Tutte considerazioni molto giuste ma di fatto va considerato che ci hanno dato questo spazio e questo è quanto. Quest' anno è andata veramente male anche se non non ci fossero state inondazioni si sarebbe potuto girare molto poco.
Il mio pensiero è che per il momento siamo dislocati li e bisogna accontentarsi perché come già detto questo esempio e abbastanza unico nel suo genere in Italia per il modellismo, per il futuro occorre che l'associazione diventi più numerosa e forte per far questo bisogna essere uniti e ogni uno porti il proprio contributo che non è sempre monetizzando, ma partecipando ad eventi farsi conoscere trovando sponsor, risorse, abbiamo attirato l'attenzione della stampa più volte (cosa che in questo hobby a parte le riviste del settore non si vede nemmeno se vinci il campionato del mondo ), l amministrazione pubblica vantando il successo della pista ci ha aiutato, credo che è solo così che possiamo in futuro con la forza di tutti e della associazione stessa aspirare a spazzi più consoni, e attrezzature migliori.
Le altre realtà di piste che purtroppo chiudono o sono in crisi lo sapete meglio di me vediamo di tirare avanti la baracca......da avere una pista dove poter girare e fare manifestazioni ,ritrovi ecc. e non averla c' è differenza.


