..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > DISCUSSIONI VARIE > Off-Topic

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-03-2007, 20:14   #1
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
l'Assessore Prosperini

20/3/07 - DA "IL GIORNALE" DI OGGI
IL GIORNALE: n. 67 del 2007-03-20 pagina 1

Il tour del «camel» dell’assessore
di Stefano Lorenzetto

La parola d’ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti, essa già
trasvola e accende i cuori dalle Alpi all’Oceano Indiano: «Possono rimanere in
Italia solo coloro che condividono i nostri valori e osservano le nostre leggi.
Te se minga d’accord? Camel e barcheta e te turnet a ca’». A volte declinata al
plurale: «Ciapum el camel, ciapum la barca, ciapum quel che voerun e turnen
indrè». A volte allargata ad altri mezzi di locomozione: «Ciapen el trenin,
ciapen el piroscafo, ciapen la careta, ciapen el camel e via, a ca’!». A volte
tradotta, nella foga, persino in italiano: «Prendete il cammello e tornate a
casa». Fino all’apoteosi: «Via, foeùra di ball!». Anzi, complice il sito You
Tube, collettore planetario di filmati messi su Internet dagli utenti, essa già
trasvola dalle Alpi al Pacifico e all’Atlantico: «Uè, l’alter dì m’ha scritt un
de l’Australia», gongola l’assessore ai giovani, allo sport e al turismo della
Regione Lombardia. «Le mie segretarie hanno ricevuto e-mail da Dallas,
dall’Inghilterra e persino dal Dubai».
Altro che Santoro. È lui, Pier Gianni Prosperini di San Pietro, «Baluardo della
Cristianità, Difensore della Fede, Flagello dei centri sociali, Eradicatore di
no-global, Condottiero e Protettore del Nord», come attestano i santini che lo
ritraggono vestito da crociato con la spada sguainata, il tribuno televisivo del
momento. Ogni lunedì, alle 23.30 su Telereporter, e poi in replica il mercoledì
su Telelombardia e il sabato su Telecity 7 Gold, predica il suo verbo in un talk
show dal titolo vagamente autoreferenziale, Prosperini: la Destra del Nord,
giustificato peraltro dal costo dello spazio autogestito (sui 400 euro a
puntata), dove ogni salmo finisce in gloria: «Non ti va bene? Camel, barcheta e
su de dos!», cioè togliti di torno. Che se ha il pregio di attagliarsi agli
stranieri – fondamentalisti islamici, fancazzisti albanesi, zingari slavi,
prostitute nigeriane – risulta già di più difficile applicazione con le altre
bestie nere dell’assessore lombardo: brigatisti, leoncavallini, partigiani
titini, gay, pedofili, artisti degenerati, giù giù per li rami fino ai pitbull
(«ho avuto 14 cani, ma questa razza cattiva non esiste in natura, ergo va
soppressa per decreto»). Vicentino, 60 anni, milanese dall’età di due, già
seguace di Benito Mussolini, poi di Umberto Bossi e ora di Gianfranco Fini,
recordman di preferenze («quasi 20.000, più di tutti gli altri candidati di An
messi insieme»), uno e 90 di altezza, 140 di torace, 46 di piede, a dispetto
delle ascendenze patrizie (il nonno avvocato, insigne latinista e grecista, era
nato a San Pietro di Legnago, donde il toponimo trasformato in cognome) e delle
due lauree (medicina e lingue straniere), Prosperini parla come mangia. E
siccome fino ad agosto pesava 140 chili, ora ridotti a 120 con la rinuncia ai
250 grammi di spaghetti e al mezzo etto di burro che li condiva, gli viene
naturale, incrociando un parlamentare nel cortile dell’assessorato di via
Rosellini, riverire la segretaria che cammina al fianco del deputato con un
«saluti anche alla fighetta a latere». Saliti all’ultimo piano, ho la conferma
che il suo modello verbale è Primo Carnera. Una foto lo ritrae con Maria
Giovanna, la figlia del gigante di Sequals che di scarpe portava il 52. Accanto
sono appesi i guantoni da boxe. Nel pugilato è stato nazionale dilettanti pesi
massimi, nello judo cintura nera IV dan. L’ufficio è arredato di conseguenza:
una palestra. «Ciò, son o no’ son l’asesore alo sport?», rinverdisce il dialetto
dei padri. Poliercolina per mantenere in esercizio i tricipiti, macchina per
allenarsi al braccio di ferro e minicampo da golf, «l’unico che i me gà regalà,
ma non me piase un casso». Benché abbia il brevetto di tiratore scelto di
carabina e pistola, Prosperini preferisce le armi bianche. Alle pareti sono
appese due katane giapponesi, una spada russa e altre quattro sciabole d’epoca.
Sulla scrivania tiene allineati una mezza dozzina di coltelli a serramanico, una
scure bipenne, due asce da lancio dei Cherokee, una mannaia da boscaiolo, un
machete colombiano, «tutti rigorosamente senza filo, lo tolgo io con la pietra
pomice, altrimenti a quest’ora sarei già senza dita», giocherella con un kukry,
il pugnale dei gurkha, i mercenari nepalesi dell’esercito britannico. «Che vita
