..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy

..:: MonsterGarage.it ::.. n.1 in Italia per RC Monster & Truggy (http://www.monstergarage.it/board/index.php)
-   Motori (http://www.monstergarage.it/board/forumdisplay.php?f=33)
-   -   impressioni motori lelenonmolla (http://www.monstergarage.it/board/showthread.php?t=4537)

lelenonmolla 12-06-2007 15:16

impressioni motori lelenonmolla
 
scrivo un breve pensiero sui motori finora da me provati : parto con il motore che mi ha deluso piu' di tutti il picco p7evo non come prestazioni che tutto sommato originale va bene se lo prepari cabia musica .ma della qualita' dei materiali e di come la picco si sta comportando sul mercato
1 il carburatore il 90% delle volte presenta problemi vari
2 la poca cura nelle lavorazioni
3 in negozio lo pagato 330 euro lo stesso motore su ebay lo vendono a 200
a me questo non piace per ora lo abbandonata vedremo in futuro .
passiamo al motore che attualmente sto usando il ninja b 21 (novarossi) bel motore sincero con molto basso regolare in piu' consuma il giusto che se fai gare serve pero' pecca in alto quindi quando lo monti devi sempre mettere una campana con un dente in piuì valutazione 7.5 passo hai miei 2 preferiti novarossi 367 plus 2 qui entriamo in campo motori con i coglioni fa paura in tutto l'arco di regime sembra che debba scoppiare e invece sale di altri 10 mila giri quasi indomabile servono pollici veramente delicati ma se vuoi saltare senza problemi e' un motore che di potenza ne ha da regalere voto 9 il 10 lo do al mio motore preferito che tengo come un oracolo e uso solo nelle situazioni piu' importanti e' il max fantini m8 su base novarossi e' il motore perfetto .come potenza regolarita consumi e prestazioni generali il piu' bel motore che abbia mai avuto .....invendibile .
ho fatto una breve analisi dei miei motori ne mancano ma credo che sapere come va il sirio 30 l'sts 28 ecc a voi poco interessa .
preciso dicendo che i motori sopra citati sono tutti motori che superano i 300 euri ma li valgono tutti .da nuovi tutte le marche vanno benissimo ma dopo qualche litro si vede la differenza del prezzo e dei materiali .io penso che chi meno spende alla fine piu' spende .ora ospetto le vostre considerazioni
PS TUTTO QUELLO SCRITTO SOPRA E' UN MIO PUNTO DI VISTA .NON INTENDO PROVOCARE NESSUNO ANZI SPERO DI AVERE CAVATO QUALCHE DUBBIO A CHI NE HA SU CERTI MOTORI .:aiwebs_011:

Bestia 12-06-2007 17:00

Ti sei dimenticato il Sub 8.000 giri yyyyyyhhhuuuhhhuuuuuuhhhhhhhh!!! :aiwebs_017: Grande lele!! Io per I Picco non posso dir nulla di male anzi mi piacciono parecchio in quanto son motori piuttosto regolari ed abbastanza sinceri!! Per quanto riguarda il P7 un prezzo onesto non è di 300 euro effettivamente quindi negozianti avvertiti :) !! E' probabile, parlando dei carburatori, che ti sianoi capitati una mandata un pò capricciosa ma io riporterei al negozio e chiederei spiegazioni del resto non costano caramelle come hai accennato tu sopra. Per quanto riguardano gli altri motori a me piace molto come qualità-prestazioni-prezzo il Ninja!!! Gli altri due da votazione altissima sono su altri livelli e ti rinnovo i miei complimenti per il possesso quindi grande lele gas!!!!:aiwebs_017: Parla anche di STS e Sirio son sicuro che interessanno moltissimo ;)

