..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Gomme e Cerchi (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=31)
-   -   problema gomme bow-tie truggy (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=6469)

mastro 31-12-2008 18:31

problema gomme bow-tie truggy
 
Ciao,ho acquistato treno gomme nuove bow-tie proline per truggy,le ho montate su kyosho st-rr usato,ho acceso motore e fatto girare a ruote alzate,queste vibrano vistosamente facendo saltare modello sia verticalmente che orrizzontalmente.
Credo che siano da equilibrare,però sono nuove,prese già incollate;è possibile questo difetto (gomme nuove)?
Oppure può dipendere da altre cose?
Ho provato a scambiarle ma il difetto rimane,domani provo a mettere gomme buggy per prova,in quanto non ho altre gomme.
Forse dovrei farmele sostituire?
Datemi consigli,grazie e buon fine anno a tutti.

midox 01-01-2009 17:08

se le gomme ,sono gia incollate allora o ai montato le gomme storte senza acorgertene o peggio ai i bracettini e sodi consumati e ai parecchi giochi e danno vibrazioni enormi .
e sembra che va tutto storto :eusa_shifty:

Bestia 01-01-2009 17:20

Quote:

Originariamente inviata da mastro (Messaggio 78962)
Ciao,ho acquistato treno gomme nuove bow-tie proline per truggy,le ho montate su kyosho st-rr usato,ho acceso motore e fatto girare a ruote alzate,queste vibrano vistosamente facendo saltare modello sia verticalmente che orrizzontalmente.
Credo che siano da equilibrare,però sono nuove,prese già incollate;è possibile questo difetto (gomme nuove)?
Oppure può dipendere da altre cose?
Ho provato a scambiarle ma il difetto rimane,domani provo a mettere gomme buggy per prova,in quanto non ho altre gomme.
Forse dovrei farmele sostituire?
Datemi consigli,grazie e buon fine anno a tutti.

Le gomme per truggy, anche eliminando il fenomeno cutter (centrifugamento) delle ultime versioni LPR cioè a spalla ribassata tendono cmq un poco a girare con difetti di bilanciamento proprio per il loro diametro maggiore rispetto alle ruote utilizzate dalle 1/8. In ogni caso non dovrebbe essere così vistoso, come ti ha scritto sopra Midox è probabile che (scartando l'ipotesi di un incollaggio sbagliato) il tuo modello abbia dei giochi nei cuscinetti molto evidenti, quindi bisgonerà provvedere ad un controllo mirato. In ogni caso ci sono in commercio degl'ottimi bilanciatori per ovviare al problema dei bilanciamenti: è consigliabile bilanciare sopratutto le ruote dei truggy!

mastro 01-01-2009 17:33

Effettivamente i braccetti superiori anteriori avevano un bel gioco causa errato montaggio piccolo tappo di plastica,ho smontato e rimontato come da manuale,ora il gioco è annullato,i cuscinetti sono nuovi appena comperati.
Ho chiesto ad un esperto e mi ha detto che le gomme proline già incollate sono squilibrate causa incollaggio fatto male,meglio prenderle da incollare.
Non ho ancora provato,spero per domani mattina di provare,voglio scambiare ruote dal truggy al baggy e viceversa cosi vedo se sono sbilanciate.

stefanoberna 02-01-2009 14:47

Comunque le gomme vanno bilanciate, soprattutto per i Truggy.

mastro 02-01-2009 21:50

Sta mattina ho provato le ruote su buggy e non vibravano,le ho rimontate su truggy e vibravano pochissimo,per me sono ok,era il lasco dei braccetti superiori anteriori la causa. :aiwebs_017:
Problema risolto, :eusa_angel: meno male :eusa_whistle:.
Qualcuno mi può indicare qualche buon bilanciatore,quanto costano ?

Bestia 05-01-2009 15:55

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da mastro (Messaggio 79017)
Sta mattina ho provato le ruote su buggy e non vibravano,le ho rimontate su truggy e vibravano pochissimo,per me sono ok,era il lasco dei braccetti superiori anteriori la causa. :aiwebs_017:
Problema risolto, :eusa_angel: meno male :eusa_whistle:.
Qualcuno mi può indicare qualche buon bilanciatore,quanto costano ?

