..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   MonsterGarage Bar (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=15)
-   -   MSR5 Integy ammortizzatori che non ammortizzano! (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=6338)

Enzo 12-11-2008 17:27

MSR5 Integy ammortizzatori che non ammortizzano!
 
Ciao a tutti come da titolo ho comprato 8 ammo per il mio monster ed è un mese che provo e riprovo ma sono sempre molli troppo molli.

olio 110wt losi caricato bene come dice la guida integy
Pistoni ad un solo foro

ovviamente sono quelli con il serbatoio laterale e non hanno la membrana ma c'è una gommina che và inserita nel serbatoio laterale, dice compensatore di volume... :eusa_wall:

qualcuno mi ha detto che bisogna caricarli in modo che non tornino quando li si comprime senza molla ed io ho fatto così ma ho provato anche a mettere più olio e anche tornando forse di 1 cm sono sempre molli.
ovviamnete mettendo molle più dure la macchina si alza ma comunque si nota che manca l'effetto dell'olio, ovvero si comprime e ritorna, troppo rapidamente per effetto della molla e basta.

C'è qualche anima pia che li conosce o che magari li ha provati? :eusa_pray:

Sono "sull'orlo di una crisi di nervi" prossimo passo il bidone sotto casa! :mad:

heavymachinegun 12-11-2008 18:57

hai già provato a mettere un olio + duro?che procedura esegui per caricarli?

Enzo 12-11-2008 19:54

olio più duro? ho messo 110wt esiste più duro? la procedura per caricarli è quella integy e cmq le ho provate tutte.....aria non ce nè se metto più o meno olio cambia solo il fatto che o non torna o torna max 1 cm

ho pensato che potrebbe essere il foro di passaggio dell'olio tra i due serbatoi che è troppo grande, in effetti il funzionamento come me lo immagino io è che il quel foro fà un pò da membrana, nel senso che rallenta il passaggio dell'olio....

Cicciotabs 12-11-2008 20:03

No gli unici fori che devono fare da membrana sono quelli sul pistone, il foro sul serbatoio di recupero essendo appunto solo un recupero non ha importanza, mi dici che hai messo dell'olio 110W losi che se non sbaglio equivale a 1100 kyosho o giu di li, se ci ho preso con le gradazioni è impossibile che non noti un freno oleodinamico, praticamente dovrebbero essere durissimi, mi vien da pensare o hai un foro del 12 nel pistone o ti sei scordato di bloccare il pistone allo stelo con i seger :icon_weed: facci sapere

Enzo 12-11-2008 20:32

i seger ci sono e i pistoni sono ad un solo foro...tutto originale

le gradazioni sembrano queste anche a me, il freno lo noto ma è poco secondo me...molto poco

...azz...che testina! :D

l'olio non è losi ma integy e precisamente integy 110 ho scoperto proprio ora sul sito integy che lo fanno fino a 150 suppongo wt ma cmq sarebbe un 1500 e oltre...

Cicciotabs 13-11-2008 14:56

Un 1500 negli ammo se lo metto nel losone diventano di marmo .... non capisco proprio come possano essere molli

Enzo 13-11-2008 18:03

prova a dirmi come li carichi tu ma tanto per scrupolo, io continuo a pensare che sia il foro di passaggio tra i due serbatoi ad essere troppo grande così come i fori dei piattelli così come questi ultimi si muovono troppo facilmente all'interno dell'ammo....conclusione una schifezza di ammo...mai più integy...neanche una vite! :mad:

Mi procurerò un bel set di piattelli, oring e guarnizioni made in cina (sicuramente funzionano) e cercherò di metterli a posto...mica finisce qui piuttosto li saldo :D


P.S.

possibile non ci sia nessuno sul forum che li abbia?
l'unico bischero son io? Marien dog!

Cicciotabs 13-11-2008 19:01

Io gli integy li ho avuti sul savage e andavano benissimo ... li caricavo con olio dal 400 al 600 piu o meno ... anzi erano l'unica cosa che andava bene sul savage per tutto il resto mi son trovato malissimo anche se avendo 500 euro da bruciare mi comprerei il Savvy XL :D

Enzo 13-11-2008 19:09

se hai voglia prova a dirmi come secondo te si caricano.

