..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > TECNICA > Gomme e Cerchi

 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-12-2005, 15:10   #7
Domino
Member
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Belpasso (CT)
Età : 52
Messaggi: 71
Potenza della reputazione: 0
Domino is on a distinguished road
Ciao a tutti, cerco di dare il mio modesto contributo.

Come gomme per monster non ho molta esperienza, ma avendo iniziato agli albori del rally game ne ho incollate di gomme che ho perso il conto.

Iniziamo con la telatura.
Il nastro telato che dice pleco va benissimo, ma io ti consiglio di usarne un'altro tipo.
Lo si usa per attaccare fili e roba varia nell'elettrico pista.
Si tratta di una tela rivestita di una pellicola trasparente adesiva, ha un potere incollante mostruoso, molto più del nastro "americano".
Dovresti trovare sto nastro nei negozi che trattano modellismo elettrico.

Prima di applicare sto nastro dai una sdremellata alla parte dove andrà il nastro con una spazzolina in rame, in modo da togliere il lucido alla gomma, poi passa alcol e metti il nastro.
Piccolo consiglio, se riesci metti il nastro senza rivoltare la gomma, altrimenti con la dilatazione appena la rigiri dal verso giusto ti fa delle grinze.

Per incollare la spugna al cerchio, per me è essenziale incollarla, passa sempre dremel e poi alcol. Dopo di chè colla a contatto su spugna e cerchio, fai asciugare 20 minuti e attacca.
Sulla smussatura non so, lascio la parola agli esperti.

Per incollare la gomma sul cerchio, stesso procedimento sdremmellizza tutto e pulisci con alcol, idel sul labro della gomma.

Poi ti consiglio di usare colla ciano acrilica media, non attak.
Costa 1/5 e asciuga + lentamente consentendoti di ovviare ad eventuali errori e di pulire le sbavature.
Controlla che la ciano penetri per tutto il labro e non solo sul bordo esterno.
éer le sbavature usa un panno molto inumidito di alcol non usare carta che si attacca tutto.

Con questo procedimento ti posso garantire che, se segui tutto alla lettera, specialmente abrasione parti da incollare, e penetrazione ciano, le gomme non si scollano più.

A proposito, apro una parentesi.

Sicuramente tutti saprete come fare a scollare le gomme per riutilizzare i cerchi.
Io all'epoca usavo questa tecnica:
mettete un bel pentolone con acqua a bollire con le gomme dentro, mettetevi dei guanti di pelle belli spessi e sopra di essi dei guanti in lattice.
Lasciate bollire per un 5/10 minuti tirate via la gomma e vedrete che il ciano acrilico si stacca immediatamente, così potrete staccare la gomma con facilità.

Altro trucchetto che usavo per i braccetti, vado off topic, specialmente in inverno o su determinate piste è quello di far bollire le plastiche, specialmente quelle vecchie.
Vedrete che riacquisteranno una certa elasticità.

Spero di esservi stato utile.

Ciao a tutti
Domino
Domino non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Che Gomme?!!? alecress Gomme e Cerchi 6 15-01-2009 13:43
Gomme kit ST-R plecofish Gomme e Cerchi 11 05-12-2006 16:51
che gomme? Rchrome Gomme e Cerchi 20 09-06-2006 11:14
Big Joe o gomme di serie? ultimoboyscout Gomme e Cerchi 6 10-05-2006 12:30
Gomme Moab NOTORIUS ZAPPA Gomme e Cerchi 10 06-04-2006 20:23


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:22.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it