Bilanciatore TQ Model: materiale di pregio lavorato moto bene! Quattro grani alla base per avere sempre la massima affidabilità per un reale bilanciamento! Il suo costo dovrebbe aggirarsi intorno a € 45,00.
La foto direttamente dal sito www.stefanoberna.com

midox 06-01-2009 18:15

lascialo perdere il bilanciatore. :eusa_naughty:

Mostro Nik 06-01-2009 18:43

Quote:

Originariamente inviata da midox (Messaggio 79097)
lascialo perdere il bilanciatore. :eusa_naughty:

spiegami cortesemente con una buona motivazione questa tua risposta..

midox 06-01-2009 21:29

perche si ... anche se i bianciamento e utile.. nell osterro ... non serve piu di tanto tra le buche eccc....
1 perche non si arriva a velocita assurde , che la vibrazione fa diventa instabile la guida....
2 per via delle buche ( a dogni colpo andrebbero gia fuori sbilanciatura ecc )
3 anche se la gomma oscilasse 1mm il modello va sempre dritto
4 perche le gomme gia incollate .. non vibrano ..
( casi eccezionali che non siano state montate storte )
5 ecc ecc

Mostro Nik 07-01-2009 15:16

Allora,(anche se parlo da modellista neofitail quale mi reputo)
lo trovo sbagliato sconsigliare l'acquisto del bilanciatore....e te lo dice uno che ha girato per 6 mesi con le ruto sbilanciate...
Il buon Mastro utilizza un treno di Bow tie su un Kyosho st-rr e non un monster...questo mezzo immagino che lo userà prevalentemente in pista e non nei campi di patate ...
quindi se lo scopo di mastro è quello di girare in pista con un mezzo a bolla il mio consiglio è quello di bilanciarle come già detto da Bestia e dal Mitiko Berna..
e tispiego anche le mie motivazioni...
io fino ad ora ho comprato sia gomme pre incollate delle seguenti marche:
Proline, Losi, grp ed anche se nuove appena messe sul bilanciatore erano già storte..
ed ho comprato sia gomme e cerchi da incollare delle seguenti marche:
Losi e Phanter ed anche qui i cerchi anche se nuovi erano storti e da bilanciare..
ora la differenza la si nota ad occhio nudo con il mezzo sulla cassetta
ora immaginati su di una pista di sterrato quanto grip tu possa avere con delle gomme sbilanciate...
Midox non so ove giri tu ma io a pistoia in fondo al dritto arrivo a velocità assurde...e ti posso confermare che anche se si gira su sterrato la differenza la si sente eccome....

midox 07-01-2009 16:39

guarda io faccio gare con off e monster ec e anche molto cazeggio .. ma finora non o ancora riscontrato nessuna ruota storta o sbilanciata.

p.s. compra cio che ti pare...... non mi interessa .

Mostro Nik 07-01-2009 16:51

Beato te..:tunz6rh:

immarcescibile 08-01-2009 08:37

Prova a bilanciarle comunque le tue ruote....vedrai che accelerazione recupererà il tuo mezzo in pista!
E soprattutto il reparto trasmissione-braccetti durerà una vita in +!

Cmq le serie LPR Proline in versiona già incollata sono tragicamente sbilanciate! Una volta ne ho trovate 2 con i fori nella spugna interna ad alta densità su 4! Tastando con il pollice si sentiva la voraggine di fabbrica!
Le ho dovute restituire al mittente....molto deluso nautralmente....

Non solo...le LPR sono pure difficili da bilanciare per quanto "sballano"!

Bestia 08-01-2009 11:34

Quote:

Originariamente inviata da immarcescibile (Messaggio 79135)
Prova a bilanciarle comunque le tue ruote....vedrai che accelerazione recupererà il tuo mezzo in pista!
E soprattutto il reparto trasmissione-braccetti durerà una vita in +!

