..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Foto (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=25)
-   -   My Racing LST (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4017)

Mostro Nik 31-03-2007 00:17

L'unico losi con viteria strana è il mio attuale..
le viti losi sono in pollici ecco il motivo x cui spann le viti ...
ciauz

powercortex 31-03-2007 13:07

azz...che figura di merda....:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

ho maciullato viti e viti per una simile cacchiata...:aiwebs_001:

grazie per le risposte
ciao

powercortex 03-04-2007 18:31

ieri ho usato il losone e ho lavorato sulle ridotte per vederlo impennare!!

scusate ma se metto la vite delle ridotte tutta in low ho il solo risultato che la seconda marcia entri presitissimo e nn mi facilita le impennate!!!
cmq l ho carburato per benino e in retro impennava ogni tanto sullerba ma in avanti nn si vuole alzare!però mi ha raggiunto yna temperatura di 147 gradi, premetto che ho un termometro a infrarossi, èma è normale o è troppo??monto un motore lrp z.28 r spec3!

scusate ma le ridotte che scopo hanno??
a parte ritardare o anticipare l entrata della seconda marcia???

ciao e scusate la miriade di domande
ma voglio vederlo impennare!

Cicciotabs 05-04-2007 09:43

Ciao le ridotte non servono per regolare l'entrata della seconda marcia, servono semplicemente per accorciare il rapporto di trasmissione alle ruote quindi a parita di giri del motore sia la 1 marcia che la 2 marcia fanno fare alle ruote meno giri.
Accorciando il rapporto il motore fa meno sforzo per far muovere il mezzo e quindi aumenta di giri e sommando il fatto che va piu piano raffredda meno è per questo che la temp ti è aumentata.
Le ridotte sinceramente in pista non le ho mai usate e servono sopratutto per il trial.
L'entrata della seconda marcia invece la regoli stringendo o allentando le 2 viti che reggono i ceppi posti all'interno della corona (attenzione corona non pignone) piu piccola ... se stringi ritardi l'entrata se allenti viceversa :tunz6rh: :tunz6rh:

powercortex 16-04-2007 08:56

grazie mille,

qualche giorno fa mentre sgasavo col losetto ho sgranato il differenziale posteriore

a voi è mai successo?

mi conviene comprarlo in metallo o ricomprarlo uguale?

a cosa puo essere dovuto lo sgranamento?

Cicciotabs 16-04-2007 20:55

se hai sgranato le coppie coniche non so se esistono piu dure, se invece hai sgranato pignone/corona conici allora puoi prendere quelli TiNi, non li ho ancora provati ma dovrebbero essere quasi indistruttibili pero' cerca di fare un accoppiamento a regola d'arte quello è importantissimo per la durata ... se non l'hai ancora fatto monta i gusci differenziali in alluminio cosi eviti le dilatazioni sotto sforzo, e tieni sempre monitorato il dado reggispinta del parastrappi io per ora ho sempre girato come dice sul manuale cioe' svitato di 1 giro al max solo 3/4 e non ho mai sgranato

powercortex 18-04-2007 20:57

credo che lo sgranamento sia appunto dovuto al parastrappi troppo stretto!!

cmq grazie per l'aiuto!!

EnRiCo 18-04-2007 22:31

none ... impossible

Cicciotabs 19-04-2007 13:47

Perchè dici impossibile? secondo me se atterri sulle 4 gomme a gas spalancato con il parastrappi strettissimo sgrani alla grande

Mostro Nik 19-04-2007 14:07

Ciccio ,
non ha tutti i torti Enrico...io giro con il parastrappi regolato così:
dal tutto chiuso apro di 1/8 e come potranno confermare molti i salti non li evito...eppur le mie coppie coniche sono perfette...
con LRP.Z28 SPEC 3
Secondo me può essere una questione d'accoppiamento
oppure il nostro amico @powercortex si è divertito a fare born out....
ciauz :beer:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it