|  | 
|  | 
|  31-08-2012, 13:50 | #1 | 
| Junior Member Registrato dal: Aug 2012 residenza: Trento Età : 52 
					Messaggi: 9
				Potenza della reputazione: 0  | 
				
				olio ammortizzatori savage
			 
			
			Ciao ragazzi sono un novellino nei forum pertanto se c'è già una discussione sulla mia domanda scusatemi a priori. Avendo rotto il motore del mio savage x ss ho deciso di elettrificarlo, i pesi e la distribuzione degli stessi varieranno pertanto sono a chiedervi quale olio mi consigliate di mettere negli ammortizzatori per sfruttare al meglio la mia bestiolina. io lo uso per saltare di qua e di la su qualsiasi terreno mi trovi davanti nei pochi minuti di tempo a disposizione. Grazie. | 
|   |   | 
|  31-08-2012, 21:21 | #2 | 
| Senior Member Registrato dal: Jan 2009 residenza: Ravenna Età : 54 
					Messaggi: 569
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			NOOOOOOOOOOOOOO , non lo elettrificare !!!!!!!!!!!!! compra un bel motorino K4.6 , aggiungi un volano turboslitta fioroni e x 25 litri , salvo sfige improponibili , ti garantisco che non avrai problemi di sorta . Ti prego , non passare anche tu nel club delle zanzare !!!! fumi , grasso , sporco , carburare di fino .... questo è il SAVAGE !! le batterie , le spazzole , i regolatori ... vanno bene per i Traxxas , mica per i savage !!!!! | 
|   |   | 
|  01-09-2012, 00:18 | #3 | 
| Junior Member Registrato dal: Aug 2012 residenza: Trento Età : 52 
					Messaggi: 9
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Ma io non mollo il mondo dello scoppio.  Possiedo una buggy da gara a scoppio eun altro savage x ss a scoppio che probabilmente  riceverà il motore del xl.  Questo lo elettrifico per imparare anche questo mondo diverso ma interessante. L'importante è . che sia un savage.
		 | 
|   |   | 
|  01-09-2012, 12:13 | #4 | 
| Senior Member Registrato dal: Jan 2009 residenza: Ravenna Età : 54 
					Messaggi: 569
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			... perchè ????? I savage sono nati a scoppio e tali devono rimanere . magari elettrifica il buggy . e poi lascia stare il motore 5.9 del savage xl , monta un k4.6 . andrai meglio e senza problemi , è un'unità super collaudata . | 
|   |   | 
|  01-09-2012, 14:49 | #5 | 
| Junior Member Registrato dal: Aug 2012 residenza: Trento Età : 52 
					Messaggi: 9
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			ciao Fireblade1971 devo lasciar perdere il 5.9 perchè è troppo potente oppure perchè ha dei problemi? Il mio discorso dell'elettrico nasce dal fatto che per lavoro sono spesso in giro e vorrei potermi portare la mia bestia con me per divertirmi quando sono libero. Il problema è che la miscela in auto per diverse ore al caldo non è il massimo invece due pacchi batterie li metti dove vuoi, quando arrivi li installi e via a divertirti senza tanti problemi e poi una volta a casa si va di nitrometano. Ma tornando alla mia domanda iniziale secondo voi quale olio è meglio mettere negli otto ammortizzatori del savage?
		 | 
|   |   | 
|  02-09-2012, 01:00 | #6 | 
| Senior Member Registrato dal: Jan 2009 residenza: Ravenna Età : 54 
					Messaggi: 569
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			io adopero olio densità 400 o del 700 anche in base alle molle . Tieni presente che adopero doversi tipi di ammortizzatore . Ho ammortizzatori doppi di serie HPI , big bore HPI e supersburon bigbore mutuati dal Losone . Per quanto attiene il motore , i problemi sono la troppa coppia generata che tende a sbriciolare sia accoppiamenti conici sia ingranaggi del cambio ; inoltre pecca di affidabilità in genere . Ad onor del vero ho sentito che l'ultima generazione di 5.9 , sotto l'aspetto affidabilità , è migliorata parecchio , ma permangono i problemi derivanti dell'eccesso di coppia motrice da trasmettere alla ruote . Del caso , medesimo problema lo ha l'MTA4 Sladge Hammer con il motore da 8.2 , nonostante sia moooolto depotenziato per renderlo "civile" . Fidati , compra ed usa un k4.6 (con rotostart è da preferire allo strappino) e non avrai problemi si sorta . Sono anni che li uso e ti dico che di scorta ne ho tre nuovi oltre a ulteriori 5 accoppiamenti nuovi di riserva che non si sa mai . E i motori in uso sono 4 che con i nuovi ovviamente non c'entrano nulla . Mai avuto un problema . Praticamente , ad eccezione del mio mitico Picco 3.28 (2 pezzi) , li uso a rotazione su tutti i mezzi del mio parco auto (2 savage , Kyosho STRR - Inferno strapompata - Inferno GT , HB truggy ) . A 20 / 25 litri sostituisci i soli cuscinetti ed intorno ai 40 / 45 litri cuscinetti e accoppiamento . Se vuoi un mezzo elettrico per svagarti nei momenti liberi senza troppi problemi , acquista un Savage XS , detto anche MiniSavage . Costa un po  ma ti garantisco che ne vale la pena . Se magari poi lo trovi usato ....
		 Ultima modifica di fireblade1971; 02-09-2012 a 01:06 | 
|   |   | 
|  02-09-2012, 12:19 | #7 | 
| Junior Member Registrato dal: Aug 2012 residenza: Trento Età : 52 
					Messaggi: 9
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Ciao fireblade1971 grazie ancora delle dritte per il motore del xl che a quanto pare crea piu' danni che benefici. Mi conpro un bel k4.6 e via. Per quello elettrico avevo pensato anch'io a un xs ma essendo il mio savege x ss in kit costruito da me agli albori della mia passione non lo voglio mollare lo converto e me lo porto con me anche se alla fine probabilmente andro' a spendere di piu'. Grazie per la densità dell'olio degli ammo, su questo io monto gli otto ammo originali con molle nere originali niente di che visto che il suo scopo e di divertirmi.
		 | 
|   |   | 
|  02-09-2012, 17:36 | #8 | 
| Senior Member Registrato dal: Jan 2009 residenza: Ravenna Età : 54 
					Messaggi: 569
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			... se proprio insisti ... olio 400 e molle nere . Dovrebbero andare bene in condizioni generiche . Al limite due distanziali in più sulla seconda coppia di ammortizzatori posteriori .
		 | 
|   |   | 
|  03-09-2012, 15:06 | #9 | 
| Junior Member Registrato dal: Aug 2012 residenza: Trento Età : 52 
					Messaggi: 9
				Potenza della reputazione: 0  | 
			
