..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Nitro TRAXXAS (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Il nuovo Revo di NicoDrago (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=1151)

nicodrago 01-04-2006 13:52

Va bene dai, incollo le gomme nuove e domani faccio un salto in pista...però di mattina non posso, arrivo nel primo pomeriggio!!!

Mi sapete mettere in ordine di durezza le molle di scatola, ovvero verde, blu, bianca e silver:

1....
2....
3....
4....

Grazie mille e ciao...

aitutaki7 01-04-2006 14:54

1- Blu
2- Silver
3- Verde
4- Bianca

..dalla più dura alla più molle.

NOTORIUS ZAPPA 01-04-2006 15:39

Quote:

Originally posted by nicodrago@Apr 1 2006, 02:52 PM
Va bene dai, incollo le gomme nuove e domani faccio un salto in pista...però di mattina non posso, arrivo nel primo pomeriggio!!!

Mi sapete mettere in ordine di durezza le molle di scatola, ovvero verde, blu, bianca e silver:

1....
2....
3....
4....

Grazie mille e ciao...

Bravo Nico ti aspettiamo icon6)

RC ci sei anche tu??? thumbup)

nicodrago 01-04-2006 15:54

Ok, arrivo verso l'1:00!!! Ma voi satte li dalle 9:30? Mangiate lì? Cmq mi porto giusto lo stretto indispensabile!!! Bella...prima uscita in una pista vera!!!! Cmq adesso sta piovendo...domani come sono le previsioni???
Grazie Aitu...insostituibile come sempre!!! good)

Ciao...

NOTORIUS ZAPPA 01-04-2006 15:57

Quote:

Originally posted by nicodrago@Apr 1 2006, 04:54 PM
Ok, arrivo verso l'1:00!!! Ma voi satte li dalle 9:30? Mangiate lì? Cmq mi porto giusto lo stretto indispensabile!!! Bella...prima uscita in una pista vera!!!! Cmq adesso sta piovendo...domani come sono le previsioni???
Grazie Aitu...insostituibile come sempre!!! good)

Ciao...

No dai sta' piovigginando,domani danno bello,queste gocce d'acqua compattano la pista rendendola meno polverosa....fidati good)

emmedi40 01-04-2006 17:26

Quote:

Originally posted by nicodrago@Mar 31 2006, 10:26 PM
31/03/06 ore 20:10, prima prova del REVOZZO

Prime impressioni: gran mezzo!!!

Motore: va bene che pesa molto meno del savy, però non c'è confronto...metà della cubatore e va il doppio!!! Però ho un problemino...se da fermo spalanco mi dà un piccolo vuoto, poi gracchia un pochino e poi parte bene, la carburazione mi sembra giusta (miscela al 16 ecandela n 4), forse devo ritoccare il minimo miscela???Bho...aspetterò di incontrare qualche esperto e di farmi dare un manina!!! :rolleyes: :D
Poi mi sembra scaldi un pochino e, per dio, mi sono deciso...adesso mi compro un termometro!!!


Quando dico che il revo va di scatola anche con un motore piccolino,mi danno del cretino.... :lol: :lol: Nico,i tuoi sono sintomi di carburazione magra,se lo fa appena o dopo poco che acceleri ingrassa un ottavo di giro sotto,se lo fa quando sale di giri e sei a manetta ingrassa di un quarto sopra... :lol: Se ci becchiamo qualche volta ti faccio vedere come si carbura.....in fondo non è poi cosi' difficile... wink) :lol: :lol:

nicodrago 01-04-2006 17:36

Lo fà subito appena apro...cmq domattina prima di venire in pista faccio un piccolo test...Emme ci sei anche tu domani dal Giglio???
Ciao...

nicodrago 02-04-2006 21:09

Oggi prima giornata in pista con il Revozzo!!!
Confermo quanto detto...grande mezzo...se lo dovessi descrivere con una sola parola direi...intuitivo!!!! icon6)
Con qualche modifichina alle sospensioni e ai servi dello sterzo diventa al bacio!!! thumbup)

Ciao...

alias 03-04-2006 11:01

complimenti niko thumbup) thumbup) thumbup)

nicodrago 14-04-2006 10:35

Ieri pomeriggio ho fatto un salto da Tiziano (giusto?) Di Japan Rc, ho preso le molle dure e l'olio per gli ammo, così vedo se riesco a sistemare sto assetto che proprio non mi piace!!!