NIOREVO 12-06-2007 17:08

beh...tu hai fatto la tu valutazione, ed in molti punti mi trovi d'accordo, sai benissimo il Picco che ho che provenienza ha, e in verita' ti dico che è il motore piu' regolare in assoluto che io abbia mai avuto, parco nei consumi e con una buona erogazione, fatto sta che comunque dopo i 15 litri servono un bel po' di cosette, praticamente tutto il motore, per ottenere le stesse prestazioni che aveva da nuovo.
Per quanto riguarda i Nova non si puo' che parlarne bene, il mio ha 30 litri, strausato su monster e truggy, i cuscinetti restano IMMOBILI al loro posto ancora adesso (anche se domenica è partito direzione NOVA), la bronzina di biella dura in media piu' di tutte le altre marche ed il 367 buggy (anche se necessita di un buon orecchio e di tanta nitro) fa praticamente paura.
Fantini che ne parliamo a fare.....:D :eusa_whistle: m8 poi....:aiwebs_001:
Adesso io uso un Go, il suo prezzo ne fa un motore accessibile e con delle ottime prestazioni, ma che da quel po' che ho gia' potuto constatare i meteriali non sono al meglio, in particolar modo i cuscinetti e fra i due quello anteriore non mi piace per niente....almeno il mio eh
Fra tutti comunque, vedere un 367 plus due smontato è l'apice della goduria...

Mostro Nik 12-06-2007 17:14

Gran bella recensione mitico,
secondo me questi punti di vista servono molto anche x aiutare a scegliere un motore..Posso garantire anchio che chi + spende meno spende...
infatti il mio prossimo motore sarà un bel RB..
(sempre che non mi regalino di nuovo un sirio :p )
Poi in fatto di qualità e potenza ognunop ha il suo punto di vista..ma lo trovo molto utile potersi confrontare..

Io leleaprirei una bella sezione in MOTORI..con una piccola recensione singola x ciascun motre magari allegando le foto del motore ..sezionato..da nuovo e da usato cosi da pote notare alcuni particolari e differenze.. che dici..
poi ognuno che ha potuto usare uno di questi motori ..dirà la sua in merito..
Complimenti ancora Lele..:beer:

NIOREVO 12-06-2007 17:27

quoto Nik 100%;)

tascima271 12-06-2007 17:37

considerazioni apprezzatissime, io nel mio piccolo posso parlarvi dei motori che ho gestito e che poco riguardano la destinazione d'uso delle vostre scelte
trx 2.5: beh nn mi dilungo, è un motore.
sirio S23 RE: amore e odio; odio perchè la prima serie è stata fallosa, amore perchè la seconda serie ha potenza su tutto il range tanto da definirlo ingestibile.
hpi 2.5: un altro motore come per il trx, per spostare un mezzo da qua a là va bene e basta.
Picco P3 28: TROPPO! consumi forse sopra la media ma potenza sopra la media, nessun problema riscontrato, regolare e "verace"; prontissimo
STS D28M: giudizio incompleto, pollice verso per i materiali, carburatore approssimativo, pollice su per la potenza erogata e i consumi, tanto basso da far alzare il muso se apri tutto da metà in su, fra qualche litro ne riparliamo
Hpi K4.6: un mulo, tanto sotto e troppo sopra, fin'ora il motore più stabile che abbia mai avuto

lelenonmolla 12-06-2007 17:39

quoto nik ci stavo pensando di aprire un post su ogni singolo motore ti prometto che mi metto subito al lavoro .per il picco inefetti rileggendomi il post sono stato un po duro .ma la cosa che mi fa arrabbiare e' che la picco a perso inmagine vendendo in rete i suoi motori con dei prezzi ridicoli ....o la colpa e' della picco o dentro la picco ce' qualche furbo .
come prestazioni non dico nulla ne avevo 2 uno mi ha fatto inpazzire che tuttora e' montato sul mio truggy l'altro lo venduto preso in negozio rodato provato mai un problema .e tuttora lo usa un utente del nostro forum che mi sebra soddisfatto ...ma il suo non e' un p7 normale ma un p7 ritoccato :D
credo di avere sempre sostenuto la picco ma in questo momento come si comporta non mi piace se torna la picco che dico io saro' il 1 a comprarlo


FORZA HAI POSSESSORI RB ATTENDO COMMENTI ...IO CONOSCO SOLO LE VERSIONI 523 MADELLA SERIE W O S NON LI CONOSCO ILLUMINATEMI .

