![]() |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
guarda io sono 3 anni che ho il losi lst2 e di salti ne ho fatti tanti....mai rotto una torretta.....quindi le torrette lascia le originali...sono robustissime..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Fano
Età : 41
Messaggi: 39
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Mmm mi fido di quello che dici .. però non nascondo il mio timore a far girare un mezzo da oltre 6kg con quelle torrette plasticose..
Per ora , come avrete visto dalle foto , ho tutto originale tranne i braccetti sospensione che sono RPM. Per quanto riguarda la questione sterzo ti ringrazio della dritta, ma prima volevo provare ad installarci tutto il kit salvaservo del Muggy !! Così da avere un solo servocomando e poter intervenire liberamente sul precarico del salvaservo stesso, cosa che non è possibile sul' XXL... e questa secondo me è un po' una pecca.. I salvaservo originali intervengono abbastanza presto , e a parte qualche altro prodotto ( vedi Associated ), non esistono molte altre alternative. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Prato
Messaggi: 965
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Quote:
ciao volevo sapere se hai montato il kit del salva servo del muggy! potresti mettere delle fotografie? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Prato
Età : 54
Messaggi: 449
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Si anche per me le torrette dovresti lasciarle cosi',rigidita' non vuol dire resistenza,addirittura gli upgrade migliori per questi mezzi li fa' Rpm e sono tutti di plastica(buona),dato che non sono mezzi puramente da gara come puo' essere un truggy non hai bisogno di torrette rigide.
Per il pignone io ne' ho provati diversi,anche i Robinson,Rw,Losi ecc.si consumano con la corona in plastica figurati con quella in metallo.., |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Fano
Età : 41
Messaggi: 39
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Si ok che gli RPM sono in plastica ma sono una signora plastica... proprio con l' LST ho visto un ragazzo prendere delle botte assurde e piegare addirittura il tirante in acciaio del braccio superiore Rmp, ma il braccetto è rimasto lì bello bello come se nulla fosse stato !
Di sicuro ci fossero le torrette made by Rpm non esiterei un secondo a metterle su ! Cmq faccio come dite visto che sto mezzo lo conoscete in lungo ed in largo !! Vediamo un po' per quanto riguarda i pignoni.. Al massimo passerò alle corone in plastica !! Non sono certo un veterano, visto che sono entrato nel giro del modellismo da un paio d'anni, però con questi pignoni temprati di RC-monster mi trovo benissimo. Lo uso da un anno sull' Hyper ST ed ancora è perfetto assieme alla corona... mentre l'Integy si consumava già dopo una settimana.. Se per caso mi dovesse andare male con la modifica a servo singolo, e fossi obbligato a tenere la coppia come da configurazione originale, che salvaservo potrei mettere su che sia un po' più rigido dell'originale ? Avevo pensato ad una coppia di quelli dell'Associated MGT , così potrei anche cambiare marca , visto che sono compatibili con i millerighe di vari produttori di servocomandi. Dico andare male perchè sono un po' stretto con gli spazi... devo necessariamente collocare la batteria nella parte frontale del modello, ed ho al massimo 5,5-5,6 cm di spazio per il portalipo.. spero di riuscire a farci stare i leveraggi delm Muggy ed il servo anteriormente alla batteria stessa senza dover mettere più in alto quest'ultima... Un' ultima domanda per i veci del forum...è vero che usare due servocomandi per lo sterzo e connetterli ad un'unica uscita mediante il classico cavetto sdoppiato a Y non è per niente brillante come idea ?? Il dilemma è nato dal fatto che uso una radio a Stick 2 canali... e mi sembra di aver capito che uno dei due servi avrebbe morte prematura, vista l'impossibilità di gestire l' EPA singolarmente. Pertanto chiedo se qualcuno, con una configurazione analoga, ovvero due servi e cavetto a Y , non si sia mai imbattuto in problemi. Saluti, Alessio. Ultima modifica di brigge; 29-04-2011 a 21:30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Per le torrette lascia le originali,sono ottime...i braccetti rpm li ho pure io sul mio....sono fantastici e non costano nemmeno molto da Mariano---e poi sono pure regolabili...per il cavetto a y dei servi mai avuto problemi..tieni conto che io sul mio ho 2servi savox da 12kg sullosterzo....io come mezzo lo definisco il migliore in assoluto (monster truck)...poi con il motore elettrico non so'...il mio e' a scoppio....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Fano
Età : 41
Messaggi: 39
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Scusa l'ignoranza... ma Mariano chi è ???
Mi conforta molto il fatto che tu con cavetto a y non abbia mai avuto problemi, nel caso dovessi girare con la configurazione dei due servi allo sterzo... Per curiosità... che salvaservo utilizzi ? Saluti, Ale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Firenze
Età : 60
Messaggi: 1,236
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Allora brigge...non so' il tuo nome.....mariano e' il mio spacciatore di fiducia di ricambi losi montertruck...ha quasi tutto e anche optional...si chiama mariano alias:silent-pc e se vuoi ti do' il suo n di cell..ordini per telefono e il giorno dopo hai i pezzi a casa....secondo me il migliore...senno' negli states aspetti 15 giorni...e forse dogana.....azzzzzzzzzzz...........come salvaservi ho gli originali:quelli con le mollettine...fanno cagare ma funzionano...bohh...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Fano
Età : 41
Messaggi: 39
Potenza della reputazione: 0 ![]() |
Tutto chiaro grazie !!
Dall' America ordino spessissimo .. ed uso un servizio legale che ti consente di bypassare la dogana... o meglio i pezzi passano in dogana ma è quella apposita dei corrieri come Fedex-Ups ecc ecc.. avrò fatto oltre una ventina di ordini e tutto è sempre andato per il meglio. Siccome il forum è fatto per condividere, vi dico che uso il servizio di Consegnato.com non so se lo conoscete ma è affidabilissimo ed onestissimo !! Ti registri presso il loro sito,e poi ti fai spedire i pezzi che compri negli States nel loro magazzino in America a Miami... da lì loro provvedono a rispedirti i pacchi in Italia.... I pezzi li hai dopo 4-5 giorni !! La sovratassa doganale non la hai perchè è già tutto incluso nella loro spedizione !! Ultima modifica di brigge; 30-04-2011 a 14:31 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Brushless summit | San | MonsterTruck Elettrici Traxxas | 15 | 28-02-2013 06:11 |
Mta4 Brushless | Enzo | MonsterTruck Elettrici Altre Marche e Scale Minori | 3 | 03-06-2009 21:34 |
Losi 8ight-T Brushless | morfic82 | Foto | 6 | 06-06-2008 11:43 |
Revo brushless | plecofish | Video | 6 | 25-06-2006 23:18 |