![]() |
|
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#3 |
Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: parma
Messaggi: 33
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
diciamo che sui motori brushless non ce una gran manutenzione anche perchè non presentano feritoie.e soprattutto non hanno spazzole...ma se siete pignoli...l'unica cosa è darci una soffiata col compressore e una lubrificata ai 2 cuscinetti..operaione che puo' essere eseguita una volta all'anno( io non l'ho mai fatto e va benissimo)
per i brushed..dopo ogni utilizzo..una soffiatina col compressore...un'occhio allo stato di usura delle spazzole..e ogni tanto una pulita all'indotto con della carta supersottile all'indotto...prima di smontarlo fare un piccolo segno fra "culatta e corpo motore" in modo da rimontarlo nella stessa posizione il brushed è ormai da considerarsi obsoleto..molto meglio un brushless...meno manutenzione..piu prestazioni..e meno consumi
__________________
facebook gruppo rc-model passion http://www.facebook.com/group.php?gi...2860265&ref=mf http://www.youtube.com/user/ritz282 Ultima modifica di ritz282; 26-01-2010 a 13:32 |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Losi XXL Brushless.. | brigge | Monster Truck LOSI | 23 | 12-01-2014 11:04 |
Brushless summit | San | MonsterTruck Elettrici Traxxas | 15 | 28-02-2013 06:11 |
Mta4 Brushless | Enzo | MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori | 3 | 03-06-2009 21:34 |
Revo brushless | plecofish | Video | 6 | 25-06-2006 23:18 |