![]()  | 
	
| 
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Aug 2007 
				residenza: Pavia 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 3
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				LST2 vs AFTERSHOCK
			 
			
			
			ciao a tutti volevo sapere le differenze tra i due perche' se nn sbaglio tutto il telaio e' identico e nn capisco le differenze.grazie a tutti 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			 Super Moderatore 
			
			
			
			Registrato dal: Nov 2005 
				residenza: Bolzano 
				Età : 45 
				
					Messaggi: 2,101
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 44 ![]() ![]() ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Essendo un posessore di Lst2 
		
		
		
		
		
		
			e non avendo mai visto un Aftermarket se non in foto ti posso di re solo questo per quanto riguarda l'impatto visivo che ho avuto io con l'aftermarket... La losi ha lanciato questo tipo di mezzo (presumo) per attirare anche un pubblico con un badget + ridotto e quindi utilizzando materiali leggermente meno costosi rispetto a quelli utilizzati x lst2 Le differenze sostanziali quindi a mio parere sono nei materiali di differente fattura "a prima vista" vedi: - Ammortizzatori - scatola cambio e corone - casse esterne differenziali - scarico - Motore a strappo ( lst è a rotostart) - serbatori da 171cc ( Lst2 è di 220cc ) poi se vuoi rendertene conto meglio basta che clicchi su questi 2 link e potrai notare meglio la differenza confrontandoli Lst2 http://www.teamlosi.com/Products/Def...rodID=LOSB0015 Aftershock http://www.teamlosi.com/Products/Def...rodID=LOSB0012 Se poi tu stai per comprarli e non sai su quale puntare...secondo me li entrano in gioco molti altri fattori .... ciao nik  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	Nik Gottardi ? - Novarossi / TBR - AKA/ VP - Meccafuel - Sanwa  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Mar 2006 
				residenza: Bologna 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 844
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 28 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Ciao Alva anche io come nik posseggo LST2 con la differenza che provengo dall' LST1 che praticamente è uguale all'Aftershock e ti posso dire lascia stare ... si è vero che risparmi pero' poi ti trovi con i cerchi e gli esagoni in plastica di 14 che si sbriciolano in tempi brevi, i braccetti sono piuttosto fragili e si rompono facilmente, il motore dal .26 al .28 cambia parecchio come prestazioni e nei cerchi del LST2 puoi montarci tranquillamente le proline serie 40 una volta che finisci le gomme originali ciaooooo  
		
		
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	... si mi faccia un CR-01 on the ROCKS grazie !!!!  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			 Senior Member 
			
			
			
			Registrato dal: May 2005 
				residenza: Milano 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 2,853
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]() ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			in pratica l'aftershock è un entrylevel mentre l'lst 2 possiamo definirlo un modello Pro. 
		
		
		
		
		
		
			Se è il tuo primo monster e hai intenzione di usarlo per fare gavetta forse l'AS potrebbe servirti per capire come gestire il modello e come modificarlo in base alle tue esigenze d'uso, come nave scuola va benone, il costo è minore e hai sempre tempo di pimparlo come meglio preferisci. 
				__________________ 
		
		
		
		
	 
			 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Aug 2007 
				residenza: Pavia 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 3
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			la mia e' una curiosita',io ho un savage x che mi e' appena arrivato e ho anche preso un sts.30,non e' il mio primo monster,chiedevo perche' avevo preso un telaio dell' lst2 e girando in ebay molti vendono il telaio dell'lst2 e dicono che e' uguale a quello dell'after.la mia intenzione era di farlo poco alla volta gia' opzionato.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			 Moderatore 
			
			
			
				
			
			Registrato dal: Mar 2006 
				residenza: Bologna 
				Età : 49 
				
					Messaggi: 844
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 28 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Bene .... facci sapere come ti trovi con la trasmissione del savvy se anche tu hai problemi di rotture varie o regge bene
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	... si mi faccia un CR-01 on the ROCKS grazie !!!!  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			 Junior Member 
			
			
			
			Registrato dal: Aug 2007 
				residenza: Pavia 
				Età : 47 
				
					Messaggi: 3
				 
				
				
				Potenza della reputazione: 0 ![]()  | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			guarda devo ancora usarlo,ma accetto molto volentieri dei consigli,soprattutto su che marmitta usare,sulla frizione ecc..
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
| Strumenti della discussione | |
| Modalità di visualizzazione | |
		
  | 
	
		
  | 
			 
			Discussioni simili
		 | 
	||||
| Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio | 
| cerchi e gomme per aftershock | samuaftershock | Gomme e Cerchi | 32 | 30-03-2007 17:47 | 
| Compatibilità lst2 e aftershock.... | Beat74 | 3 | 26-02-2007 14:35 | |
| assetto aftershock | samuaftershock | Monster Truck LOSI | 2 | 04-01-2007 21:45 | 
| Team losi aftershock? | B3ar | Monster Truck LOSI | 5 | 10-05-2006 21:22 | 
| News : TeamLosi - Aftershock | Vulcanino | 1 | 04-05-2006 20:42 | |