Sto usando del teflon al posto delle guarnizioni (quelle del serbatoio laterale) perchè sono andate, secondo te tiene nel tempo o meglio usare altro...che non siano ovviamente le originali.


P.S.

Sinceramente speravo di suscitare più interesse sul forum....forse ci vuole un pò di tempo.

Massyyyyy 13-11-2008 19:41

Il problema è che pochi hanno questi "piggyback", quindi evitano di scrivere per evitare magari di conforderti ancora di più!

Cmq ecco la procedura che uso io per gli ammo normali:
  • tolgo l'uniball, svito il tappo, rovescio l'olio vecchio e sfilo delicatamente lo stelo, girandolo in senso antiorario quando tocca l'o-ring, per evitare di rovinare quest'ultimo
  • smonto tutto e lavo con acqua e sapone, o sgrassatore purchè sia ultra potente
  • asciugo con panno carta e cotton fioc
  • rimonto tutto a secco, inserendo lo stelo avvitando sempre x non rovinare l'o-ring
  • per caricarli, tendo bene lo stelo, il più possibile, riempio di olio lasciando 1 mm circa dal filo del corpo ammortizzatore
  • lascio riposare di solito una notte per farsì che ogni eventuale bollicina d'aria venga a galla
  • richiudo il tappo sullo stelo molto lentamente, per favorire la fuoriuscita dell'olio in eccesso
-Fine-

Questa è la procedura che ripeto ogni 3 mesi circa, puoi tranquillamente fare tutto più in fretta stando però attento alle parti delicate come gli o-ring e la chiusura del tappo

Inoltre occhio alla membrana che si infila nel tappo, deve stare rovesciata...non vorrei che tu l'abbia messa al contrario!

Enzo 13-11-2008 19:47

questi ammo non hanno la membrana



Ma quella :pottytrain5: da urlo che ti scappa è sempre la stessa da qualche mese

ho è fresca di giornata?
no perchè ho letto altri topic e ho notato la scritta....:aiwebs_011: ma bestia che centra? non ci ho capito una mazza! :icon_weed:

Massyyyyy 13-11-2008 19:53

Quella è una frase celebre del mitico Bestia, e ormai è parte integrante della mia firma...la vedrai sempre, conviene farci l'occhio :p

Tornando agli ammo, la membrana deve esserci da qualche parte...non hai un disegno o delle istruzioni per verificare che il montaggio sia corretto?

Enzo 13-11-2008 20:09

disegni non ne ho ma li ho presi nuovi non credo che manchi roba.

c'è solo una gommina che si mette nel serbatoio laterale le istruzioni dicono che è un compensatore di volume.

Massyyyyy 13-11-2008 20:31

Ecco è esattamente quello che intendo io, dovrebbe avere la forma di una scodella, ed è probabile che lo hai montato al contrario...se non è quello, e se non hai perdite, devi provare un olio molto più denso!

Cicciotabs 13-11-2008 21:58

No i piggy non hanno la membrana ... la membrana negli ammo normali serve per recuperare il volume che lo stelo aggiunge al volume dell'olio quando penetra nella cassa deformandosi da concava a convessa e viceversa ... i piggy ovviano al problema avendo un serbatotio di recupero con un salsicciotto di spugna morbida.
Una mia opinione personale è che i piggy sono una figata da vedere ma funzionano ottimamente solo sul revo perche il serbatoio rimane in alto e gli ammo sono sdraiati, in questo modo nessuna bollicina di aria ha modo di entrare nel circuito mentre ad es per il savage si trovano in posizione semiverticale e anche se si montano ottimamente una piccola quantità di aria rimane nel canale che unisce la cassa dell'ammo al serbatoio di recupero che va poi a mischiarsi all'olio durante l'uso

Enzo 14-11-2008 21:14

cicco ci hai preso in pieno!
oggi ne ho smontati 4 e ho notato una miriade di bollicine microscopiche di aria nell'olio eppure l'aria l'avevo tolta!
Li ho lasciati a riposo e domani li rimonto vediamo se vanno via le bolle e poi dopo un giretto li riapro per vedere se ci sono ancora.

