![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2006
residenza: CT
Messaggi: 134
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
quasi tutti gli rtr (tranne il revo mi sembra che ha olio siliconico 10k) hanno all ' interno dei differenziali del grasso , in genere sui monster truck cioè mezzi fuori strada con un differenziale centrale a palo rigido , la cosa migliore sarebbe usare lo stesso tipo di olio sia nell anteriore che nel posteriore , ma io ti consiglio di usare olio molto duri per il bashing o per trial, tipo il 50 k o il 100 k , ma se giri in pista usa un olio più duro nell anteriore ed uno più morbido nel posteriore diciamo 30k/5k , questo ti aiuterà nella sterzata nel mezzo della curva , cioè accelerando l' anteriore diventerà molto direttivo e trascinerà il posteriore, poi se per caso usi il truck su un terreno molto morbido (tipo sabbia) o molto accidentato , puoi lasciare tranquillamente anche il grasso oppure mettere il 10k sia in anteriore che posteriore ha la stessa consistenza del grasso di fabbrica.
p.s. l' olio morbido tende a fuoriuscire dalla cassa quindi fai una manutenzione più frequentemente, ma sul lst è un gioco da ragazzi manutenzionare un differenziale |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
olio differenziali | gianluca | Velocità su Pista Off-Road | 11 | 30-12-2011 17:41 |
Olio o grasso per differenziale savage 3.5 | Mirconek | Monster Truck HPI | 1 | 03-12-2009 09:30 |
Grasso differenziali savage | ROBERTO | Monster Truck HPI | 0 | 29-04-2008 08:50 |
Info grasso differenziali | XTR2 | Monster Truck LOSI | 6 | 29-08-2006 07:28 |
Olio Differenziali | cello75 | Monster Truck HPI | 2 | 28-03-2006 18:38 |