![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: May 2006
residenza: Pavia
Età : 45
Messaggi: 562
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Motori per.......
Provo a porre un quesito che mi sono fatto varie volte, ma a cui non ho mai pensato ci fosse spiegazione chiara.
I motori più diffusi sono sempre stati i 3.5, ma da quando la categoria Monster truck è nata i motori sono saliti di cilindrata e con l'arrivo dei truggy si potrebbe parlare di differente destinazione d'uso. Difatti, quasi tutti i monster, se non tutti, hanno il cambio, mentre i truggy no. Ora il quesito è, i motori con cilindrata grossa sono tutti della stessa famiglia o alcuni necessitano del cambio per avere un buon rendimento????? Si può montare un motore, diciamo, per LST su un truggy senza togliergli fiato? E si può fare il contrario? A voi la parola... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
La possibilità c'è, anche se chi corre con truggy la scelta sui motori da utilizzare gli cade sempre su quei 2-3, malgrado i siti di vendita siano pieni di novità o nuovi marchi, in realtà si tratta di rivisitazioni su basi di appunto quei 2-3 motori appartenenti a marchi blasonati. Per esempio il regolamento del campionato italiano Truggy prevede a riguardo dei cubaggi, la possibilità di utilizzare dal 3.5 al 5.2
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: May 2006
residenza: Pavia
Età : 45
Messaggi: 562
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Sono d'accordo Bestia, però esistono motori che vengono proposti in diverse configurazioni di avviamento per determinate applicazioni ed alcuni dei quali sono motori validi sia per truggy che per monster. Dunque differenze potrebbero non esserci?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Quei pochi motori che nello specifico sono consigliabili preferibilmente per un monster hanno piccole differenze di lavorazione in quanto si presume vengano utilizzati nel trial (anche se in genere si sceglie l'elettrico) o nel cazzeggio sopra un mezzo di circa 5 kg dove la velocità è poca e lo sforzo è tanto, si dende ad utilizzare questi motori che pur girando magri non scaldino troppo, sono una sorta di muli. Mentre per tutto il resto, quindi motori utilizzabili nel classico off road da velocità non ci sono differenze ma soltanto un cubaggio più elevato rispetto ai più comuni 3.5 nati in origine per le buggy, per sopportare quei 4 kg di macchina che è il peso standard di un truggy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
motori LRP | fer | Motori | 2 | 01-07-2013 11:49 |
motori a scoppio | badboy1980 | Truggy HPI | 4 | 03-02-2013 17:06 |
Elaborazione motori | Hunter | Motori | 6 | 22-09-2006 16:00 |
Motori 3.5? | giorgio78 | Motori | 6 | 23-07-2006 22:57 |
Motori.. | Blade73 | Motori | 0 | 20-02-2006 16:51 |