sarebbe senza un nemico da combattere?». Al telefono ho ascoltato La leggenda
del Piave. Curiosa musichetta d’attesa per il centralino di un assessorato.
«I tecnici si sono superati per esaudire il desiderio del dottore».
Dove esercita? «Non faccio più né il primario né il medico. Sono 15 anni che non
visito. Però continuo a insegnare all’Università di Pavia». (Parte l’inno degli
alpini: è la suoneria del cellulare). Le piacciono i brani marziali.
«Il Piave è fiume sacro alla patria. La patria è sopra tutto. L’alpino attende a
pie’ fermo sulla linea del Piave. Non passa lo straniero. Il freddo ci fa una
pippa, la fame ci fa dimagrire. Be’, la sete è già peggio…».
È stato alpino? «Alpino paracadutista. Dall’Alpe di Siusi alla Norvegia, mi sono
lanciato dovunque. Il nemico della civiltà giudaico-cristiana troverà pane per i
suoi dentini. Il motto di famiglia è Fidem servabo genusque, conserverò la fede
e la stirpe». E che stirpe. «Mio nonno ebbe sei figli. L’unico maschio lo generò
mio padre. A 18 anni avrei voluto arruolarmi nella Legione straniera. Mia madre
me lo impedì perché ero l’ultimo dei Prosperini. Così ho sposato un’avvocata e
ho fatto una figlia, Francesca Maria, psicologa, luce dei miei occhi, padrona e
signora del dottore. Però ancor oggi la Légion étrangère mi ospita nel centro di
reclutamento di Aubagne e sono abbonato a Képi blanc». (Un képi bianco è
sull’attaccapanni). S’è laureato in lingue ma alla Tv parla in dialetto.
«Sono ruvido, non rozzo. Parlo tedesco, francese, inglese, spagnolo, milanese,
vicentino e sto studiando il russo. La regina Vittoria scriveva al doge in
veneziano, facendosi aiutare da un interprete». Perché ha fatto il medico? «Era
una professione che permetteva scelte di vita indipendenti. Volevo andare in
Africa». A curare i lebbrosi? «A curar i lebrosi un casso! Semmai a fare il capo
di Stato. Laggiù valgono ancora il valore, la forza, il coraggio. In Italia se
sei valoroso non frega niente a nessuno, contano solo i ladri. Io dico che si
può uccidere, per difesa o per vendetta, ma rubare no, non si può». Perché è
entrato in politica? «Ho sempre votato per l’Msi. Ma nell’89 ha vinto Rauti.
Troppo di sinistra per me». Ma non gli davano del nazista? «Appunto. E come si
chiamava il movimento di Hitler? Partito nazional socialista dei lavoratori
tedeschi. Socialista, cioè comunista. Rauti era più a sinistra di Bertinotti,
avversava la proprietà privata. Perciò ho scelto la Lega. Ma otto mesi dopo
Bossi ha detto che voleva bruciare il tricolore». Orrore. E del resto nel ’75
era o non era iscritto al Pci di Samarate? E Roberto Maroni viene o non viene da
Democrazia proletaria? Così ho fondato la Destra del Nord». Di che tratterà
nella prossima puntata del suo teleshow? «Della pagliacciata dei (censura) che a
Roma hanno manifestato per i Dico. Non ho niente contro di loro. Convivano pure.
Ma l’omosessualità è una devianza. Quindi niente famiglia e niente adozioni. Il
gay dichiarato non può essere né insegnante, né militare, né istruttore
sportivo» Parte pacato ma poi si scalda. «Ha visto il fotomontaggio di Benedetto
XVI col dito medio alzato? Ci provino con la faccia di Maometto, se hanno i
coglioni. Ecco, qua vien fora el mejo del dotor. Garrotiamoli, ho concluso». Un
castighetto da niente. «Ma non con la garrota di Francisco Franco. Alla maniera
degli Apache: cinghia bagnata legata stretta intorno al cranio. Il sole asciuga
il laccio umido, il cuoio si ritira, il cervello scoppia». Lei è l’assessore ai
giovani. Come vivono a Milano? «Città tentacolare e pentacolare».
Cioè diabolica? «Cresciuta troppo. Le discoteche tengono aperto fino alle 5 del
mattino. Ma siamo matti? È già tanto farle chiudere alle 2. A quell’ora o dormi,
o trombi, o studi. Dalle 3 alle 5 vanno in giro solo i ladri. La gente normale è
a letto. I giovani d’oggi li abbiamo rovinati noi. Non sono allenati al
sacrificio. Prendono un 5 a scuola e s’impiccano». I centri sociali non
l’aggregano? «Bulk, Transiti, Vittoria… Sentine di ogni male da chiudere col
ferro e col fuoco. “Almeno lì dentro possiamo tenerli sotto controllo”, dice il
prefetto. Ma l’atto di ripudio della violenza formulato dal Comune mica l’hanno
sottoscritto. E intanto la famiglia Cabassi, proprietaria della zona
Leoncavallo, sta trattando per farsi dare un’area edificabile altrove, t’è capì?
Fossero vecchi senzatetto, li avrebbero già sbattuti fuori». Vittorio Sgarbi,
assessore comunale alla cultura, difende i leoncavallini. «Sgarbi ha difeso
anche lo scultore Maurizio Cattelan, sostenendo che era un atto razzista
impedirgli l’esposizione dei tre manichini impiccati a un albero di piazza XXIV
