Quote:
Originariamente inviata da EnRiCo
Il fatto dei 27$ a parer mio è qualcosa di significativo a livello di principio, non sicuramente a livello di risarcimento...
|
Esatto, secondo me è proprio quello il punto, il principio...
Il pensiero comune in Italia ci porta spesso ad ignorare i nostri diritti, vuoi per una questione di pigrizia, vuoi per una mancanza di fiducia verso le classi preposte a tutelarci. Si parte dall'idea che iniziare cause costa soldi, e si lascia perdere in partenza.
Il primo esempio che mi viene in mente: il costo della benzina. I quasi 1,4 euro che paghiamo oggi per 1 litro di verde, comprende ancora accise che risalgono, nel peggiore dei casi, a 70 anni fa (che sono oltretutto soggette ad iva...tasse tassate!

)...per un totale calcolato in 0,25 euro. Leggete
qui...
Segnifica che nel momento in cui faccio un pieno di 30 litri, 7,5 euro finiscono in tasse che non hanno più ragione di esistere. Eppure, nonostante questa situazione si ormai risaputa da sempre, nessuna associazione dei consumatori si è mai mossa per porre fine a questa ingiustizia...e a noi, tanto per cambiare, non resta che abbassare la testa e rimanere in silenzio.
Quote:
Originariamente inviata da Cicciotabs
questo non ha un cazzo da fare nella vita .... e poi per 27 dollari ????
|
Sono comunque 27 dollari che ti piovono dal cielo, a fronte di una spesa pari a zero per partecipare alla causa (è sufficiente compilare un form per prendere parte all'azione di gruppo)...se tu fossi un californiano cosa faresti? Ti fermi a guardare e non percepisci alcun dollaro di risarcimento, oppure prenderesti parte al gruppo e faresti valere un tuo diritto?
Magari avessimo qualche esaurito fancazzista anche in Italia con queste iniziative!