Beat74 12-06-2007 20:37

io dal mio posso dire per adesso: PICCO FOREVER..ed eri tu lele tacci tua a infettarmi hihih

allora PICCO .28 ADAM DRAKE quoto tasci non lo venderò mai tanto con 110 euro lo rifai tutto nuovo nuovo....ed è di un divertimento puro, lasci dietro chiunque, ma ti ci vuole il polacco dietro che ti mette nito ogni 7 min sudati...

picco P7R EVO2 per ora quoto Nio ma sto ancora in rodaggio...Lele il suo è ritoccato OK ma non dimenticare che il mio è MADE IN NEAPLES :icon_weed:

prossimo motore? NOVA 367 o una certa CAPOCCHIA IN MAGNESIO...

DAI raga ceh a tutti servono questo recensione...forse la mia no LOL

Bestia 12-06-2007 22:32

Grandissimi tutti!!! Tutte le recensioni e dico tutte tutte tutte sono di fondamentale importanza e lo sapete perchè? a parte il fatto che poter leggere una recensione personale e soprattutto DISINTERESSATA (dal punto di vista economico di chì direttamente la scrive e come si dice a Napoli "capisci a me" giusto? :p ) è un vero privilegio e serve soprattutto a capire meglio le reali possibilità di sfruttamento e durata di un tale prodotto in mano a chì lo strapazza per davvero fino a tirargli il collo ed a spomparlo definitivamente usandolo anche quando non è proprio al suo splendore!! Poi son proprio queste le recensioni che dobbiamo tener conto mica quelle di Nitrostar dove la macchina intera vien capovolta smontata ribaltata e lustrata alla fine di ogni sera. :rolleyes: AAhhh ma pensate che non ci siano illustri spettatori nei forum? :p :eusa_pray: cuccurucùùùùùaaaaùùùùùùùùù :eusa_shifty:
Grande Nik ottima idea e bravissimo lele per questa tua bella e soprattutto utile iniziativa!!

Beat74 12-06-2007 22:35

sisi capisc' a me :eusa_boohoo: :eusa_boohoo: stai diventando sempre + napoletano :icon_weed:

Cichi revo 13-06-2007 09:13

RB ..

323 (3.78cc) ... buona potenza, sia ai bassi che agli alti, molto gestibile .. consigliato cmq un differenziale centrale per evitare impennate violente, ad ogni modo di facile carburazione... non ho MAI avuto problemi di nessuna sorta con quel motore! :beer: , veramente sempre pronto, direi l'ideale per un revo ... buono nei consumi, anche se all'inizio al seguito di ribaltamento .. dopo poco si spegneva .. ho cambiato il sebatoio con un Ofna 150 cc e ho fatto la modifica con il tubo benzina (arrotolato a spirale) e il problema si e' risolto (quindi non imputabile al motore)

523 (sempre 3.78cc) .. albero turbo, sottotesta turbo .. candela turbo ... 7 travasi ... esagerato veramente ... anche con il diff centrale (a 500k) regala impennate in partenza (ad apertura totale) ... come pure al cambio di marcia.
La carburazione non e' semplice, soffre tanto del carico del serbatoio , mi sono trovato con il motore borbottante e dalle performance pessime (non cambiava neanche in seconda) a serbatoio pieno .. per arrivare ad essere molto magro (senza aver toccato la carburazione) dopo meta' serbatoio (con performance da urlo pero' :aiwebs_030:) ... un pieno 150 cc .. per 5-6 min. di gara ad andatura media.
.... che dire .. esagerato, difficile da gestire in pista se non con dita leggere leggere ... e' piu il tempo che si passa a correggere la sbandata che il tempo che si scarica a terra la potenza di questo motore.
(rapporto utilizzato campana originale - corona 36 :eusa_shifty: .. rapporti cambio wide del 3.3)

emmedi40 13-06-2007 15:35

be..non potevo non unirmi anch'io..premesso che da quando ho ripreso il modellismo non ho cambiato i motori che avete cambiato voi...

trx....lo conosciamo tutti,nel bene e nel male,ne ho avuti tre ed uno mi son divertito anche a toccarlo,con ottimi risultati

Sirio .23 revodedicato....anche qui ne ho avuti tre,stessa considerazione fatta da Tasci,l'ultimo avuto è stato di gran lunga il motore piu' performante e longevo che abbia mai avuto

HP K46...un mulo,pieno sotto e poco allungo,da sfruttare con rapporti lunghi..problemi zero,godibilita' e stabilita tanta..con una piccola modifica interna si rimedia ad un errore di fusione e diventa una belva anche in alto