Maggio. Che, quando li ho visti, ho preso paura persino io, figurarsi le mamme.
Avrei infilato la testa di Cattelan nella gogna, lasciandolo in balia dei
milanesi».
[continua]
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 20:15   #2
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
Giovani e droga. Che fare? «Una tragedia, lo dico da specialista in
tossicologia, perché oggi negli spinelli ci sono dentro eroina e cocaina. Ma il
ragazzo, fumando, non ha la percezione di farsi del male come quando s’inietta
qualcosa con la siringa. Sente che la droga raddoppia la potenza sessuale,
facilita i rapporti, toglie la fatica, e così… ciula Marisa dammene dieci
pastiglie. Perciò ci vuole il modello Singapore: lo stendi sulla panchetta, ten
ten ten, dieci nerbate. Inutile sporcargli la fedina penale: equivale a
escluderlo dalla vita. Col marchio di Caino lo perdiamo per sempre. Che poi ’sto
Caino a me è pure simpatico». Ah sì?
«Vorrei vedere lei, con un fratello fannullone e anche un po’ (censura) come
Abele. Tutto il giorno a suonare l’ocarina mollemente sdraiato fra le pecore,
mentre il povero Caino sudava come una bestia nei campi con l’aratro. Abele di
qua, Abele di là… Macché Abele e Abele! Viva Caino».
Contro i musulmani che cos’ha? «Niente. Tant’è vero che col mio amico generale
Sulejman Selimi, comandante delle truppe di difesa del Kosovo, a Pristina
abbiamo mangiato nello stesso piatto: lui formaggi, io salame. Ma l’Islam xe una
religion primitiva. Non cattiva. Primitiva. Ha visto come hanno ammazzato Saddam
Hussein? Sembrava un mercato. Non sono capaci neanche d’impiccare un uomo. In
Inghilterra rullo di tamburi e silenzio assoluto, a Bagdad urla e insulti. In
1400 anni non si sono evoluti. Noi abbiamo avuto l’Umanesimo, il Rinascimento,
Voltaire, Porta Pia. Loro sono incompatibili con le libertà individuali
dell’Occidente. O progrediscono o ciapen el camel e turnen a ca’». Li scorta lei
alla frontiera? «Dopo Poitier, Lepanto e Vienna, i maomettani ora ci provano a
Milano. A Vienna trovarono Jan Sobieski, qui hanno trovato Pier Gian. Non
passeranno».
Difende il crocifisso perché è affezionato alle tradizioni cristiane o perché ci
crede? «Tutt’e due. Sono credente e peccatore». (Estrae dalla tasca una boccetta
d’acqua di Lourdes con dentro una Madonnina). «Credo nel digiuno non otto ma 24
ore prima della comunione. Il corpo e il sangue di Cristo l’è minga il
cappuccino al bar». Con i nomadi non è molto cristiano.
«Lei ha mai avuto la casa stuprata dai ladri? Io sì. Due volte a Milano e 17 a
Desenzano. L’89% dei furti nelle abitazioni è opera degli zingari. L’unico posto
dove non rubano è la Sardegna, perché là sono stati educati dai pastori
barbaricini, che li incaprettano. Non si fanno chiamare “figli del vento”? Via
col vento, allora, foeùra di ball! Non sono zingari? Circolare, circolare! A
Lugano hanno il loro bel campo nomadi attrezzato ma dopo 30 giorni devono
andarsene». È vero che rivolgendosi a un somalo gli ha detto: «Taccia lei con
quei tratti somatici!»? «Intanto era un sindacalista. E poi era albanese, non
somalo. Io non lo sapevo. Era più bianco di me e di lei. Ma aveva questi
lineamenti appuntiti, a lama. Da serpente, avrebbe detto Lombroso. Tratti
somatici da sindacalista, insomma». Scusi, ma perché invece non se la prende con
quelli di Confindustria che vorrebbero sempre più immigrati in Italia per far
funzionare le loro fabbriche?
«Ma io ce l’ho da morire con gli pseudo sedicenti industriali seguaci della
Fiat, cosa crede? Hanno dimenticato che cosa significa essere imprenditori. La
Richard Ginori faceva le case per i suoi operai sui Navigli. Idem la Falck e la
Breda. Gaetano Marzotto costruì addirittura una città, Valdagno, per i propri
dipendenti. E questi pretendono di accollare a noi i costi sociali della loro
avidità». Non ha paura di finir male? Paura io? Gli anarco-insurrezionalisti mi
hanno già fatto saltare in aria l’ufficio elettorale di corso Vercelli. Mi hanno
scritto “Prosperini muori” con la vernice rossa. Due settimane fa mi hanno messo
sul pianerottolo di casa un ordigno con due bombolette del gas, un chilo di
polvere da mina, otto cartuccioni e un innesco rudimentale ma ingegnoso. Una
cosa malvagia, fatta per uccidere. “Prosperini, regalo per te”, diceva il
biglietto. Ho telefonato in questura: vi pare che qualcuno voglia farmi un
regalo? Durante i cortei tentano d’arrampicarsi sul mio balcone». E lei?
«Espongo 25 metri di tricolore: 10 di bianco, 10 di verde e 5 di rosso, ché di
più il rosso non merita. Li aspetto col fucile a pompa. Vogliono entrarmi in
casa? Tanti ne salgono, tanti ne butto giù».
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 08:33   #3
Onryo
Amministratore
 
