Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2010, 13:28   #3
ritz282
Member
 
L'avatar di ritz282
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: parma
Messaggi: 33
Potenza della reputazione: 0
ritz282 is on a distinguished road
diciamo che sui motori brushless non ce una gran manutenzione anche perchè non presentano feritoie.e soprattutto non hanno spazzole...ma se siete pignoli...l'unica cosa è darci una soffiata col compressore e una lubrificata ai 2 cuscinetti..operaione che puo' essere eseguita una volta all'anno( io non l'ho mai fatto e va benissimo)
per i brushed..dopo ogni utilizzo..una soffiatina col compressore...un'occhio allo stato di usura delle spazzole..e ogni tanto una pulita all'indotto con della carta supersottile all'indotto...prima di smontarlo fare un piccolo segno fra "culatta e corpo motore" in modo da rimontarlo nella stessa posizione
il brushed è ormai da considerarsi obsoleto..molto meglio un brushless...meno manutenzione..piu prestazioni..e meno consumi

Ultima modifica di ritz282; 26-01-2010 a 13:32
ritz282 non è in linea   Rispondi quotando