![]() |
![]() |
#1 |
Junior Member
Registrato dal: Jul 2010
residenza: origgio
Età : 52
Messaggi: 9
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
![]()
Ciao a tutti, mi chiamo Massimo e abito in provincia di Varese ma più vicino a Milano, sono da sempre appassionato di modellismo RC, ho avuto negli anni passati diversi modelli da strada e buggy nitro, poi per mancanza di tempo e soldi ho dovuto abbandonare. Poi dopo 10 anni mi riscocca la scintilla, mi compro un bugghettino 1/10 elettrico tanto per ca**eggiare. Dopo una settimana mi ero già stufato del giocattolo e lo rivendo, e intanto comincio a scoprire il brushless, questo sconosciuto...
poichè la mia vera passione non è tanto guidare il mezzo ma smontare e rimontare e modificare e modificare e modificare e modificare e modificare... Mi compro un savage X usato e senza motore, devo dire la verità era un rottamino conciato piuttosto male, ma in certo senso ero contento perchè avevo da lavorarci e comunque l'avevo pagato veramente poco. compro motore esc e batterie, niente di marca perchè non volevo spendere molto. mi metto al lavoro costruisco staffe e supporti batterie, compro i pignoni grezzi perchè il motore che ho compreto ha l,albero da 6mm li lavoro e li faccio indurire, Modifico la scatola della trasmissione. Il risultato è una brutta copia del flux che va come una furia e si capotta a ogni colpo di sterzo ! cerco di migliorare la guidabilità cambiando le gomme e cambiando gli ammo con i losi lst ( gli originali si piegavano a ogni salto di 20 cm ). Migliora ma voglio qualcosa di diverso, e allora ribalto tutto e mi metto in testa di : togliere la trasmissione originale montare un diff centrale montare le batterie all'interno del telaio invece dei due zainetti laterali. costruisco le piastre per il differenziale e motore, modifico il differenziale rifacendo gli alberini più lunghi, monto il motore anteriormente e le batterie dietro, rifaccio il supporto sterzo/servo riposizionandolo ma perdendo il salvaservo ![]() Oggi sono riuscito ad anticipare una piccola messa in strada del mezzo, prima di tutto pesata: con ruote originali 5,6 kg contro i 5,9 precedenti con gomme originali del savage, distibuzione dei pesi ottima, circa 1.4 , 1.45 per ruota. Vado sul terreno di prova, faccio qualche giro e qualche piccolo salto, il comportamento e buono anche se con le gomme originali tende sempre a capottare. Come rapporti pignone corona ho voluto provare a lasciare gli stessi che avevo prima (pignone 20 corona 48), il risultato è totalmente diverso perchè il rapporto risulta molto più lungo. con l'olio 80000 (forse un pò troppo duro) nel centrale la bestia si impenna e si ribalta se do un pò troppo gas. decito allora di fare un allungo per vedere la velocità di punta, l'avessi mai fatto ![]() ![]() Scosate se mi sono dilungato. allego quanche foto degli sviluppi. Massimo. |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Ritorno di fiamma | geko | ![]() |
9 | 28-07-2007 18:34 |