![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 61
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Direi che Giampi è stato esauriente,io ho il suo stesso assetto eccetto le molle che sono un pelo piu' dure(il sirio+ marmitta e ventole varie pesano piu' del trx originale)..se è la tua prima gara aspetterei a cambiare l'assetoo...provalo di scatola..tuttalpiu'sul campo puoi intervenire agendo sui precarichi delle molle...se la pista è liscia e ci sono dei salti puoi caricare le molle rendendo il revo piu' "duro"...se vedi che la pista e' costellata di buche ed il mezzo fai fatica a tenerlo in traiettoria perchè ti saltella da tutte le parti,devi fare esattamente il contrario,cioe'scaricare le molle e rendere il revo piu' "morbido"...poi avanti ti impraticherai suul'uso delle varie molle,degli oli,dei rocker,dei vari angoli di settaggio,delle gomme ecc...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Cefalu'
Età : 38
Messaggi: 30
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
ragazzi ank'io penso di avere un poblema con le sospensioni...partiamo dal presupposto che sono un novellino in qst mondo
![]() p.s. Ho un revo 2.5 e l'ex proprietario lo usava per fare trial...Monto delle sospensioni integy con recupero olio, tra l'altro non ho ancora capito come regolarli. Vi ringrazio in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Cefalu'
Età : 38
Messaggi: 30
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
nessuno disposto ad aiutarmi???
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Super Moderatore
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Firenze
Età : 52
Messaggi: 5,662
Potenza della reputazione: 78 ![]() ![]() ![]() |
Le molle in questione di quale marca e modello appartengono? E' necessario per capirne le caratteristiche ed una volta appurato questo vediamo di trovarne la loro durezza in base al colore di appartenenza.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 372
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
comunque credo che anche se non conosci la marca delle molle puoi andare a misurare lo spessore del filo d'acciaio che le costituisce...
una molla con filo più spesso sarà più rigida di uno con filo a spessore minore...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Cefalu'
Età : 38
Messaggi: 30
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
la marca ed il modello li ho scritti nel post precedente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Perugia
Messaggi: 372
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
no ma la marca delle molle????
sono sempre della traxxas... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Colori e accessori | alrob51 | ![]() |
1 | 19-06-2010 10:59 |
le molle | aimcross | Gomme e Cerchi | 2 | 07-04-2010 13:30 |
colori LRP | Rchrome | Carrozze e Verniciature | 9 | 06-10-2006 21:07 |
dei bei colori.... | Rchrome | Carrozze e Verniciature | 8 | 20-07-2006 15:42 |
Molle! | nicodrago | ![]() |
10 | 31-05-2006 17:50 |