Discussione: Pulizia Savage X
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2007, 11:17   #10
Bestia
Super Moderatore
 
L'avatar di Bestia
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 51
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 77
Bestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura about
Io pulisco il mezzo così: prima di tutto aria compressa, ma di brutto eh poi uso un prodotto specifico (RCTECH) che va molto bene sia per le parti in alluminio che per le plastiche quali bracci e supporto alettone, e ancora tanto compressore al seguito, per le parti lisce in plastica quali paratie box radio piastra radio (se l'avete in palstica altrimenti è uguale ) uso lo stesso prodotto ma con più accortezza e cioè lo spruzzo sopra un pennello in maniera da avere le setole umide dopodichè lo asciugo con un panno assorbente (Scottex) ecc.. Per quanto riguarda la pulizia esterna del motore sempre stesso prodotto ma spruzzato direttamente sulla parte da pulire e quando è bello bagnato ancora tanto compressore (la testa tra aletta ed aletta la pulisco con cotton fioc) . Il filtro lo lavo sotto l'acqua corrente calda con molto sapone dopodichè lo lascio asciugare preferibilmente al sole/vento ecc.. se poi la stagione non lo permette in pieno lo finisco di asciugare a debita distanza per non compromettere la sua elasticità e forma originale con il phon. Il telaio stessa cosa, spruzzata e asciugata immediata con panno assorbente. Le ruote (quando lo necessitano per il fango altrimenti le gomme le soffio e i cerchi li pulisco con della carta assorbente) le tolgo e le metto anch'esse sotto l'acqua corrente calda strusciandole con una spugna (che i pin delle gomme vi distruggerà piuttosto velocemente) pulendo bene anche i suoi cerchi all'interno e la sede dell'esegono stessa cosa per l'alettone poi aciugo con panno assorbente. Ricordandomi una volta rimontate le gomme che la loro spugna all'interno sarà bagnata quindi farle spurgare con macchina accesa a ruote alzate stando attenti a non fare il bagno alle persone vicine. Spruzzo una bella dose di WD40 per le parti di scorrimento quali i cuscinetti ruote e tra campana e corona e faccio girare le ruote in maniera da far agire bene il prodotto. La scocca la lavo con acqua e spugna e poi l'asciugo. Lavoro totale di un lavaggio invernale presumibilmente macchina con un poco di fango, un paio di ore
__________________
TLR NOVAROSSI PROLINE
Lorenzo Manetti

Bestia non è in linea   Rispondi quotando