![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Apr 2006 
				residenza: Roma 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 40
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			salve ragazzi oggi sono uscito con il monser e dopo un pieno stranamete il savage ha presentato dei problemi ve li elenco sperando in delucidazioni 
		
		
		
		
		
		
		
	premetto che fin ora non ha mai dato problemi allora il primo problema sta nelle ruote dietro ossia durante la marcia si vede chiaramente a vista che le ruote tentennano come se il mozzo che tiene il cerchio sia storto eppure smontando le ruote e verificando il tutto sembra ok. da cosa puo dipendere? le gomme sono quelle originali, come elimino questo difetto di errato rotolamento? secondo problema dopo un pieno a motore caldo ho notato che la seconda marcia non entra piu, allora ho spento il motore ho aspettato un po e ho riacceso ma a questo punto la macchina a malappena si muoveva anche ad alto numero di giri, allora ho verificato e ho notato che il bullone del parastrappi era un po svitato o almeno mi sembrava, cosi l'ho stretto diciamo tutto e la macchina a ripreso a camminare ma presentanto sempre il problema che la seconda marcia non attacca, prima di questo episodio ad orecchio si sentiva chiaramente la seconda marcia innestare, cosa faccio? aspetto risposte dai piu esperti premessa motore e corone/campana sono quelle di serie del savage 25  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Feb 2006 
				
				Età : 37 
				
					Messaggi: 459
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ciao 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	per il fatto delle ruote ci sono due opzioni 1)o si nono ovalizzate(cambiare il cerchio) 2)o la spugna dentro non è messa bene altre cose in mente non me ne vengono per il parastrappi ti consiglio di smontare tutto e rimontarlo nmolto probabilmente quando si svitato il cerchio di ferro si deve essere spostato non sò come spiegarlo tu smonta e controlli bene ciao  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: turate 
				Età : 36 
				
					Messaggi: 43
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			sei sicuro che entri subito la seconda saltando la prima? 
		
		
		
		
		
		
			Per i parastrappi,ammeno che si sia svitata la brugola del cambio che ti regola l'innesco della seconda marcia 
				__________________ 
		
		
		
		
	Savage & Summit 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Apr 2006 
				residenza: Roma 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 40
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			infatti non entra la seconda  
		
		
		
		
		
		
		
	la prima marcia e ok ma non cambia piu in seconda il bullone del parastrappi non era svitata ma leggermente lenta per quanto riguarda le gomme sono quelle originali di serie  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Feb 2006 
				
				Età : 37 
				
					Messaggi: 459
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			a distanza  è difficle capire che problemi hai 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	xò vediamo se ci riusciamo good) il problema che non entra la seconda può essere dal fatto che magari si è svitata la brugolina(quella del cambio)...xò è solo un ipotesi... prima di toccare la brugolina cmq prova asmontare tutto il parastrappi dai una controllata in generale..... facci sapere ok)  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Apr 2006 
				residenza: Roma 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 40
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ho provato a regolare la brugolina muovendala di poco al max mezzo giro ma non e cambiato nulla  
		
		
		
		
		
		
		
	pero oggi al secondo pieno ho sciolto la corona del parastrappi maledizione  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Feb 2006 
				
				Età : 37 
				
					Messaggi: 459
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			ma l'hai smontato??? 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	hai controllato prima.....???? non avere fretta può anke essere che è storto l'alberino del cambio( dova si mette la corona ) cmq al max fallo controllare da qualkuno espeto nel tuo paese evità di usarlo se noti problemi rischi di aggravare il problema... fammi sapere ciao  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Apr 2006 
				residenza: Roma 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 40
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			la corona 49t del parastrappi l'ho smontata e fin qui tutto ok apparte i denti tutti mangiati ma ragazzi per smontare il cambio ci ho rinunciato bisogna smontare tutta la macchina per togliere la scatola cambio da in mezzo al telaio  
		
		
		
		
		
		
		
	ci vuole la mano di dio solo per svitare le viti del telaio laterale che non si muovono nemmeno a morire cie se uno disgraziatamente piega il telaio fa prima a ricomprarsi la macchina sana cioe e una cosa assurda solo per ispezionare la scatola cambio (cosa che non ci sono riuscito) bisogna fare completamente a pezzi il savage (BHE OTTIMO LAVORO INGENIERI HPI) forse sbaglio io qualcosa? ci sono metodi alternativi per levare la scatola cambio senza smontare tutto e senza togliere le viti del telaio che NON SI LEVANO?  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Feb 2006 
				
				Età : 37 
				
					Messaggi: 459
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			persmontare  la scatola del cambio devi per forza smontare la macchina... 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	cmq per smontare le viti del telaio cercati un caccciavite buono che entri bene nella vite...sono dure xkè ci sarà il frenafiletti....  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#10 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Apr 2006 
				residenza: Roma 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 40
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			quelle viti non sono dure sono cementate  
		
		
		
		
		
		
		
	  wallbash)
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| montare torrette ammo Savage X su Savage 25 | DeN | Monster Truck HPI | 4 | 03-02-2010 16:45 | 
| Differenze Telaio Savage X E Savage 25 | JAMPY | Monster Truck HPI | 3 | 22-07-2008 23:04 | 
| problema motricità savage | marcello | Monster Truck HPI | 6 | 30-07-2007 20:05 | 
| differenze tra savage e savage | yoshi | Monster Truck HPI | 12 | 27-02-2006 19:27 | 
| problema sf.32 | plecofish | Motori | 14 | 09-01-2006 20:46 |