![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Sep 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 41 
				
					Messaggi: 1,435
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 35 ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				problema cuscinetti campana frizione
			 
			
			
			mi è successo proprio stamattina...dopo 1 lt circa di miscela mi è esploso il primo cuscinetto della campana frizione...per fortuna me ne sono accorto in tempo e non ho fatto danni... 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	il cuscinetto aveva i 2 "coperchietti"(non mi viene il nome)in metallo... cambaito il cuscinetto ne ho messo uno con i coperchietti in plastica...dopo un pieno guardo e noto che il coperchietto è saltato via...da cosa è dato questo fenomeno? cuscinetti scadenti?la frizione si scalda troppo? sicuramente dopo che si apre il cuscinetto entra sporcizia e grippa.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Avellino 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 1,227
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 34 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			beh slay...telaio che flette troppo, accoppiamento troppo avvicinato, poco gioco sulla campana o anche dei rasamenti troppo grandi come diametro ( è sempre meglio usare rasamenti che sfiorano solo la parte metallica interna al cuscinetto per evitare che lo stesso si scaldi ) di solito queste sono le cause...
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Sep 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 41 
				
					Messaggi: 1,435
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 35 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			forse i rasamenti...però non ho mai avuto problemi fino ad ora...bo? 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	ma sono meglio quelli con coperchietti in plastica oppure in metallo secondo te?  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Bolzano 
				Età : 45 
				
					Messaggi: 2,101
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 44 ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Io ho la mia teoria in questione.. 
		
		
		
		
		
		
			i cuscinetti con paratia in gomma : pro: meno sporcizia rispetto a quelli con paratie in metallo contro: la paratia in gomma produce + attrito di quella in metallo..quindi sono meno scorrevoli.. cuscinetti con paratia in metallo: pro: minor attrito quindi maggior scorrevolezza.. contro: la polvere della frizione entra con + facilità rispetto a quelli con paratia in gomma.. Io per risolvere la cosa compro le confezioni da 10 cuscinetti visto la cifra ridicola e ad ogni gara li cambio..anche se prima di montarli li apro elimino il grasso o quella robaccia di cui li riempiono..li lavo e gli lubrifico con del grasso particolare..un filino... comprare cuscinetti ceramici per la campana mi sembra un assurdità.. x quanto riguarda il tuo caso..dato che l'accoppiamento campana corona sai farlo.. l'unica cosa che mi viene in mente come giustamente ti ha già fatto notare Nio è il telaio che flette troppo solo che in questo caso dovresti trovare anche segni di usura anomala sulla campana.. o ppure facendo supposizioni varie banchetto motore leggermente mollo o le viti del banchetto che tengono il motore si sono leggermente allentate.. oppure se sono da escludere queste cose cuscinetti sfigati.. 
				__________________ 
		
		
		
		
	Nik Gottardi ? - Novarossi / TBR - AKA/ VP - Meccafuel - Sanwa  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Avellino 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 1,227
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 34 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			quoto nik, slay io sono sempre stato attratto ignorantemente dai cuscinetti schermati in metallo, ultimamente pero' ho usato quelli in plastica e ti devo dire che mi hanno soddisfatto molto di piu', nel mio caso il difetto maggiore che avevo consisteva nel fatto che trovavo spesso "bruciati" i cuscinettin non rotti ma sembravano abbrustoliti e gracchiavano, da quando ho messo quelli plastici riesco ad utillizzarli per piu' di una giornata, di sicuro posso ripulirli... 
		
		
		
		
		
		
		
	 , ma restano gia' di loro in condizioni migliori...
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Sep 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 41 
				
					Messaggi: 1,435
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 35 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			il telaio non mi sembra che sia molto flessibile...è quello fioroni.. 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	bachetto motore ecc tutto avvitato e ben stretto l'unica mi sa che sono i rasamenti...devo fare qualche prova  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Mar 2006 
				residenza: Firenze 
				Età : 52 
				
					Messaggi: 5,662
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			E' probabile che quando hai montato questo cuscinetto, hai usato dei rasamenti che sono andati ad intaccare la schermatura del cuscinetto rovinandolo, potresti aver spessorato male (o troppo o troppo poco). I cuscinetti, soprattutto quelli tra frizione e chiusura campana, sono molto importanti, perchè oltre a far danni costosi per il l suo usurarsi, ti potrebbero fermare definitivamente durante una gara! Onde evitare ciò sempre meglio tenerli d'occhio, come Nik ti ha suggerito!  il cuscinetto piccolo, quello a chiusura campana, ha una durata media di 2-4lt ed anche oltre a patto che sia di ottima fabbricazione e probabilmente con schermatura in metallo! Sono sconsigliabili, vista la loro importanza, di pessima ed economica derivazione!
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| problema frizione integy | tommaso | Monster Nitro TRAXXAS | 22 | 28-07-2008 19:29 | 
| info cuscinetti motore Cen GST | elbrus77 | Motori | 9 | 03-03-2008 18:01 | 
| Campana frizione | revotito | Monster Nitro TRAXXAS | 9 | 08-09-2006 18:29 | 
| Info cuscinetti | Joe Tenaglia | 2 | 26-05-2006 07:42 | |
| campana e frizione | marclio | Monster Nitro TRAXXAS | 9 | 11-03-2006 19:30 |