..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > DISCUSSIONI VARIE > MonsterGarage Bar

 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-10-2008, 19:13   #8
Bestia
Super Moderatore
 
L'avatar di Bestia
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78
Bestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura aboutBestia has a spectacular aura about
Per la pulizia, sono tutti metodi validissimi quelli che leggo sopra! La pulizia rientra nell manutenzione ordinaria del modello e purtroppo porta via molto molto tempo ma è di fondamentale importanza. Personalmente mi trovo ad utilizzare il mezzo smpre per due giorni di seguito e la pulizia di questo viene fatta così: il primo giorno viene messo giù un mezzo perfattamente pulito, la sera, avendolo utilizzato, in base al tipo di manto che abbiamo trovato si riporta il mezzo a quello che si può considerare pulito. Se abbiamo trovato soltanto polvere, non si smonta nulla (a meno che non si debba smontar eper altri motivi) ma si spruzza un prodotto specifico su tutta la macchina (elettronica compresa) ed immediatamente potente aria compressa, per due volte di seguito ripetiamo il tutto. Per le parti di scorrimento viene utilizzato wd40 lasciando girare libere le ruote fino a che nessun granello provochi il minimo attrito, poi ancora compressore. Dopodichè le ruote vengono smontate dal modello e con un pennello viene tolta la polvere dai trascinatori pari limitrofe, poi spruzzato un prodotto specifico nelle parti di scorrimento (all'esterno, sui trascinatori) ancora aria compressa (l'ultima) che va ad asciugare il tutto. Con un panno gli verrà data poi un ultima botta per togliere qualsiasi residuo liquido. Scocca, alettone e gomme tutte sotto l'acqua ed asciugate immediatamente con panno di carta assorbente. Ed ecco che il modello è pronto per l'uscita del giorno successivo. Se invece abbiamo trovato fango...aiaiaiai, togliere piastra radio, motore, serbatoio e proseguire con lo stesso metodo indicato sopra o incrementare la pulizia come ha consigliato lelenonmolla. Come ha poi giustamente consigliato ancora lele, non toccate troppo i differenziali perchè la loro cellula tende a non chiudersi perfettamente ogni volta che la si va ad aprire, idem per la cassa, quindi in condizioni standard ogni 6 lt abbondanti. Il filtro viene pulito sotto l'acqua più sapone fno a che non è stato riportato perfettamente pulito, talvolta, girando in piste molto polverose, il filtro esterno rimane troppo impregnato di olio e polvere formando una patina troppo densa, quindi si butta via direttamente la spugna, controlando anche quella interna. Ogni 10lt in condizioni standard le mie spugne vanno cmq nel cestino perchè i pori potrebbero essere troppo dilatati. I prodotti che io utilizzo sono PK, WD40, RCtech.
__________________
TLR NOVAROSSI PROLINE
Lorenzo Manetti


Ultima modifica di Bestia; 28-11-2011 a 22:51
Bestia non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum

Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
pulire marmitta elliot Motori 1 04-03-2012 20:47
Pulire Scarico e collettore... Joe Tenaglia Motori 3 06-03-2007 14:05


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:46.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it