Di molle ho preso quelle originali Traxxas nere e l'olio, sotto consiglio di Zappa 400 e 500!!!
L'unica cosa che mi chiedo è: perche ho pagati una coppia di molle 8,90€ quando in internet costano 3,50€+ss, xkè tutta sta differenza di prezzo?????

Intato posto la foto più recente con l'ultima carrozza....Grazie Zappaaaa, ed il marmittino...grazie Lorisssss!!!! icon6)

Ciao...

Jorrison 14-04-2006 10:48

Bello bello bello, cosi' mi piace !!!!
Approposito, hai provato la marmitta? fa tanto casino? La carburazione cambia molto? Essendo piu' libera dell'originale mi viene da pensare che ti dara' un po' piu' di allungo, ma non so...dicci tu.
Ciaoooooo

nicodrago 14-04-2006 10:52

Grazie Loriss.
Non l'ho ancora provato, oggi monto gli ammo e poi ci faccio un giretto vedendo anche la carburazione!!! dance)

Ma per riempire gli ammo di olio io tolgo il vecchio, li riempio fino all'orlo, li lascio "decantare" (che parolone) x un pò in modo che le bollicine salgano in superficie e poi li richiudo. Devo fare qualcosa altro???

Grazie ciao.... biker)

Samu 14-04-2006 11:02

riempi l'ammortizzatore fino a circa 3mm dal bordo, fai su e giù con lo stelo lentamente e vedrai formarsi mille bollicine; se vedi che il livello è sceso ne aggiungi un altro pelo altrimenti lasci l'ammortizzatore così finchè tutte le bollicine siano sparite.
Dopodichè lo chiudi.

aitutaki7 14-04-2006 11:25

Quote:

Originally posted by Samu@Apr 14 2006, 12:02 PM
riempi l'ammortizzatore fino a circa 3mm dal bordo,
..nel revo non è così importante fino a che livello riempire, anche se è troppo esce dal foro nel tappo wink)

aitutaki7 14-04-2006 11:37

Quote:

Originally posted by nicodrago@Apr 14 2006, 11:35 AM

Di molle ho preso quelle originali Traxxas nere e l'olio, sotto consiglio di Zappa 400 e 500!!!
L'unica cosa che mi chiedo è: perche ho pagati una coppia di molle 8,90€ quando in internet costano 3,50€+ss, xkè tutta sta differenza di prezzo?????


..il prezzo delle molle originali è quello.
Non avevi le argento/blu di scatola?
Hai preso le nere,solo 2 vero? 4 non ti servono,vanno sempre 2 colori diversi tra anteriore e posteriore,con le nere dietro verdi o oro all'ant.
L'olio dove hai intenzione di mettere quello più duro? ..perchè se lo metti al post eviti meglio di spanciare da il Revo "torna su" meno, se noti già con olio uguale ant e post l'ant è più reattivo nel tornare e al post(che già a molle più dure dell'ant) devi precaricare per farlo rialzare un pò rapido.
Io ho molle argento all'ant e blu al post con olio 400 sia avanti che dietro.

Jorrison 14-04-2006 11:43

Ecco, gia' che siamo qui a parlare di olio e ammo volevo chiedere:

Quando riampio gli ammo con l'olio vedo che quando lo stelo e' dentro il livello dell'olio sale ( ovviamente ).
Domanda: L'ammortizzatore va chiuso con lo stelo tutto dentro o tutto fuori?
Io l'ho sempre chiusi tenendo lo stelo dentro, come se l'ammo fosse alla massima compressione.
Poi di solito con l'olio arrivo a filo, l'eccesso dovrebbe uscire da solo mentre chiudi dal buchino predisposto.

3 mm sotto il bordo mi sembra tanto, ma come dicevo prima dipende dalla posizione dello stelo....

