![]() |
![]() |
#10 |
1° Segretario
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Esatto, Paypal è solo un intermediario. Tu certifichi la tua carta precaricata ( ma anche tradizionale ), mediante quell' invio di 1,5€( che ti restuituiranno ).
Successivamente, quando la controparte dalla quale acquisti (utente ebay ma anche privati negozianti a loro volta utenti paypal ) richiederà il pagamento, tu non dovrai digitare mai più il codice della tua carta perchè per te garantisce paypal. Chi riceve i tuoi soldi pagherà una piccola commissione. Quando avrai comunicato quel piccolo codice la tua carta potrà effettuare acquisti per importi illimitati, attenzione ad avere disponibilità in carta. Paypal, nel tuo account, mostrerà solo gli importi transitati tramite il suo sistema, non anche quelli fatti per esempio dal tuo pescivendolo, e quindi non avrai mai il saldo esatto della tua carta, ma solo l' account paypal. Per vedere il saldo della carta devi registrarti presso il sito dell' istituto bancario emittente ( o le poste ). GLI ACQUISTI FATTI TRAMITE PAYPAL SONO ASSICURATI FINO A 500€. In caso di controversie, per esempio merce non ricevuta ecc, Paypal curerà la controversia e nel caso si farà carico di rimborsarti fino a 500€. sembra complicato ma non lo è. Ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|