..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Gomme e Cerchi (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=31)
-   -   serie 40 (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=3434)

Samu 16-11-2007 10:16

Le serie 40 hanno la spalla più larga, possono essere montate solamente su cerchi serie 40. Esempio:

- le Bow tie 40 series sono molto utilizzate per la pista ma anche per l'uso normale;
- le Mount per terreni umidi o addirittura fangosi;
- le Crime fighter come le bow tie, tengono meglio ma si usurano più velocemente, - le Road rage per l'uso su asfalto.

Cicciotabs 16-11-2007 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Samu (Messaggio 64175)
le Crime fighter come le bow tie, tengono meglio ma si usurano più velocemente, - le Road rage per l'uso su asfalto.

Io ho riscontrato il contrario le bow tie mi sono durate molto meno delle crime
e cmq per cazzeggiare e fare salti sec me della serie 40 le migliori sono le dirt hawg o le big joe http://www.pro-lineracing.com/proline.html

Samu 16-11-2007 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Cicciotabs (Messaggio 64192)
Io ho riscontrato il contrario le bow tie mi sono durate molto meno delle crime
e cmq per cazzeggiare e fare salti sec me della serie 40 le migliori sono le dirt hawg o le big joe http://www.pro-lineracing.com/proline.html

errorino mio, per i terreni umidi e la fanghiglia come per manti erbosi erano le dirt-hawg...scusate!!! :icon_biggrin:

Cmq dipende secondo me dal tipo di terreno dove si gira...le dirt le ho usate sia su terreni asciutti che su strada e non vanno bene,o meglio non mi hanno soddisfatto, la tenuta non era salda e il pollice tremava ad ogni spalancata di gas all'uscita di curva. Le big joe beh si da salti possono anche andare ma sono enormi...cmq ad ognuno i propri gusti.

miccio1978 16-11-2007 14:16

si, ma da ignorante e con la testa dura, non ho ancora capito la differenza ad esempio con le gomme originali del savage.

quelle originali a quanto ho letto e quel poco ancora che le ho testate non sono proprio spettacolari.
io giro ogni volta in posti diversi, erba, ghiaia e piazzale. e voglio costruirmi un po' di rampe per far qualche salto.
quindi se dovessi comprare delle gomme nuove cosa prendo? tipo quelle di scatola o serie 40? tutto sommato quelle che ho non sono proprio da buttare, però per un pazzale in asfalto credo che si possa avere di meglio (leggevo le park) e queste sono serie 40? esistono le due versioni? quale dovrei preferire?

(avete visto quante domande?!?!?!? si vede che non ci ancora capito niente)

Bestia 16-11-2007 16:58

9 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da miccio1978 (Messaggio 64195)
si, ma da ignorante e con la testa dura, non ho ancora capito la differenza ad esempio con le gomme originali del savage.

quelle originali a quanto ho letto e quel poco ancora che le ho testate non sono proprio spettacolari.
io giro ogni volta in posti diversi, erba, ghiaia e piazzale. e voglio costruirmi un po' di rampe per far qualche salto.
quindi se dovessi comprare delle gomme nuove cosa prendo? tipo quelle di scatola o serie 40? tutto sommato quelle che ho non sono proprio da buttare, però per un pazzale in asfalto credo che si possa avere di meglio (leggevo le park) e queste sono serie 40? esistono le due versioni? quale dovrei preferire?

(avete visto quante domande?!?!?!? si vede che non ci ancora capito niente)

Per girare nell'erbetta del campo vicino a casa, o su uno sterro del caso, o per fare un poco di bashing le gomme si scatola vanno benissimo! Appena la gomma perde un pò dell'incollatura di scatola si agisce et voilà si ritorna a divertirsi senza tanti problemi! Per l'asfalto utilizzando la serie 40 sono ottime per esempio le Road Rage di provenienza ProLine con cerchio da 23! Ma esistono pure con cerchio 17 mm per avere maggior maneggevolezza o da utilizzare sui racingtruck. Per le piste, parlando sempre di serie 40 e di derivazione ProLine ci sono le ottimissime Bow Tie per il grip al top e le Crime Fighter, buon grip e maggior scivolamento del mezzo! Per farti avere un idea più chiara ti posterò alcune foto a riguardo, tutte gomme di derivazione ProLIne. Partendo da SX le prime 5 sono gomme per tutti i terreni (preferibilmente per il cazzeggio, con queste gomme ci si può fare di tutto, tranne che correre in pista ed essere supercompetitivi a meno che non ci sia un alluvione di fango e spostare il mezzo sia impresa! Le due gomme con cherchio bianco e giallo sono invece indicate preferibilmente per la pista anche perchè visto quello che costano mi pare una follia utilizzarle in altre situazioni, anche per la loro breve durata, le Bow in particolare che hanno una mescola piuttosto morbida e con tantissimo grip! Le ultime due invece sono da utilizzare soltanto si asfalto e sono proposte in versione da 23 mm ed in versione da 17 mm.

miccio1978 17-11-2007 14:27

Grande!!!!!!!!!!!!!!!!

Enzo 18-10-2008 21:02

puntino bianco sulle gomme
 
ciao ragazzi, ho comprato le integy con disegno tipo crime e sulla spalla della gomma, solo da un lato, c'è un puntino bianco come una goccia di vernice, non sarà mica il verso? siccome devo incollarle, prima di fare ca....e! il puntino bianco dove lo metto all'interno o all'esterno?

grazie.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it