Quote:
Originariamente inviata da Shark1825
il buggy è il buggy
i commenti di chi guida le buggy e prova i truggy?  non c'è bisogno di avere un assetto perchè vai sempre forte, non senti le buche e ti perdona molto
io dopo aver provato le buggy... i truggy non mi dicono più niente
rouge complimenti per il mezzo.. è il mio preferito...dopo l'XT8 però
sicuramente ti troverai bene, perchè se vai forte con il revo  figurati con il truzzy
|
perdona molto...uhmm a buoni livelli di guida le traiettorie sono le stesse delle 1/8, ti perdonano i cordoli se li sfiori un tantino di troppo riesci cmq a riprendere la macchina, con la 1/8 ti rigiri o cappotti, ma non perdona tanto di più un truggone indiavolato. Per quanto riguardano i salti i modelli più blasonati di truggy sono ben controllabili in volo ma le 1/8 si controllano ancora meglio, quindi ancor più predisposte alla velocità. Le caratteristiche di guida sono però effettivamente differenti e un assetto sbagliato si sente di più su una 1/8, vero Shark! La guida di un truggy per chì è alle prime armi con questa categoria risulta sempre molto smanettona ed è pure divertente da vedere però non paga al cronometro. Col passare del tempo vedo molti di quei piloti passare ad una guida più precisa e redditizia, quindi molto molto simile alle 1/8. Le differenze stanno nella manutenzione piuttosto impegnativa di un qualsiasi truggy rispetto alla manutenzione un poco più economica delle 1/8. Chì è in grado di conoscere bene la sua 1/8, insieme al suo buon meccanico è a posto, riesce ad andare forte sempre. Chì non lo è guidando un truggy può cmq dire la sua in gara, a patto che si tratti di gare tra piloti di basso livello, perchè come ho specificato sopra, nelle gare di campionati ufficiali (per esempio negli States) tra i migliori piloti una virgola può cambiare il mondo anche su un truggy tanto sono serrati e impegnativi i tempi di chì sta davanti su qualsiasi tracciato.