Beh i video delle case produttrici non possono certo ridicolizzare i loro prodotti!
Detto questo, se il vostro scopo è divertirvi nei piazzali potete sbizzarrirvi con qualunque mezzo, anche se rimango dell'idea che avere un mezzo un po' più poliedrico

non faccia male ( non faccio nomi se no divento monotono

)
Per quanto riguarda l'alluminio, a parte il telaio, tutto l'alluminio su un mezzo è inutile oltre che costoso...le plastiche costano poco e sono quasi indistruttibili, l'alluminio invece costa un botto ed è molto facile al piegamento!
PS: il signor Revo ha 2 marce avanti e la retro di serie, si accende elettronicamente e fa salti che non hanno nulla da invidiare agli altri bestioni!
Tanto per rendere l'idea, al motorweekend di Cerano sono passato in 10 minuti dall'assetto da pista a quello da trial e bashing...