Ciaooooo
Loriss

aitutaki7 14-04-2006 11:45

..stelo abbassato(ammo non compresso)

Jorrison 14-04-2006 11:50

Quote:

Originally posted by aitutaki7@Apr 14 2006, 12:45 PM
..stelo abbassato(ammo non compresso)
Aitu, sei sicuro? se faccio cosi' poi quando lo comprimi, anche senza la molla, non ci resta compresso perche' va in pressione, a volte anche troppo e tende a diventare persino duro da comprimere <_<
Se invece lio chiudi con lo stelo compresso diventa piu' lineare su tutta la corsa, in modo da lasciare alla molla il suo lavoro.

Nell'altro modo ho quasi paura che scoppino in atterraggio dai salti piu' duri.....

Boh

aitutaki7 14-04-2006 12:02

..è vero la corsa diventa più dura anche senza molla ma una volta uscito tutto l'olio in eccesso non dovrebbe più essere così duro, ovvio che se è troppo duro c'è qualcosa che non va,fai un pò di volte su e giù a vedere se migliora.
Perchè come hai fatto notare anche tu con stelo alzato o abbassato il livello dell'olio cambia, quindi se tu chiudi il tappo con lo stelo alzato, l'ammo espelle l'olio in eccesso in quel momento, ma se poi abbassi lo stelo e il livello dell'olio si abbassa diventa meno di quello che serve...

Jorrison 14-04-2006 12:31

Eh si, ma se faccio come dici tu, anche senza molla, quando comprimo mi butta fuori lo stelo a causa dell'aria che c'e' ( che va in pressione)
Se non c'e' l'aria ( nel revo e' quella che rimane dietro al gommino ) l'olio non e' comprimibile e quindi va a finire che trafila da qualche parte o pieghi gli steli se fai forza.

Ma tu dici di fare avanti e indietro prima di serrare il tutto o prima?

Ciaooooo

emmedi40 14-04-2006 12:50

Raga...quanti paroloni..... :lol: Non mi sembrava cosi' complicato richiudere gli ammo....io,dopo aver messo l'olio nuovo,aver fatto salire e scendere il pistone per eliminare le bollicine,aver fatto decantare il tutto per qualche minuto col pistoncino in posizione arretrata(lo stelo tutto fuori),ho rimesso il tappo e dopo aver serrato lo stesso ho mosso avanti e indietro lo stelo per far uscire l'olio in eccesso dal foro di spurgo..ho sempre riempito l'olio fino all'orlo,in modo da non formare sacche d'aria,tanto poi il superfluo esce...quindi Loris quello che dici tu non ha senso,in quanto(prova a visualizzare) all'interno del corpo ammo c'è solo olio siliconico,niente aria,e durante il lavoro della sospensione si ha solo il passaggio di detto olio da una parte all'altra del piattello attraverso i forellini di cui quest'ultimo è munito... wink)

Jorrison 14-04-2006 13:14

Mi sa allora che sbaglio qualcosa....... giveup)
Quando serro il coperchietto il buchino che c'e' sul tappo per far fuoriuscire l'olio/aria viene tappato da quel cappuccio che c'e' dentro, quindi l'ammo rimane chiuso ermeticamente o sbaglio???
Come mai se riempio a filo con l'olio e poi serro tutto ( dopo aver fatto decantare e fatto uscire le bolle) quando mando dentro lo stelo mi ritorna fuori da solo? E' normale? non credo... ditemi dove sbaglio perche' fino ad ora ho fatto tutta la procedura normale ma tenendo lo stelo tutto dentro.
Ciaoooooo

nicodrago 14-04-2006 13:23

Wow...penso di aver capito!!! L'unica cosa che non mi è chiara è perchè devo mettere delle molle diverse tra il posteriore e l'anteriore!!!!
Io prima gli ammo li avevo con l'olio originale e silver davanti e blu dietro, xò, dato che il mio uso è solo pista, lo volevo un pò più basso, ma se toglievo il precarico spanciava troppo e non tornava su, se mettevo del precarico rimaneva alto (con i push rod nel buco più esterno)!!!
Adesso pensavo molle nere davanti e dietro, olio davanti 400, olio dietro 500, senza precarico...pensavo di raggiungere il mio scopo!!!

