..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Monster Nitro TRAXXAS (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Novità in casa TeknoRC (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4858)

Samu 28-09-2007 14:21

Novità in casa TeknoRC
 
E' da molto tempo che si pensa a questa modifica sui nostri beneamati Revotti; alcuni ci hanno provato da soli a realizzarla, altri sono rimasti solamente incuriositi, altri ancora speravano in una produzione in serie per avere un prodotto testato e funzionante, bene ragazzi, il vostro desiderio è stato avverato!!!

http://www.teknorc.com/product_info.php?products_id=934

Buona visione!!! :aiwebs_011:

:cool: Samu :cool:

Bestia 28-09-2007 15:05

Grandissimo Samu!! :tunz6rh:difatti alcuni Revo del Team ufficiale statunitense, l'hanno adottata!!

emmedi40 28-09-2007 17:46

qualche tempo fa' le avrei prese al volo....ormai sono avanti..il mio revo è tornato street....:D

tascima271 28-09-2007 19:31

Cazzo figata!
questa ideazione è sicuramente innovativa
sarà anche funzionale? vista l'escursione del revone quella barra sembra sottodimensionata
http://www.teknorc.com/images/TKR101...t_image_03.jpg

Dave Rotella 28-09-2007 20:23

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 61332)
Cazzo figata!
questa ideazione è sicuramente innovativa
sarà anche funzionale? vista l'escursione del revone quella barra sembra sottodimensionata

Figata!

Considera che l'ampia escursione del revo, è in realtà, amplificata dal sistema PushRoad, quindi per i circa 20mm di escursione che hanno effettivamente gli ammo potrebbero bastare.

Nota: nel kit sono presenti 3 barre di carico differente.


Bell'idea è da provare.

Samu 29-09-2007 10:53

infatti mi gasa molto la scelta delle barre...devo ammettere che la teknorc ha fatto un bel pacchetto...

Ora bisognerebbe trovare qualche video che testimoni quanto supposto!!!

tascima271 29-09-2007 20:35

altro dubbio che mi viene guardando le foto:
montare delle swaybar con supporto di plastica su un castello ammo di plastica mi sembra una scelta delicata...
...nn sarebbe più dedicato del alluminio per castello ammo e supporto barre?

Samu 29-09-2007 22:36

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 61374)
altro dubbio che mi viene guardando le foto:
montare delle swaybar con supporto di plastica su un castello ammo di plastica mi sembra una scelta delicata...
...nn sarebbe più dedicato del alluminio per castello ammo e supporto barre?

Calma Tax, sicuramente tra un pò vedremo quanto richiedi come optional...questo è il Business, compri una cosa due volte!!! ;)

Onryo 02-10-2007 17:15

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 61319)
qualche tempo fa' le avrei prese al volo....ormai sono avanti..il mio revo è tornato street....:D

Quoto, all'epoca del Revo in pista sarebbe stato curioso provarle. Per il bashing mi sembrano un pò fuori luogo :D

Sarò un pò tonto, ma continuo a non capire come lavorano queste barre. Sbaglio o vanno a penalizzare l'escursione degli ammo e dei braccetti? :eusa_think: Saranno davvero efficienti al fine di irrigidire il mezzo? Se hanno messo il kit in vendita immagino di si, ma continuo a rimanere perplesso.
Perchè non studiare delle VERE barre di irrigidimento direttamente sui braccetti inferiori come si usano su buggy/truggy? Del resto il sistema pushrod assolve lo stesso compito degli ammo in posizione standard, sarebbe come avere un Jammin con barre di irrigidimento che partono direttamente dai castelli...non ne capirei il senso.

emmedi40 02-10-2007 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Onryo (Messaggio 61472)
Quoto, all'epoca del Revo in pista sarebbe stato curioso provarle. Per il bashing mi sembrano un pò fuori luogo :D