Cmq le serie LPR Proline in versiona già incollata sono tragicamente sbilanciate! Una volta ne ho trovate 2 con i fori nella spugna interna ad alta densità su 4! Tastando con il pollice si sentiva la voraggine di fabbrica!
Le ho dovute restituire al mittente....molto deluso nautralmente....

Non solo...le LPR sono pure difficili da bilanciare per quanto "sballano"!

Vengono incollate artigianalmente quindi non tutte le ciambelle riescono col buco :p ....:eusa_shifty:

immarcescibile 09-01-2009 10:15

A detta dei ragazzi USA, quasi nessuna ciambella loro incollata riesce con il buco :-(

Bestia 09-01-2009 10:36

Quote:

Originariamente inviata da immarcescibile (Messaggio 79178)
A detta dei ragazzi USA, quasi nessuna ciambella loro incollata riesce con il buco :-(

Ah neanche da loro? :aiwebs_001: pensavo ad una problemino quà da noi visto che vengono incollate in loco...bè speriamo in un miglioramento! :beer: In ogni caso , a parte le mescole ed il grip offerto da gomma GRP che può essere leggermente differente da ProLine (non dico migliore o peggiore, soltanto diverso) ma per l'incollatura mi inchino davanti ad una gomma GRP! Va premesso che ho visto scollare dal cerchio gomme da truggy ma esclusivamente perchè il pilota guidava credendo di essere ad un rally forse :aiwebs_017: .

stefanoberna 09-01-2009 14:05

Ragazzi, bilanciare le gomme è noioso, lo so; ma è una cosa fondamentale! Senza andare a cercare i miglioramenti prestazionali, parliamo invece di risparmio di denaro. Bilanciando le gomme i cuscinetti, gli omocinetici e tutta la trasmissione in generale, hanno una durata infinitamente superiore! Dopo 9 litri di miscela il mio Truggy non ha un filo di gioco sulle ruote e gli assi degli omocinetici girano ancora perfettamente dritti (chiedete a Nik e a Bestia x conferma). Ho visto modelli (Buggy e Truggy nuovi), montare gomme nuove che saltavano da paura, solamente dando gas sull'avviatore. Fate un pò voi. Io continuo a bilanciarle, non andrò più forte ma risparmio soldi! :eusa_dance:

Ciao ciao

immarcescibile 12-01-2009 09:06

Senza parlare dei giochi che possono prendere i braccetti superiori e inferiori!
Nel caso del truggy Mugen ad esempio è importantissimo visto che già di natura i braccetti anteriori superiori costituiscono delle leve troppo lunghe e prendono giochi notevoli!

Oh....poi nessuno ha notato la maggiore rapidità di accelerazione con gomme bilanciate? Io l'ho trovata sensibilmente aumentata!

Bestia 15-01-2009 17:58

Quote:

Originariamente inviata da stefanoberna (Messaggio 79184)
Ragazzi, bilanciare le gomme è noioso, lo so; ma è una cosa fondamentale! Senza andare a cercare i miglioramenti prestazionali, parliamo invece di risparmio di denaro. Bilanciando le gomme i cuscinetti, gli omocinetici e tutta la trasmissione in generale, hanno una durata infinitamente superiore! Dopo 9 litri di miscela il mio Truggy non ha un filo di gioco sulle ruote e gli assi degli omocinetici girano ancora perfettamente dritti (chiedete a Nik e a Bestia x conferma). Ho visto modelli (Buggy e Truggy nuovi), montare gomme nuove che saltavano da paura, solamente dando gas sull'avviatore. Fate un pò voi. Io continuo a bilanciarle, non andrò più forte ma risparmio soldi! :eusa_dance:

Ciao ciao

Visto che ne ha parlato Berna adesso vi confesserò una cosa da Losista quale io sono: guardare il truggy LRP S8TX sull'avviatore mi fa troppa rabbia! Dopo circa 10lt di gran gas in varie tipolgie di piste non ha un minimo di accenno di giochi :eusa_wall: . Certamente merito anche delle ruote sempre bilanciate ad ogni uscita (giornata di pista) ma questo modello pare senza concorrenti nella sua affidabilità.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it