![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#161 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Jan 2009 
				residenza: Prato 
				
				
					Messaggi: 965
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			concordo con roberto meglio il 17 così puoi montare qualsiasi cerchio da bugghy trugghy  e monster
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#162 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Sep 2012 
				residenza: pordenone 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 31
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			visto che ci sono mi spiegate cosè  l offset riguardo i cerchi, da come ho capito sull mt4 i cerchi devono averlo altrimenti toccano...? 
		
		
		
		
		
		
		
	![]() ![]()  :confused  :
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#163 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Oct 2008 
				residenza: Prato 
				Età : 53 
				
					Messaggi: 1,890
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			se un cerchio ha l'offset ad esempio di 1/2" vuol dire che la carreggiata è più larga di 1/2" rispetto a un cerchio senza offset, praticamente la sede dell'esagono è spostata rispetto al centro del cerchio, si usa per avere braccetti più corti e carreggiata più ampia.
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#164 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Sep 2009 
				residenza: Firenze 
				Età : 60 
				
					Messaggi: 1,236
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			infatti io ho preso un treno di proline trencher con offset zero (sbagliando) e quindi ho dovuto prendere degli esagoni allargatori di 17 che allargano 20mm...senno' quando faccio la curva le ruote mi fregano nella carrozzeria!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#165 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Mar 2006 
				residenza: Firenze 
				Età : 52 
				
					Messaggi: 5,662
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Le mie conclusioni
			 
			
			
			Le mie conclusioni a riguardo di questo prodotto sono le seguenti: qualità prezzo senza rivali, manutenzione al di sotto dell'ordinario, rotture pressochè insignificanti (anche sul bashing, in pista davvero irrosorie) . Capacità di performance fuori dal comune, sia per il bashing che per la pista, versatilità al top. In pista con il dovuto setup e le gomme ovviamente da truggy diventa qualcosa di velocissimo e sensibilissimo ai comandi, sembra di guidare un buggy gigantesco. I cambi di setup portano cambiamenti reali proprio come per un qualsiasi modello da corsa e non di un giocattolone. Mi sento di consigliarlo senza problemi a tutte quelle persone che cercano quualcosa di non troppo costoso e di bassa manutenzione, che cercano versatilità come poche vlte si era visto e che non guardano al blasone. Andate a controllare i diametri degl'omocinetici, la loro anodizzatura e dei materiali utilizzati nelle parti di scorrimento, caratteristiche fondamentali per un elettrico di quelle dimensioni e capirete perchè è un modello vincente. Unico accorgimento che ancora non era stato dato dai possessori: bollire qualche plastica per avere più elasticità anche durante le temperature invernali, ma per andare in guerra, ci siamo capiti.
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#166 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Oct 2008 
				residenza: Prato 
				Età : 53 
				
					Messaggi: 1,890
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Ma io dico che le plastiche vanno bene cosi, dopo tutte le scariche e gli schianti presi un fusello rotto è insignificante! Bollire vuol dire dare ancora piu elasticità e non vorrei che alla fine le plastiche invece che rompersi si imbarcano e le devi cambiare molto prima. Per ora il mio rimane cosi alla fine diventa noioso perchè non si rompe mai e passi tutto il tempo a girare e cercare il pelo nell'uovo! Hi hi hi
		 
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#167 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Jan 2009 
				residenza: Ravenna 
				Età : 54 
				
					Messaggi: 569
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			grande Enzo , sei un mito !!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#168 | 
| 
			
			 Member 
			
			
			
			Registrato dal: Sep 2012 
				residenza: pordenone 
				Età : 46 
				
					Messaggi: 31
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Penso che nel bello di questa passione faccia parte mettere in conto qlc rottura, cosi ci si rende conto delle effettive potenzilaita del mezzo e dei suoi limiti, se no e come correre in un campo di gomma piumma
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#169 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Oct 2008 
				residenza: Prato 
				Età : 53 
				
					Messaggi: 1,890
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#170 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Oct 2008 
				residenza: Prato 
				Età : 53 
				
					Messaggi: 1,890
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				aggiornamento
			 
			
			
			un po di foto aggiornate, quella bianca è la vecchia scocca restaurata...x risparmiare  
		
		
		
			 
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| CUT OFF mt4g3 | agile79 | MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori | 9 | 16-11-2012 14:16 | 
| E-Revo Brushless, HPI RTR BULLET ST 3,0 FLUX, THUNDER TIGER MT-4 G3, F8T-RTR Caster | agile79 | MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori | 24 | 14-11-2012 07:13 | 
| mt-4 g3 thunder tiger!!!! | storm65 | MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori | 7 | 20-03-2011 18:10 | 
| Benvenuto a tutti i possessori di THUNDER TIGER! | Dave Rotella | Monster Truck THUNDER TIGER | 5 | 19-08-2009 17:01 | 
| Thunder Tiger ST-1 | Bestia | Foto | 2 | 06-06-2007 09:12 |