LRP SPEC 3 .28 una iena,prontissimo sotto e buon allungo sopra..molto sensibile allo scarico ed al collettore usato,pare che altri abbiano riscontrato problemi di affidabilita',io mi sono fermato a 6 litri e poi l'ho cambiato perchè troppo esuberante sul jammin,ma fino ad oggi va' come da nuovo e zero problemi...da rivedere il giudizio con piu' litri all'attivo

Collari B7 .21,comprato usato ma rifatto biella ed accoppiamento è un motore eccezionale...regolarissimo(non si spegne se non col cacciavite sul volano) è rimasto in moto al minimo per un serbatoio intero ...parco nei consumi,buon tiro sotto e notevole allungo,facilissimo da carburare,è il motore ideale per chi vuole viaggiare forte senza problemi di sorta

Cipolla BBS .21 buggy,stesse considerazioni sul Collari,non si spegne neanche col serbatoio vuoto....:icon_weed: meno rabbioso in alto rispetto al B7,ma ottimi bassi e regolarita'....sei sicuro che non ti pianta in asso..lo carburi facilmente

Axial .32 testa grigia,mai provato per paura di spaccare tutto sul jammin...

tascima271 13-06-2007 16:47

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 58078)
HP K46...un mulo,pieno sotto e poco allungo,da sfruttare con rapporti lunghi..problemi zero,godibilita' e stabilita tanta..con una piccola modifica interna si rimedia ad un errore di fusione e diventa una belva anche in alto

sarebbe sta modifica? spara spara che ho giusto un K tra le mani

emmedi40 13-06-2007 17:05

Quote:

Originariamente inviata da tascima271 (Messaggio 58082)
sarebbe sta modifica? spara spara che ho giusto un K tra le mani

ne avevo gia' parlato tempo fa'...ma non riesco a ricordarmi il topic...praticamente non collimano le luci di aspirazione lato carburatore della camicia e del carter motore..la camicia va parzialmente ad ostruire il condotto sul carter penalizzando la potenza agli alti regimi,quando c'è piu' bisogno di afflusso di miscela...è un difetto di fabbrica poi tolto sull'Axial .28(che praticamente è lo stesso motore) che va il doppio.....l'operazione ,per chi ha un minimo di atrezzistica e di manualita',non è per niente complicata,bisogna fresare alzando la luce di aspirazione inferiore della camicia in modo da farla collimare con l'unghiata presente sul carter......avevo gia' in mente di farlo quando poi ho venduto l'hellfire....ma leggendo truggyracer è sicuro che poi il motore va ' il doppio.....:icon_weed: se riesco a trovare il topic originale con tanto di disegno esplicativo....:D

tascima271 13-06-2007 17:08

Quote:

Originariamente inviata da emmedi40 (Messaggio 58086)
ne avevo gia' parlato tempo fa'...ma non riesco a ricordarmi il topic...praticamente non collimano le luci di aspirazione lato carburatore della camicia e del carter motore..la camicia va parzialmente ad ostruire il condotto sul carter penalizzando la potenza agli alti regimi,quando c'è piu' bisogno di afflusso di miscela...è un difetto di fabbrica poi tolto sull'Axial .28(che praticamente è lo stesso motore) che va il doppio.....l'operazione ,per chi ha un minimo di atrezzistica e di manualita',non è per niente complicata,bisogna fresare alzando la luce di aspirazione inferiore della camicia in modo da farla collimare con l'unghiata presente sul carter......avevo gia' in mente di farlo quando poi ho venduto l'hellfire....ma leggendo truggyracer è sicuro che poi il motore va ' il doppio.....:icon_weed: se riesco a trovare il topic originale con tanto di disegno esplicativo....:D

bella Donny, ti giuro che nn me ne ricordavo, aspetto il topic e rifletto, carta alla mano, se sono in grado di farlo

emmedi40 13-06-2007 17:25

non è quello che volevo farti vedere...ma merita anche questo..l'operazione a cui mi riferivo è molto piu' semplice

http://www.rcuniverse.com/forum/m_5226191/tm.htm

emmedi40 13-06-2007 17:37

BINGOOOOOOOOOOOOOOOO....son troppo avanti.......http://www.truggyracers.com/forum/in...pic=4661&st=15