Se ci sono troverò il modo di mettere un ammo sottovuoto!
Oppure più semplice, riempio una bacinella di olio e ci immergo l'ammo!

Secondo te può essere che l'aria non c'era ed è entrata dopo per qualche motivo?
Tipo se una guarnizione perde olio, entra aria?

Al posto delle guarnizioni sui serbatoi (che sono andate) posso usare il teflon?

Nello smontare ho notato anche che i fori sui pistoni sono un tantino grandi, 1,8mm sul pistone ad 1 solo foro, non è un po troppo?

Poi non ho ancora capito se devono tornare oppure no?

Scusate tutte ste domande .....

Massyyyyy 14-11-2008 23:33

L'ammo appena richiuso deve tornare di circa 1cm!

Il foro da 1,8 mm è un tantino esagerato, è strano perchè di solito i fori più piccoli di un millimetro...

Il teflon provalo, se non perde sei a cavallo :beer:

Rouge711 15-11-2008 07:58

I Piggyback sono esteticamente gli ammortizzatori più belli che abbiano mai fatto, ma......
.... non sono per nulla facili da proparare.
Ognuno ha la sua tecnica per riempirlio, io faccio così:

prima di tutto è fondamentale non ungere né la guarnizione del tappo del serbatoio di recupero, né il tappo stasso. Guarnizione unta e sede unta non vanno d'accordo, perderà di tenuta durante la chiusura del tappo.

Per un corretto montaggio devi prima riempire gradualmente il corpo dell'ammortizzatore facendo muovere lo stelo fino al livello dell'olio in modo da far risalire velocemente eventuale aria.
Fatto questo tappi l'ammortizzatore avendo cura che il serbatoio separato sia aperto.
Capovolgi l'ammortizzatore e riempi il serbatoio separato fino a metà. Spingi lievemente lo stelo fino a spingere l'aria rimasta in circolo nel serbatoio.
Metti la membrana in neoprene (la cartuccina piccola) ed eventualmente rabbocchi con altro olio prima di chiudere. Non riempire fino all'orlo il serbatoio altrimenti non ci sarà compensazione di volume.

Ci vuole comunque una certa manualità prima di riuscire a realizzare 4 ammortizzatori in un certo modo, specialmente perfettamente uguali due a due.

L'utente Samu ha i miei vecchi piggyback caricati in questo modo, chiedigli come vanno!

Ciao

Cicciotabs 15-11-2008 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Enzo (Messaggio 77599)
Nello smontare ho notato anche che i fori sui pistoni sono un tantino grandi, 1,8mm sul pistone ad 1 solo foro, non è un po troppo?....

Te l'avevo scritto che magari avevi un foro del 12 sul pistone .... 1,8mm è troppo, cambia pistoni e vedrai che anche con un olio più morbido avrai un buon ammortizzamento, e poi è meglio avere un pistone con tanti microfori che 1 solo equivalente, per una questione di velocità di flussi dell'olio, con tanti microfori l'olio prende una velocità nel passaggio nettamente superiore e questo crea una sorta di resistenza aggiuntiva ... vedila come una regolazione di un mono da moto con le basse e alte velocità :tunz6rh:

Enzo 15-11-2008 17:40

ragazzi molto cortesi...grazie.

Bhè il foro nel pistone mica l'ho fatto io, me lo ha dato la integy...comunque anche con il due fori, che sono più piccoli, andava quasi uguale.

Oggi ho messo olio 4000 ! si comincia a ragionare ma forse è troppo; in settimana vedo se riesco a trovare dei pistoni con fori più piccoli con l'olio 110wt o in alternativa lascio stare i pistoni e metto olio 2000 con molle medie, poi proverò in pista.

Io vorrei che quando il mezzo atterra rimanga incollato a terra senza rimbalzare in avanti ne picchiare il telaio ma nello stesso tempo deve rimanere sufficientemente morbido da non disdegnare un giretto di pista.
(parlo dei saltini della pista è non di bashing)

Ce la farò, ma certo che ce la farò....(non ce la fà, non ce la fà). :aiwebs_011:

Almeno ora ho una via da seguire...ma di integy è sicuro che non comprerò più neanche una rondella!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it