riguarda il lato economico un racing truck ha un prezzo di acquisto un pò più elevato a paragone di una stessa versione 1/8 (quindi PRO: versione da competizione dotata di accorgimenti e materiali adatti a pressioni e durate professionali (quindi gare) esclusa di elettronica e motore, versione RTR cioè pronta all'uso modello di scatola usa materiali meno resistenti e dotata di elettronica e motore, basta uno scaldacandela più nitro tutte le batterie ovviamente cariche e via gas in fondo

. Le ruote dei racing truck costano certo ben di più rispetto a quelle delle 1/8 ma pure tutta l'elettronica, l'unica cosa dove il costo di acquisto e di manutenzione è simile è per i motori: girano molto bene con i .21 a patto che siano piuttosto indiavolati altrimenti li porti a passeggio più che altro quindi via con i .28 molta coppia meno alti si gira da una 13 ( pista all'americana una 13 e con un .28 c'è da prendere il brevetto di volo

) fino alla 15 per i lunghi rettilinei che in genere abbiamo quà da noi.