..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy  

Vai indietro   ..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy > DISCUSSIONI VARIE > Off-Topic

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2007, 17:30   #51
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
Quote:
Originariamente inviata da garn One Visualizza il messaggio
avendo aumentato la popolazione potresti essere tentato dal commettere il più tragico degli errori:
aumentare la dose di mangime!!!!! MAI !!!!
sempre pochissimo, mi raccomando.
Ti raccomanderei anche delle piccole norme che adatterai all osservazione della vasca, mi spiego meglio: quando dai il mangime cerca di osservare se questo raggiunge i vari strati della vasca... avrai notato che alcuni pesci mangiano a galla, altri più giu ed altri a fondo.... dunque alternando il tipo di mangime potrai magari fare in modo che i pesci a galla non rubino cibo a quelli di fondo.
Se dei granuli rimangono sul fondo vuol dire che dai troppo mangime.... esistono pastiglie a base vegetale per i pesci di fondo vasca. Cerca di evitare il mangime in fiocchi.

un altro effetto della sovtrappopolazione può essere la comparsa sulle piante di una lanuggine nera.........sono cazzi acidissimi...... nel caso riduci le ore di illuminazione...cambia 1/3 di acqua .... cambia spettro della lampada....riduci i nitriti..... riduci i pesci, smetti la somministrazione di cibo per 4/5 giorni...poi dai da mangiare a giorni alterni per 1 mesetto... se non è troppo difficile sostituisci la pianta.... QUANDO FAI IL CAMBIO D' ACQUA SIFONA BENE IL FONDO CON UN SIFONE DA ACQUARIO.....

AAARRRRRGGGGHHHHH CI STO RICASCANDO!!!!! LA SCIMMIA DELL' ACQUARIO SI STA RIMPOSSESSANDO DI ME!!!!!!!!
uh signor e che cos'è??? l'ebola?!?!?!
scherzi a parte mi stia parlando percaso dei famigerati Cianobatteri?
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 18:15   #52
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
non è un virus, è il segnale che l' equilibrio è stato rotto...
parliamo di alghe:

**alga verde puntiforme sul vetro: inevitabile... segno che la vasca ha un buon equilibrio chimico/organico. ( i pesci pulitori poco possono.... sono fastidiose a vedersi ma innoque... vanno via da sole o con la lametta o la calamita )

**alga verde filamentosa: ancora tutto ok... ma ridurre le ore di luce o cambiare lo spettro del neon

**alga verde a pelliccia ( infestante assume l' aspetto di prateria ): segno di elevato e pericoloso livello di nitriti... i pesci pulitori la attaccano solo appena spuntata poi te la tieni.... rimedi: cambio acqua, ridurre numero pesci, ridurre cibo ecc.

**alga verde a gomitolo: si forma nelle vasche nuove quando l' equilibri ancora non si è creato, lunga filamentosa tende a " raggomitolarsi " ... fastidiosa ma non dannosa... va sradicata con le pinze.

POI VENIAMO ALLE PIù DANNOSE:

**alga nera puntiforme : ahi ahi ahi, son dolori.... filtro sporco, vasca non curata sufficentemente, segno che i composti azotati sono esplosi, le piante attaccate vanno immeditamente rimosse... ridurre sensibilmente il numero dei pesci .... cambiare l' acqua ( almeno la metà ... ) possibilmente riallestre la vasca. VERY DANGEROUS è il punto di quasi non ritorno. Compaiono generalmente sulle foglie delle piante.


**alga nera a pennello: uccelli per diabetici ( cazzi amari ) questo è VERY AZARDUOS AREA. Piccoli ciuffi neri iniziali sulle sommità delle foglie si trasformano in lunghe barbe nere.... vale parte di quanto detto sopra con il distinguo che la causa non è data dalla sporcizia, fosfati, nitrati ecc.
eliminare la pianta è la seconda scelta... meglio provare aumentando la concentrazione di anidride carbonica ed introducendo piante della famiglia delle hygrophila e limnophila.

poi ci sono le alghe rosse e quelle gialle..... ma ti sollevo dalla spiegazione.... insomma brutta roba.....

i " famigerati cianobatteri " sono invece le temute alghe azzurre che però non sono alghe, ma organismi unicellulari

TUTTE LE ALGHE TOLGONO NUTRIMENTO ALLE PIANTE...
AUMENTARE IL NUMERO DI PESCI PULITORI NON SERVE
non tutti i pulitori mangiano le alghe rosse, nere e azzurre ( le peggiori )
in più aumenti il numero dei pesci che è una delle cause della fioritura delle alghe.

mamma mia mi faccio spavento da solo.
__________________
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 18:30   #53
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
questa me la stampo, grazie Garn
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2007, 22:13   #54
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
AHHHHHHHHHHHH ragazzi che bello!
manco a farlo apposta, oggi sono tornato casa con 2 caridinie e 3 gppy da inserire in vasca e concludere l'allestimento... ma la natura aveva già provveduto e guardate che bella sorpresa!