Ma ho visto molti che lasciano che il monster spanci tranquillamente, ma a parte gli skid plates, non si rovinano anche i differenziali alla lunga??? A me non piace molto l'idea che spanci così tanto!!!

Grazie a tutti e ciao....

P.S. orma il termine decantare è entrato nel vocabolario del modellista!!! :ph34r:

aitutaki7 14-04-2006 15:35

..con un olio più denso dietro recuperi un pò il fatto di avere molle uguali davanti e dietro, ma tieni conto che la differenza nella durezza delle molle tra ant e post è di circa(se non sbaglio) il 30% più dure dietro.
Le molle che avevi sono più dure delle nere..
Con l'assetto che vuoi fare al posteriore...non so think) , è difficile che sia reattivo come l'ant, come ti ho già detto con lo stesso olio e molle più dure dietro devi precaricare per avere una reattività simile all'anteriore(anche se non raggiungerai mai la velocità si "ritorno" dell'ant), figuriamoci se hai molle uguali all'ant con olio più denso, il post rallenta.
Ripeto appoggio(anche se non utilizzo) la soluzione dell'olio più duro dietro per non spanciare, ma abbinto a molle più dure dell'anteriore, diciamo che se con olio uguale è importante che al post ci siano molle più dure di circa il 30% che all'ant, con olio più denso questo diventa ancora più importante, anzi, se possibile il divario di durezza molle dovrebbe aumentare..
Il fatto che le molle dietro vanno più dure dipende dalla distribuzione dei pesi tra ant e post wink)

nicodrago 14-04-2006 18:55

Ma come??? Io avevo chiesto le molle più dure che aveva e mi ha dato le nere!!! E poi al tatto mi sembrano molto più dure!!! Boh...sta sera monto tutto e vedo staticamente com'è!!! giveup)
Grazie...ciao...

emmedi40 14-04-2006 18:59

Raga....gli ammo del revo non hanno di scatola gli stessi piattelli interni....difatti se andate a spulciarvi il manuale originale vi accorgerete che dietro montano il num 1 e davanti il 2(o viceversa,non ricordo esattamente)...questo perchè al posteriore grava piu' peso che all'anteriore...io all'inizio non lo sapevo ed avevo invertito gli ammo....con olio piu' fluido e molle piu' tenere davanti...risultato???Un disastro..non stava in pista...poi ho scoperto l'arcano ed ho raddrizzato il tiro... :lol:

x Loris...un po' è normale che lo stelo dopo essere stato compresso tenti di distendersi....è l'inerzia dell'olio nel passare attraverso i forellini del piattello...ma un po',non una cosa eccessiva... wink)

Rchrome 14-04-2006 20:04

Quote:

Originally posted by nicodrago@Apr 14 2006, 02:23 PM
Wow...penso di aver capito!!! L'unica cosa che non mi è chiara è perchè devo mettere delle molle diverse tra il posteriore e l'anteriore!!!!
Io prima gli ammo li avevo con l'olio originale e silver davanti e blu dietro, xò, dato che il mio uso è solo pista, lo volevo un pò più basso, ma se toglievo il precarico spanciava troppo e non tornava su, se mettevo del precarico rimaneva alto (con i push rod nel buco più esterno)!!!
Adesso pensavo molle nere davanti e dietro, olio davanti 400, olio dietro 500, senza precarico...pensavo di raggiungere il mio scopo!!!

Ma ho visto molti che lasciano che il monster spanci tranquillamente, ma a parte gli skid plates, non si rovinano anche i differenziali alla lunga??? A me non piace molto l'idea che spanci così tanto!!!

Grazie a tutti e ciao....

