Discussione: st-r consiglio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2007, 10:54   #20
Bestia
Super Moderatore
 
L'avatar di Bestia
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 51
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 77
Bestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura about
Bella situazione Beppe!! Se quello che ti piace di più è il truggy troverai due versioni per quanto riguarda il modello in questione: la versione ST-S e la versione ST-R. La prima è la versione RTR e cioè quella pronta all'uso, di scatola, quindi completa di tutto ciò che serve per correre (tranne ovviamente batterie per elettronica e nitro) la S stà per stadium, non a caso pure esteticamente è vicinissima a questa categoria, mentre la seconda versione è quella PRO e cioè opzionata rispetto alla prima di parti in materiali differenti (migliori) e priva di elettronica e motore: è infatti una versione utilizzata dai più esigenti e più adatta alle competizioni in quanto si ha la possibilità di scegliere tutta l'elettronica e il tipo di motore. Questo può essere scelto tra questi cubaggi: dal 3,5 fino ad un 4,6 si potrebbe salire di un altro poco, ma non ci sarebbero troppi benefici in fatto prestazionale correndo il rischio poi, di mettere in crisi le parti motrici di scorrimento. Quindi o un bel 3,5 cattivo o qualcosa di maggior cubaggio più regolare. Il mezzo in questione è anche piuttosto leggero e "piccolo" per la sua categoria quindi ha pure un comportamento prontissimo al gas ed ha una maneggevolezza al top! E' inoltre possibile opzionare una versione RTR facendola diventare una versione PRO anche se non è un buon esempio da seguire per il fattore economico: se si deve cambiare tutto tanto vale partire da una PRO visto che già esiste . Per quanto riguarda la possibilità di opzionare il mezzo con gomme differenti certo che si può: basta utilizzare cerchi con stessa misura di esagoni e se ti piace girare anche su asfalto devi stare attento alle gradazioni di olii perchè i loro differenziali nascono principalmente per terreni battuti...quelli delle piste off road. Io darei anche un occhio a qualche bellissimo monster che ti permetta di usarlo sia in tracciati da velocita (off road) che nei piazzali come nella pista da skate: Traxxas Revo e TeamLosi LST2 versatilità e divertimento senza paragoni!
__________________
TLR NOVAROSSI PROLINE
Lorenzo Manetti

Bestia non è in linea   Rispondi quotando