Quote:
Originariamente inviata da nikyfast05
a giorni mi arriva il picco p3 28 accensione a cassetta, chi conosce questo motore,consigli e delucidazioni per quanto riguarda la prima accensione e magari carburazione, ho sentito che sono motori duri da accendere per via della forte compressione..grazie mille! 
|
E' un gran motore in fatto di affidabilità e prestazioni: potente sotto e tutto sommato con un allungo accettabile pur essendo un 3 travasi. La banda toscana qualche anno fa ne ha testati diversi (anche io personalmente ho corso con i Picco, che erano allora i motori ufficiali del team) . I primi P3 erano davvero affidabilissimi, con l'andar del tempo hanno perso qualcosa, per esempio qualche aletta della testa tendeva a staccarsi per le vibrazioni sul modello. Poi ci fù il boom di questo motore grazie ad Adam Drake (lui correva con Trinity che erano i Picco d'oltre oceano). Questo motore aveva prestazioni elevatissime e consumi accettabili ma piuttosto difficile da gestire nelle carburazioni anche per via del sottotesta turbo, infatti noi lo utilizzavamo con sottotesta standard.
Per quanto riguarda il rodaggio batteria dell'avviatore ben carica e candela di un giro svitata, per il resto è un motore come un'altro. Non è consigliabile da utilizzare nelle competizioni per via del forte strappo che dà ai bassi e per via dei consumi elevati rispetto ai .21 . Rimango a disposizione per ulteriori delucidazioni.