..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > NITRO ARENA > Monster Truck Nitro > Monster Truck HPI

 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2009, 16:00   #2
Bestia
Super Moderatore
 
L'avatar di Bestia
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78
Bestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura about
Quote:
Originariamente inviata da fly4ever Visualizza il messaggio
Salve a tutti, mi piacerebbe modificare il mio savage in modo da poterlo utilizzare in pista senza che sia sempre capottato.

Stavo pensando di ridurre la corsa degli ammortizzatori per poter abbassare il baricentro e trovare il modo di farlo sterzare ancora di più. Per quest'ultima ho notato che non ho il differenziale centrale.. quindi ho pensato sia quella la causa.. che dite?

Qualcuno ha fatto modifiche di queste tipo?


Dimenticavo il mio savage è nato come un savage 25 ma ho messo il motore 5.9cc del xl.

Grazie a tutti
Mirco
Qualche hanno fa postai un articoletto letto su una rivista settoriale americana dove si intervistava tale John Shultz pilota e sviluppatore per la Rock Concepts e detentore di vari titoli vinti nel corso degli anni passati a gareggiare proprio con il Savage modificato!!! Le modifiche apportate su un Savage SS 4.6 sono state le seguenti: partiamo da quello che è l'ultimo ingranaggio della catena ma uno dei punti più fondamentali e cioè le gomme! Utilizzate gomme da truggy quindi ok GRP (quello che riuscite a trovare) ok ProLine AKA e JConcepts tutte ovviamente su cerchio con esagono da 17mm. Parliamo adesso dei differenziali: Shultz ha sempre utilizzato quelli di serie sulla versione 4.6 a 4 ingranaggi quindi due differenziali (uno ant ed uno post) riempiti per uno standard di setup con 10mila ant e 5mila post. Per quanto riguarda poi tutto ciò che sono i castelli e gli ammortizzatori è stato totalmente sostituito il tutto dallo stock con supporti specifici della Rock Concept (nuove geometrie) ed ammortizzatori relative molle dell'allora performante Mugen MTX5 1/8 quindi di una buggy, facendo ciò si abbassa molto il baricentro del besione rimanento però ugualmente performante sui salti e sullo piste bucate. Questa modifica non è totalmente necessaria, se si vuole utilizzare il Savage in pista lo si può utilizzare anche con gli ammortizzatori stock basterà togliere precarico alle molle e trovare il giusto compromesso tra rollio e velocità di risposta quindi ritorno. Queste sono alcuni accorgimenti da tenere in considerazione, tenendo sepre conto che si parla di un monster e quindi di un modello nato non per le piste nello specifico, detto questo basterà non esagerare con il gas sui salti ed in curva levare un pò!
__________________
TLR NOVAROSSI PROLINE
Lorenzo Manetti

Bestia non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Modelli 1:16 1:12 off road pista Lombardia ip_ton Incontriamoci e Giriamo 1 18-05-2012 07:52
nuova pista Off-Road Forlì sandro996 Piste in Italia 6 20-06-2009 21:22
Pista Off Road Prato archimede805 Presentiamoci 6 30-04-2009 14:25
Concorezzo (mi) - Pista Off Road - SLAYER Piste in Italia 44 26-01-2009 23:43
Ristrutturazione Pista OFF ROAD FERRARA axellj2005 Piste in Italia 0 14-03-2008 23:55


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 04:28.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it