L'avatar di Onryo
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 44
Messaggi: 1,394
Potenza della reputazione: 35
Onryo has a spectacular aura aboutOnryo has a spectacular aura aboutOnryo has a spectacular aura about
Quote:
Originariamente inviata da Prosperini Visualizza il messaggio
Vorrei vedere lei, con un fratello fannullone e anche un po’ (censura) come
Abele. Tutto il giorno a suonare l’ocarina mollemente sdraiato fra le pecore,
mentre il povero Caino sudava come una bestia nei campi con l’aratro. Abele di
qua, Abele di là… Macché Abele e Abele! Viva Caino!
Buahahahah
Onryo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 19:55   #4
pumba_
Official Gnocca Finder
 
L'avatar di pumba_
 
Registrato dal: Oct 2006
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 328
Potenza della reputazione: 0
pumba_ is on a distinguished road
http://youtube.com/watch?v=6IpPQovUl6E




__________________
www.ecoform.it

pumba_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 21:00   #5
SLAYER
Moderatore
 
L'avatar di SLAYER
 
Registrato dal: Sep 2005
residenza: Milano
Età : 39
Messaggi: 1,435
Potenza della reputazione: 33
SLAYER will become famous soon enough
è un idolo!!!

non si può nominare gestore assoluto della nazione???

ahahahahah

SLAYER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2007, 22:17   #6
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
'lga minga tutti i tort che l'oM lì nè,

"ta va ben no? ciapa il camel e turnet a cà, SU DE DOSS!"
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:38.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it