			Grazie fireblade1971 le tue informazioni mi saranno molto utili e appena sarà pronto ti dirò come va il mio monster.
		 | 
|   |   | 
|  03-09-2012, 18:28 | #10 | 
| Super Moderatore Registrato dal: Mar 2006 residenza: Firenze Età : 52 
					Messaggi: 5,662
				Potenza della reputazione: 78    | 
			
			In ogni caso sai quanto pesa il mezzo come esce di scatola, vedi quanto pesa una volta elettrificato e agisci di conseguenza. Se l'utilizzo è cmq prevalentemente il bashing si dovrebbe cercare un giusto compromesso tra piattelli densità olio e molle: è preferibile aumentare il diametro dei fori dei piattelli e la densità di olio. Così facendo hai la possiblità di avere una risposta meno devastante quando il modello atterra dal salto preservandone la sua incolumità...per quel che è possibile   . Ricorda anche di utilizzare sempre gomme esclusivamente da monster, con molta centrifuga. | 
|   |   | 
|  | 
| 
 | 
 | 
|  Discussioni simili | ||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| che olio va negli ammortizzatori | erpedro | Monster Truck HPI | 7 | 29-06-2007 15:27 | 
| olio ammortizzatori | Joe Tenaglia | Monster Nitro TRAXXAS | 11 | 27-10-2006 16:01 | 
| INFO OLIO AMMORTIZZATORI | diaboliko74 | Monster Truck LOSI | 0 | 29-08-2006 17:59 | 
| OLIO AMMORTIZZATORI | SLAYER | Truggy HOT BODIES | 0 | 07-05-2006 22:20 | 
| olio ammortizzatori | gioacchino | Monster Truck HPI | 8 | 04-05-2006 13:16 |