(nel angolo della vasca.... quella macchietta strana si si ne ho contati ben 7!)
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2007, 13:01   #55
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
auguri paparino.
__________________
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2007, 18:00   #56
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
he he garn, il paparino è il coda rossa, io faccio al limite lo Zio.
cmq gli avannotti sembrano gradire il Vipagran finemente sminuzzato, adesso spero che da 7 ne rimanga in vita qualcuno secondo la naturale selezione del più forte.
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 14:16   #57
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
Aggiornamento ricco di novità:

SItuescion Guppy: esplosione di avannotti, ogni giorno ne vedo 2/3 nuovi, il giorno dopo un pò meno, solo il più furbo sopravvive e secondo madre natura va bene così, quindi prevedo un massimo di 3/4 guppy sopravvissuti e felici
ho sostituito il filtraggio interno con un filtro a zainetto askoll, eccezionale ho potuto eliminare anche l'aeratore in quanto la cascatella d'acqua ossigena a sufficenza.
Nota negativa, la bacopa caroliniana piace alle femmine di guppy che staccano le foglie,le portano sul fondo e ci sgravano avannotti sopra... vabè!
inserito altre 2 caridinie ma rosse

Vasca Oranda:
LIBIDINE! ho trovato dal mio negoziante una vecchia vasca di un cliente che non ne voleva più sapere, per mia fortuna è in condizioni eccellenti (solo la vasca, coperchio e filtraggio nn mi interessavano) e l'ho portata via per una cazzata.
120 litri WELCOME! già allestita usando parte del acqua della vecchia vasca e finalmente ho inserito fondo fertile e piante (ancora poche per ora, nn vorrei che i pinnuti le considerassero un pranzetto facile).
manca la plafoniera, domani si chiude l'asta e se va bene arriva una bella T5 doppia lampada.

DOMANDA: la nuova vasca è una 120lt lordi, netti saranno 95/100. come filtraggio uso un Hydor Prime 10 che tiene stando all produttore fino a 140lt.
la mia impressione è che l'acqua sia troppo ferma e il filtro sovrastimato, sulla 60 litri andava un gran bene ma qui ho qualche sospetto; cosa mi conviene fare? lascia adattare il filtro alla nuova ampiezza considerando il maggior carico di lavoro o sostituirlo alla svelta con un filtraggio esterno che si attesti sui 400lt come massimale? (calcolando poi la cacatosità degli oranda)

altra question: stavo pensando di creare maggior movimento nel acqua inserendo una pompa stile reef corallino. utile o inutile?
ho una buona occasione sulle Koralia hydor (la più piccina)
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 21:49   #58
emmedi40
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 60
Messaggi: 3,346
Potenza della reputazione: 0
emmedi40 will become famous soon enough
opta per la seconda ipotesi...filtraggio piu' elevato....il movimento dell'acqua con le bollicine l'avevo creato anch'io,era bello da vedere ma mi dissero che non serviva ad un cacchio...
emmedi40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 22:21   #59
tascima271
Senior Member
 
Registrato dal: May 2005
residenza: Milano
Età : 45
Messaggi: 2,853
Potenza della reputazione: 0
tascima271 will become famous soon enoughtascima271 will become famous soon enough
Quote:
Originariamente inviata da emmedi40 Visualizza il messaggio
opta per la seconda ipotesi...filtraggio piu' elevato....il movimento dell'acqua con le bollicine l'avevo creato anch'io,era bello da vedere ma mi dissero che non serviva ad un cacchio...
detto fatto, preso oggi un bel filtro esterno da 200 e rotti litri, la differenza gia si vede; per un paio di settimane li lascio girare assieme per far maturare il nuovo filtro

adesso manca solo la plafoniera T5... 23 ore alla fine asta
incrociate le dita per me ragazzi, appena arriva faccio un bel servizio fotografico
che bello ragazzi, prendetemi per fesso ma sono stra-felice nel vedere i miei pinnuti nuotare in così tanto spazio

qualche pianta ancora qua e là... ma sospetto che le considerino un frigo aperto...
__________________
tascima271 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 08:23   #60
garn One
1° Segretario
 
L'avatar di garn One
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Bologna
Età : 56
Messaggi: 403
Potenza della reputazione: 0
garn One is on a distinguished road
ti ha gia risposto emme e lo quoto in pieno.
__________________
garn One non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:26.


Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
Copyright MonsterGarage.it