![]() |
![]() |
#2 |
Amministratore
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 46
Messaggi: 1,394
Potenza della reputazione: 36 ![]() ![]() ![]() |
Ciao Rouge, se attualmente sul Revo stai utilizzando una molla leggermente più dura, stai ottenendo un risultato opposto a quello che cerchi. Ciò che incide sulla resa di una frizione infatti, oltre al materiale e al numero di ceppi ovviamente, è proprio il tipo di molla utilizzato. Avrai notato come una frizione agisca per forza centrifuga: girando su se stessa a velocità sempre maggiori viene a creare una forza tale da "spingere" i ceppi verso l'esterno, fino al contatto interno con la campana...da cui il moto alla corona e quindi ai differenziali vari.
Per questo quindi una molla più dura, subirà una minore forza centrifuga dei ceppi, che tenderanno ad aprirsi in modo improvviso...la frizione "attaccherà" più tardi e più bruscamente. Per un'erogazione più fluida dunque va adottato il ragionamento inverso ![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Frizioni per 8T | Bestia | Truggy LOSI | 9 | 23-10-2007 17:45 |