Sarò un pò tonto, ma continuo a non capire come lavorano queste barre. Sbaglio o vanno a penalizzare l'escursione degli ammo e dei braccetti? :eusa_think: Saranno davvero efficienti al fine di irrigidire il mezzo? Se hanno messo il kit in vendita immagino di si, ma continuo a rimanere perplesso.
Perchè non studiare delle VERE barre di irrigidimento direttamente sui braccetti inferiori come si usano su buggy/truggy? Del resto il sistema pushrod assolve lo stesso compito degli ammo in posizione standard, sarebbe come avere un Jammin con barre di irrigidimento che partono direttamente dai castelli...non ne capirei il senso.

una cosa è certa...sicuramente la posizione di queste barre inibisce parzialmente l'escursione degli ammo....ma forse quasto è quello che cercavano i tecnici della tecno....

Bestia 03-10-2007 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Onryo (Messaggio 61472)
Quoto, all'epoca del Revo in pista sarebbe stato curioso provarle. Per il bashing mi sembrano un pò fuori luogo :D

Sarò un pò tonto, ma continuo a non capire come lavorano queste barre. Sbaglio o vanno a penalizzare l'escursione degli ammo e dei braccetti? :eusa_think: Saranno davvero efficienti al fine di irrigidire il mezzo? Se hanno messo il kit in vendita immagino di si, ma continuo a rimanere perplesso.
Perchè non studiare delle VERE barre di irrigidimento direttamente sui braccetti inferiori come si usano su buggy/truggy? Del resto il sistema pushrod assolve lo stesso compito degli ammo in posizione standard, sarebbe come avere un Jammin con barre di irrigidimento che partono direttamente dai castelli...non ne capirei il senso.

Avete presente i grani che vanno nel telaio a toccare i bracci per diminuire la corsa degli ammo delle 1/8 o T? Il sistema nel caso Traxxas è ovviamente differente ma il risultato deve andare in quella direzione: diminuendo un fine corsa (Nelle 1/8 si parla di mm ma bastano per cambiare completamente il loro comportamento) si avrà un mezzo con baricentro più basso e di conseguenza meno sbarellone sullo sconnesso quindi più reattivo! Bè...anche più preciso nella sua gestione in pista!

Bestia 03-10-2007 15:37

1 allegato(i)
Ecco a voi il Revo di Tim Roberts vincitore del ROAR 2007...come si può notare monta la modifica in questione.

Onryo 03-10-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Bestia (Messaggio 61525)
Avete presente i grani che vanno nel telaio a toccare i bracci per diminuire la corsa degli ammo delle 1/8 o T? Il sistema nel caso Traxxas è ovviamente differente ma il risultato deve andare in quella direzione: diminuendo un fine corsa (Nelle 1/8 si parla di mm ma bastano per cambiare completamente il loro comportamento) si avrà un mezzo con baricentro più basso e di conseguenza meno sbarellone sullo sconnesso quindi più reattivo! Bè...anche più preciso nella sua gestione in pista!

Ci avevo pensato anch'io Bestia. Se non sbaglio in gergo tecnico dovrebbe chiamarsi "droop", ovvero la regolazione del fondocorsa dei braccetti (e quindi degli ammo). Questa regolazione influisce sul comportamento del modello in pista dato che ne determina l'altezza di marcia (stabilendo più o meno off e on power steering in curva a seconda del valore) , oltre che bilanciarne il peso in salto. Esistono anche degli strumenti per una taratura corretta, come ad esempio questo della Hudy:

http://img240.imageshack.us/img240/52/showphpic9.jpg

In sostanza la modifica TeknoRC sembra un compromesso fra barre di irrigidimento e regolazione - appunto - droop. Semmai qualche utente MG avesse la possibilità di provarla sarebbe interessante conoscerne le impressioni ;)

babbal 05-10-2007 01:51

Se Extreme999 nn mi da le sue sway-bar, comprerò e monterò quelle della tekno RC. Poi vi farò sapere.

@bestia: Tim Roberts mi sembra ben sponsorizzato dalla Tekno, visto ke ha la modifica del serba maggiorato.... :aiwebs_011:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it