provo a dare io una spiegazione, ma č una ipotesi....
la ripresa č una faccenda fortemente legata alla capacitą del motore di aumentare i giri velocemente. Questa accelerazione non č istantanea (neanche a motore su un banco a vuoto!!!

e questo ritardo č dovuto alle masse rotanti in gioco che hanno una certa inerzia. ne va da sč che č necessaria una certa coppia per far accelerare la rotazione del motore.
la coppia trasferita alle ruote sarą la differenza tra la coppia generata dal pistone e la coppia necessaria a far aumentare di giri il motore stesso...
avendo allungato i rapporti ad un incremento minore dei giri del motore corrisponde un maggior aumento dei giri delle ruote.... quindi la coppia necessaria a far aumentare di giri il motore č inferiore e quindi viene trasmessa pił coppia alle ruote....
in parole povere sfrutti appieno la potenza del motore
se dico cazzate ditemelo che mi auto-flagello.... :blink: