..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Off-Topic (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=20)
-   -   aquariofili? (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4335)

emmedi40 13-05-2007 20:53

l'acqua condizionata è normale che abbia quel colore...specie se hai inserito la torba sotto il ghiaino...i pesci mettili fra una ventina di giorni....saro' fissato ma ci vedrei bene degli scalari neri e qualcuno argenteo....poi un branco di neon,gli spazzini ecc...riguardo l'impianto di co2,Garn ti ha delucidato da professionista...ma non ti spaventare...all'inizio puoi anche farne a meno...scegli bene le piante e ti cresceranno senza problemi...

tascima271 13-05-2007 21:25

ma i neon non sono dei pasticcini per gli scalari adulti?
sapevo che nn c'era molta compatibilità tra le due specie

lo scalare mi piace ma lo vedo sempre in vasche molto ampie, forse starebbe stretto in un cubo di 25 litri?
lo spazzino già c'è, uno dei due plecostomus che ho nella vasca degli oranda è destinato qui.

garn One 14-05-2007 19:18

concordo sulla vasca più grossa per gli scalari.
Neon e scalari se immessi in vasca contemporaneamente convivono, ma ogni altro neon immesso dopo lo scalare finirà bocconcino.

Io vedrei quella vasca con qualche guppy, magari una o due caridina japonica.
L' acqua torbida è normale se hai inserito dei legni , attento alle misurazioni del PH perchè i legni di torba e il fondo tendono ad influire molto sulla basicità/acidità dell' acqua.

Se opti per i guppy metti qualche pianta più alta oppure una galleggiante per proteggere gli avannotti.

Compra le striscette per la misurazione dei valori dell' acqua e i reagenti per la misurazione della durezza. Poi quando avrai raggiunto buoni valori ( soprattutto stabilità di valori ) porta un campione di acqua al negoziante per il controllo dei nitriti, SOLO LUI POTRa' DARTI IL VIA PER L' IMMISSIONE DEI PESCI.

Non esagerare con il numero di pesci e vai in quest' ordine:
caridina, plecostumus ( attenzione tende a crescere molto ) dopo qualche giorno, e solo dopo l'ennesiono controllo dell' acqua ) i guppy.

ciao

emmedi40 14-05-2007 20:50

esatto...se li metti insieme non ci sono problemi.....non avevo considerato comunque che la vasca è piccola,domani ti dico come si chiamano gli spazzini che avevo io,sembrano delle trigliette,rimangono piccoli,i pleco diventano grandi...

tascima271 15-05-2007 12:12

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 55155)
esatto...se li metti insieme non ci sono problemi.....non avevo considerato comunque che la vasca è piccola,domani ti dico come si chiamano gli spazzini che avevo io,sembrano delle trigliette,rimangono piccoli,i pleco diventano grandi...

forse i coridonias?
piccoli pesci con barbigli, un pò isterici "si muovono a saetta" e grufolano tutto il tempo

ho inserito una ninfea galleggiante per creare la penombra che serve alle anubias e poter aumentare un pò il tempo di accensione della lampada...
intanto è ancora torbido a manetta,sembra cheilegni di giava continuino a stingere, se alle scadere della semana la situazione nn cambia provo a fare un ricambio del 50% di acqua...
anche con il CristalWater la situazione nn è cambiata molto, mentre nella vasca degli oranda ha funzionato alla grande, acqua cristallina come mai prima.

per il microreef inserirò non più di 5/6 pesci piccini + il plecostomus (sperando che nn si mangi le piante da buon pesce vegano)

emmedi40 15-05-2007 16:14

bravo...proprio i coridonias....sono instancabili e per la ghiaia sono perfetti...i plecostomus vanno meglio per le pareti di vetro...

tascima271 15-05-2007 18:29

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 55237)
bravo...proprio i coridonias....sono instancabili e per la ghiaia sono perfetti...i plecostomus vanno meglio per le pareti di vetro...

tacccccccccc oggi son stato in negozio per sondare su quali pescetti mettere nella pozza da 25... a quanto pare mi conviene restare su taglie micro, i corid. o i labeo diventano sleppe che nn riuscirei più a gestire...
ufff

ho scoperto anche perchè l'acqua rimane torbida e ambrata, quei maledetti legni di giava andavano fatti stagnare per almeno 15 gg prima di inserirli.
il coglione che me li ha venduti (nn il mio negoziante, mannaggia a me) si era dimenticato di dirlo....
e via quindi, trattamento con sacca di carbone attivo fino a maturazione del filtro e cambi di acqua giornalieri...

garn One 15-05-2007 19:30

il legno di torba va fatto bollire per almeno 30/40 minuti, poi non stinge più.

vai di guppy, caridina japonica e magari chiedi al negoziante di darti una o due lumache di quelle che non mangiano le piante ma solo le alghe.

Biker85 15-05-2007 20:45

Brutto affare,brutto affare:D.Ho avuto un acquario per 2 anni,che dire bello ma per mantenerlo bene ci vuole un sacco di cure.Ho avuto un cosidetto "pulitore" quello per i vetri, è arrivato a +o-25cm poi si è licenziato e ha lasciato il compito a me:eusa_naughty:,ho avuto 6 botia pagliaccio(li ho visti due volte nell'acquario,1 quando li ho messi,2 dopo 6mesi a galla)chissa gli piaceva il neon.Svariati pesci combattenti,un caracide cieco(mi sbatteva ogni tanto nel filtro,dopo ha messo gli occhiali).AH!Dimenticavo i Guppy diversi con molte colorazioni ,gli unici che non mi hanno dato problemi.

tascima271 15-05-2007 21:06

Quote:

Originariamente inviata da garn One (Messaggio 55274)
il legno di torba va fatto bollire per almeno 30/40 minuti, poi non stinge più.

vai di guppy, caridina japonica e magari chiedi al negoziante di darti una o due lumache di quelle che non mangiano le piante ma solo le alghe.

magari Garn, fosse "semplice" legno di torba la storia era bella che risolta, illegno di java a quanto dice il coglionefico negoziante se bollito produce una muffa che lo rende inutilizzabile...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it