![]() |
|
|
#5 |
|
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quoto Nick sul primo punto,non mi sentirei di condividere gli altri due,nel senso che i negozianti italiani non c'entrano in tutto questo(parere personale),e non ho visto differenza tra chi spedisce o no in Italia...le differenze ci sono,ma a prescindere di dove va la merce.....non è detto pero' che non si arrivi a tanto,visto l'andazzo scandaloso delle poste italiane...pensa che anche a me avevano tentato di scaricare la colpa sulle poste americane,con tanto di tracciatura(non riconosciuta perchè proveniente dall'estero non UE...cosa mi è toccato sentire...).Per i costi di spedizione è risaputo che certe cose sono piu' convenienti comprarle in UK,come le gomme e cerchi per esempio,o per pacchi piu' voluminosi....io ordino spesso in usa piccoli quantitativi di merce(quello che mi serve e che trovo conveniente),è inaccettabile che per essere sicuri che arrivi si sia costretti a spendere di piu'tra spedizione e dazio che per l'oggetto comprato.Sono d'accordissimo(e lo ripeto spesso) che le poste dovrebbero distribuire la corrispondenza e non fare tutt'altro,e male anche....(anni fa mi rifiutarono un assegno del Banco Posta al Carrefour,all'inizio rimasi sorpreso..poi capii perche',da allora ho chiuso il conto..)
|
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
| cosa ne pensate? | gian72 | 1 | 02-11-2009 10:28 | |
| cosa ci mettiamo? | plecofish | Motori | 12 | 06-03-2007 15:51 |
| cosa ne pensate? | SLAYER | Gomme e Cerchi | 8 | 20-09-2006 19:51 |
| cosa si riskia...... | ElBurcio | Video | 5 | 09-04-2006 17:52 |
| cosa cambia | Rchrome | Monster Nitro TRAXXAS | 3 | 23-12-2005 22:57 |