P.S. orma il termine decantare è entrato nel vocabolario del modellista!!! :ph34r:

da quello che ho potuto vedere del tuo stile di guida ti consiglio di mettere almeno un olio del 700.....soprtattutto adesso che arriva il caldo....

x farti capire....io dal giglio giravo con 500 davanti e dietro....a me piaceva molto cm assetto....avrei solo preferito delle molle un po' piu durette....cmq era abb. veloce nell'escursione......

prova con un bel 700 davanti e dietro....la diferenza la fanno le molle... ok)

nicodrago 14-04-2006 22:22

Ho finito adesso di montare gli ammo con 400 e 500, il risultato statico mi sembra abbastanza buono, si è abbassato un filino ed è un filino più rigido, però spancia ancora un pò!!! giveup) Lascio l'ultima parola alla pista!!! harhar)
Ciao...

aitutaki7 15-04-2006 07:54

Quote:

Originally posted by nicodrago@Apr 14 2006, 07:55 PM
Ma come??? Io avevo chiesto le molle più dure che aveva e mi ha dato le nere!!!
..questo è lo schema della durezza delle molle originali Traxxas, le Silver/Blu sono per i 120mm, quindi più dure, e vanno molto bene per un assetto pista con olio di media durezza, il mio rimane basso, torna su rapido ed anche dafermo per farlo toccare bisogna spingere giù con forza...

ESCURSIONE 90mm. ESCURSIONE 120mm.
colore durezza colore durezza
GIALLO 14,8 Ib. SILVER 28,0 Ib.
BIANCO 16,6 Ib. (standard anteriori)
(standard anteriori) ROSA 30,8 Ib.
ARANCIO 18,3 Ib. BLU 33,7 Ib.
VERDE 20,0 Ib. (standard posteriori)
(standard posteriori) VIOLA 36,5 Ib.
ORO 21,7Ib.
MARRONE 23,4Ib.
NERO 25,1 Ib.

Jorrison 15-04-2006 08:05

Quote:

Originally posted by nicodrago@Apr 14 2006, 11:22 PM
Ho finito adesso di montare gli ammo con 400 e 500, il risultato statico mi sembra abbastanza buono, si è abbassato un filino ed è un filino più rigido, però spancia ancora un pò!!! giveup) Lascio l'ultima parola alla pista!!! harhar)
Ciao...

Nicos, anche io sono un amante degli assetti un po' piu' rigidi, pero' guardando un po' gli assetti dei pistaioli ( zappa & company) ho notato che va meglio un filo piu' morbido.
Magari fai dei tentativi graduali cosi' magari capisci bene quello che piu' ti piace e quello che va realmente meglio in pista.
Ciaooo
Loriss

nicodrago 15-04-2006 12:17

Si infatti...adesso tengo questo nuovo assetto e domani lo provo!!!
Il mio problema è che lo voglio basso ma allo stesso tempo che non spanci...e non è una cosa semplice!!! Cmq la cosa più strana è che io gli ho chiesto le molle più dure che aveva...e lui mi ha dato le nere!!! <_<
Cià...

nicodrago 15-04-2006 19:00

Oggi ho fatto un giretto in cortile x vedere com'è il nuovo assetto...sinceramente non ci trovo una grande differenza!!! giveup)
Ho passato per due minuti la radio a mio padre e momenti si trancia una caviglia!
Quando poi ho messo via il tutto davanti al cancello c'era la fila dei vicini a rompere le balle x il casino...va bene che lo scarico di Loriss fa veramente tanto casino...xò un pochino di flessibilità mentale!!! <_<
Cià...

nicodrago 15-04-2006 19:04

Scusate ma questa foto ci sta troppo!!!
L'ho intitolata:

Pulizia con osservatore canino...

:D

Rchrome 17-04-2006 18:06

è il tuo bestio??? :lol: :lol:

cmq te l'ho detto....le sosp del revo sono delle leve....se provi a comprimere gli ammo a mano fai una bella fatica....appena li monti ti sembrano morbidissimi.....

di serie il revo ha il 300.....se aumenti di 100 nn te ne accorgi neanche visto l'effetto leva di queste sospensioni....io con il 500 lo trovavo ancora un filino morbido....quasiquasi mi butto sul 700 e vediamo un po'.....

va bhè....se metto il 700 la prox volta te lo faccio provare! good) ah, i danni che fai me li paghi!!! :lol: :lol: no, dai che guidi bene.... :lol:

nicodrago 17-04-2006 20:49

Si ma di danni ne faccio cmq tanti!!! :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it