![]() |
![]() |
#6 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Gli ammortizzatori potrebbero svolgere male la loro funzione per vari motivi: elencando il principale (ad esclusione di rotture) per esempio abbinando un olio siliconico troppo morbido con una scelta di molla troppo dura o viceversa, questi potrebbero essere alcuni dei fattori imputabili al cattivo funzionamento, cioè ad una risposta quasi nulla dell'ammortizzatore. Anche utilizzando un olio troppo morbido insieme ad una molla altrettanto morbida si ha un effetto di cattiva risposta. Si deve cercare la giusta combinazione tra: gradazione di olio + piattello + molla, in base alla risposta che si vuole dalla macchina. Il fatto di utilizzare il modello senza swaybar (barre di torsione) non è consigliabile perchè servono per stabilizzare la macchina ed a potergli dare un preciso comportamento!
Ultima modifica di Bestia; 13-01-2009 a 16:43 |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|