Badlucifer 13-06-2007 19:18

Emme ho una domandina... il link che hai postato parla di una modifica al K4.6 H.O, quindi il motore dell'Hellfire RTR, ma che differenza c'è dal K4.6 montato sul Savage?? dall'esterno si vede?:eusa_pray: :eusa_pray:

emmedi40 13-06-2007 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Badlucifer (Messaggio 58096)
Emme ho una domandina... il link che hai postato parla di una modifica al K4.6 H.O, quindi il motore dell'Hellfire RTR, ma che differenza c'è dal K4.6 montato sul Savage?? dall'esterno si vede?:eusa_pray: :eusa_pray:

Esternamente si differenziano per il colore del dissipatore che è grigio per l'HO e purple per la versione normale e per il colore del carter che è nero per il primo ed alluminio il secondo...onestamente ,non avendo posseduto il k 4,6 del savage ma l'HO dell'hell,non so dirti con precisione le differenze interne,l'HO è accreditato di qualche giro e qualche bricciola di cavallo in piu'...a logica,se il difetto c'è nella versione "spinta",a maggior ragione è presente nella versione standard...secondo me è facilmente verificabile ad occhio,rimettendo in sede la camicia dopo aver tolto biella e pistone...

emmedi40 13-06-2007 21:43

Ho trovato qualcosa in merito...forse questo risponde alla tua domanda,fermorestando che verificare non costa niente...





The K4.6 H.O. is unique to the Hellfire RTR. The mod wouldn't work with the standard K4.6 found in the Savage unless you want to open the forward port in the sleeve to match what the H.O. uses.

This is the only location that I know of that has the details on the mod. None of the other major sites have touched this yet.

Badlucifer 14-06-2007 00:31

Mitico!!!
Ho giusto il motore per le mani e verificare non costa proprio nulla!!
:beer: :beer:

Rchrome 15-06-2007 07:31

dal basso delle mie esperienze scrivo qualcosina anch'io:

trx 2.5: mulo, l'albero gira....

picco P3-R 21: motore non esagerato, ma parco nei consumi e estremamente regolare...molto sensibile alla carburazione e alle condizioni atmosferiche....è estremamente gestibile e permette di concentrarsi sulla guida

picco P3 28: il contrario del 21: beve come un forsennato, ma è fcilissimo da carburare e ha tantissima potenza, sotto in modo particolare. non è facilissimo da gestire, bisogna prenderci la mano, fatto questo, però, diventa il perfetto motore da funambolo: salti e traversi a gogo! è più un motore da divertimento che da competizione

per entrambi, cmq, i giudizi sono parziali visto che siamo sui 5-6 litri bruciati

bellissima discussione e bellissima l'idea di nik!

qualcuno che ha provato degli RB .21?

Badlucifer 15-06-2007 19:01

Nessuno che abbia provato un NOVA528??
:icon_weed: :icon_weed:

SLAYER 16-06-2007 10:50

MOTORE HPI.25: praticamente immortale!!!usato e strausato sul mio primo savage!consumi standard....carburazione semplice....una buona potenza ai bassi....ma soprattutto davvero immortale!!!sarò intorno ai 15 litri...usato per fare tutto...pista e bashing!nenache un fastidio!

PICCO .26: montato su savage...davvero un mostro ai bassi...problemi con l'unidirezionale e qualche problema a carburarlo ma forse era la mia inesperienza

PICCO .28: montato su jammin crt....bassi da paura...forse troppo ....anche un buon allungo anche se cmq non l'ho testato fino in fondo perchè da noi le piste sono quello che sono....consuma come un dannato ...cambiato dopo 3-4 litri circa....cmq davvero divertente da guidare

GO.21 5 TRAVASI: i .21 sono uno spasso da guidare su truggy e buggy....una ripresa da paura...bisogna studiare bene i rapporti e lo scarico per dargli un buon allungo...consiglio corona da 62t e pignone da 14t e scarico dedicato efra 2047...si recupera un po di allungo che il motore non ha...
consumi abbastanza buoni...girando a 100-110°C riesco a farci 7 minuti buoni


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.6
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

Copyright MonsterGarage.it